Aggiornare slackware da 10.1 a 11.0
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Gianluca123
- Linux 0.x

- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven 29 dic 2006, 14:47
Aggiornare slackware da 10.1 a 11.0
Salve,
ho appena installato slackware 10.1 (non la 11.0 perchè non mi riconosceva il primo cd, mah!!). Come posso fare per portare la 10.1 alla 11.0?
Grazie
ho appena installato slackware 10.1 (non la 11.0 perchè non mi riconosceva il primo cd, mah!!). Come posso fare per portare la 10.1 alla 11.0?
Grazie
- checcozorzi
- Linux 1.x

- Messaggi: 138
- Iscritto il: mer 3 mag 2006, 12:50
- Nome Cognome: Francesco Zorzi
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6-smp
- Desktop: KDE-4.2.4
- Località: Mestre (VE)
- Gianluca123
- Linux 0.x

- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven 29 dic 2006, 14:47
- checcozorzi
- Linux 1.x

- Messaggi: 138
- Iscritto il: mer 3 mag 2006, 12:50
- Nome Cognome: Francesco Zorzi
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6-smp
- Desktop: KDE-4.2.4
- Località: Mestre (VE)
Io l'ho installata su un pc nuovom quindi non ho dovuto scegliere.
In caso dai un occhio a questo post
http://www.slacky.it/forum/viewtopic.ph ... iornamento
ti dicono come aggiornare senza formattare, seguendo le indicazioni di Pat.
In caso dai un occhio a questo post
http://www.slacky.it/forum/viewtopic.ph ... iornamento
ti dicono come aggiornare senza formattare, seguendo le indicazioni di Pat.
- Gianluca123
- Linux 0.x

- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven 29 dic 2006, 14:47
- checcozorzi
- Linux 1.x

- Messaggi: 138
- Iscritto il: mer 3 mag 2006, 12:50
- Nome Cognome: Francesco Zorzi
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6-smp
- Desktop: KDE-4.2.4
- Località: Mestre (VE)
- goldy
- Packager

- Messaggi: 1267
- Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.26.5
- Desktop: KDE 3.5.10
- Località: Bologna
- Contatta:
Ma cosa c'è di complicato nel seguire questi passaggi?checcozorzi ha scritto:per questo spingevo nel dirti di riformattare tutto!Gianluca123 ha scritto:un pò complicato.....
anche io avevo provato a darci un'occhiata e mi sembrava effettivamente non proprio semplice...
http://slackware.at/data/slackware-11.0/UPGRADE.TXT
9 operazioni, semplici e ben spiegate
Se qualcosa non'è chiaro,basta chiedere e ci saranno decine di risposte.
MIca bisogna aggiornare da xp a vista
La formattazione per aggiornare un sistema operativo è un dono che per fortuna
le distribuzioni GNU/LInux non prevedono
- Gianluca123
- Linux 0.x

- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven 29 dic 2006, 14:47
- goldy
- Packager

- Messaggi: 1267
- Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.26.5
- Desktop: KDE 3.5.10
- Località: Bologna
- Contatta:
@gianluca
Se hai già installato slackware lascia stare il cd da masterizzare
scarica tutti pacchetti in una directory e poi segui quelle istruzioni.
e cioè
telinit 1
upgradepkg direcorydovehaisalvatoipacchetti/root/slackware/a/glibc-solibs-*.tgz
..............
e poi via via tutti gli altri comandi scritti in quel file.
Tenendo semplicemente conto di dove hai messo tu i pacchetti che hai scaricato
Sono tutti comandi da lanciare da un terminale e sono tutti scritti
Per questo ti dico è più semplice e veloce fare cosi', piuttosto che formattare.
Poi naturalmente se ti è più comodo fare il formattone...........
a te la scelta
Se hai già installato slackware lascia stare il cd da masterizzare
scarica tutti pacchetti in una directory e poi segui quelle istruzioni.
e cioè
telinit 1
upgradepkg direcorydovehaisalvatoipacchetti/root/slackware/a/glibc-solibs-*.tgz
..............
e poi via via tutti gli altri comandi scritti in quel file.
Tenendo semplicemente conto di dove hai messo tu i pacchetti che hai scaricato
Sono tutti comandi da lanciare da un terminale e sono tutti scritti
Per questo ti dico è più semplice e veloce fare cosi', piuttosto che formattare.
Poi naturalmente se ti è più comodo fare il formattone...........
a te la scelta
Sarò una rottura di OO ma per me la masterizzi male. Ma ti fa il boot dal cd?Gianluca123 ha scritto:Il problema è che è la prima volta che installo la slack e non sò l'inglese!!!
Ma mi sa che ci devo provare lo stesso, ho riscaricato la iso masterizzata su un cd riscrivibile ma mi da sempre lo stesso problema.
- Gianluca123
- Linux 0.x

- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven 29 dic 2006, 14:47
- submax82
- Staff

- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
devi masterizzarla come iso.... NON come cd dati ed estrarre i file della iso...Gianluca123 ha scritto:La iso la masterizzo come ho sempre fatto, e ha sempre funzionato.Bart ha scritto:Sarò una rottura di OO ma per me la masterizzi male. Ma ti fa il boot dal cd?
Il boot lo fa ma si pianta su "Boot CD-ROM Type/Non-Emulation Booting"
- Gianluca123
- Linux 0.x

- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven 29 dic 2006, 14:47
Non capisco il punto 6.goldy ha scritto:@gianluca
Se hai già installato slackware lascia stare il cd da masterizzare
scarica tutti pacchetti in una directory e poi segui quelle istruzioni.
e cioè
telinit 1
upgradepkg direcorydovehaisalvatoipacchetti/root/slackware/a/glibc-solibs-*.tgz
..............
e poi via via tutti gli altri comandi scritti in quel file.
Tenendo semplicemente conto di dove hai messo tu i pacchetti che hai scaricato
Sono tutti comandi da lanciare da un terminale e sono tutti scritti
Per questo ti dico è più semplice e veloce fare cosi', piuttosto che formattare.
Poi naturalmente se ti è più comodo fare il formattone...........
a te la scelta
Qualcuno ha tradotto il file upgrade.txt : http://www.alground.com/forum/viewtopic.php?t=2152
ma non capisco il punto 6 che devo scrivere sulla shell?
E per quanto riguarda lilo? (punto 5)
grazie