Pdf Viewer senza Window Manager [Risolto]

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Karma
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 0:00
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.1
Desktop: KDE 3.5
Località: Trento

Pdf Viewer senza Window Manager [Risolto]

Messaggio da Karma »

Ciao a tutti!

La domanda è: che voi sappiate esiste un pdf viewer che si possa utilizzare senza far partire prima un window manager?
Per intenderci, esiste un programma che mi permette di visualizare un pdf senza digitare prima startx o entrare in kde, fluxbox, xfce4, etc?
Naturalmente le librerie base di x sarebbero comunque installate (se necessario!)!

Grazie a tutti per eventuali risposte!

Buona giornata

Karma
Ultima modifica di Karma il mer 25 apr 2007, 18:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gioco
Packager
Packager
Messaggi: 900
Iscritto il: dom 19 giu 2005, 0:00
Slackware: last stable
Località: in the court of the Wesnoth king
Contatta:

Messaggio da gioco »

Puoi provare fim http://code.autistici.org/project/fim è un visualizzatore di immagini in framebuffer che visualizza anche pdf. Forse anche con fbi + imagemagick ce la fai. In ogni caso ricordo che se ne era già parlato, ma ora non sono riuscito a ritrovare la discussione nell'archivio del forum.

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Puoi lanciare X anche senza window manager...
In init 3 imposti ed esporti la variabile DISPLAY, quindi lanci X e l'applicazione che ti interessa, anche gv... Chiaramente senza wm non puoi manipolare le finestre...
O tu non vorresti proprio avviare X?

Eurialo
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 199
Iscritto il: ven 9 dic 2005, 15:44
Località: Caltanissetta
Contatta:

Messaggio da Eurialo »

Qui un'utile lista di applicazioni per fare in framebuffer quello che di solito facciamo su X. Per i pdf qui consiglia fbgs di ghostscript. Ciao!

Avatar utente
Karma
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 0:00
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.1
Desktop: KDE 3.5
Località: Trento

Messaggio da Karma »

Grazie mille ragazzi!
Era esattamente quello che ceracvo solo che non sapevo come trovarlo!
Famebuffer! vuol dire che oltretutto (corregetemi se sbaglio) non devo neanche installare le librerie di x! Il che porta ad un'allegerimento bestiale della distribuzione! Proprio quello che mi serviva per vedere pdf su vecchissimi pc!
Grazie mille!!!!

Karma

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Se ti interessa il frame buffer, io ho trovato interessante, almeno per cultura di base:
http://www.linux.it/~rubini/docs/fb/fb.html

Avatar utente
diego
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: ven 1 apr 2005, 0:00

Messaggio da diego »

Prova fbida lo trovi pacchettizzato qui, io lo uso collegato all'mc
(nel menu estensioni) basta che ci clicco invio sopra e lo apre nel fb,
io mi trovo bene.
Ciao

Avatar utente
Karma
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 0:00
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.1
Desktop: KDE 3.5
Località: Trento

Messaggio da Karma »

Grazie!
La leggero sicuramente!!!!!!!

Buona serata!

Karma

Rispondi