Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
ciao!!!sto prvando a installare su una m2n-mx ubuntu server 7.04!
ma non riconosce il controller raid, se faccio partire la versione desktop vede, solo dopo aver installato dmraid 3 hd da 900gb quando al + dovrebbero essere 2!!
visto che ho 4 hd da 500gb e sto cercando di fare un raid 0+1!!!
c'è qualcuno che ha gli stessi problemi e magari ha provato tale scheda madre con slackware???
Chiamare controller quelli integrati nelle mobo è un azzardo. Sono dei fake raid e non c'è speranza di farli funzionare sul pinguino!!
L'unica soluzione alternativa senza spendere una centesimo è il raid software, molto più performante di quelli integrati.
bbg5ne ha scritto:argh...non pensavo...
ero convinto che il raid hardware fosse + performante!!!
grazie del consiglio!!!
Il raid hardware è più performante, ma si tratta di controller raid acquistabili seperatamente e dal costo abbastanza elevato per un uso home.
Quelli delle mobo sono degli emulatori di controller raid.