Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Sto seguendo sul blog di Airlied ( è la prima pagina che trova cercando "airlied" su google ) lo sviluppo di drivers open source che supportino il direct rendering sulla mia sfigatissima ati xpress 200m integrata su un compaq r4000 con chipset rs480.
Da quanto ho potuto capire dal basso della mia ignoranza, ora come ora il direct rendering sul mio hardware dovrebbe essere supportato. (seppur in maniera limitata...)
Quello che non capisco è se slackware current ha già tutto quello che ci vuole per far funzionare il direct reendering oppure se devo smanettare per farlo funzionare.
Non temo la prospettiva di smanettare, ma visto che sono un novellino in fatto di drivers OS-ati di Xorg, non capisco niente
Ho guardato diverse guide ma da nessuna ho capito se slack-current ha tutto il necessario oppure no.
mined ha scritto:scusatemi ma mi sono espresso male
intendevo dire che vorrei installare i drivers open source e non quelli proprietari, che effettivamente funzionano alla grande
Davide
si ma mi pare non supportino il 3d sulla tua scheda e poi fanno già parte di xorg quindi sono già installati devi solo "richiamarli" nel file xorg.conf
I moduli ATI di Xorg in current funzionano... io li ho usati con una Radeon 9500 dato che i driver proprietari non erano compatibili con l'ultima versione di Xorg presente in current.
Ora però la nuova versione del 31 maggio dei driver proprietari funziona anche con la Slackware current quindi a te la scelta.