Portale Rai: Linux fuori?

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
DaD
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 371
Iscritto il: mer 7 feb 2007, 18:19
Nome Cognome: Antonio Barra
Slackware: 13
Kernel: 3.0
Desktop: KDE 4
Distribuzione: Mac OS X
Contatta:

Messaggio da DaD »

B4sH ha scritto:ce lo creiamo noi un portale "raigpl" :lol:
Sono con te .

Avatar utente
gioco
Packager
Packager
Messaggi: 900
Iscritto il: dom 19 giu 2005, 0:00
Slackware: last stable
Località: in the court of the Wesnoth king
Contatta:

Messaggio da gioco »

Ph1l ha scritto:
gioco ha scritto:Propongo in alternativa di preparare una lettera-template
Ok, appena mi sveglio davvero mi metto a scrivere qualcosa ;)
Io ho buttato giù questa:
Salve,

ho visitato il nuovo sito http://www.rai.tv. Utilizzo come sistema operativo GNU/Linux e mi è stato impossibile fruire dei contenuti video poichè essi utilizzano la tecnologia ActiveX.

http://www.rai.tv è un servizio pubblico, dovrebbe essere accessibile da chiunque utilizzando qualsiasi sistema operativo. Così come è possibile vedere i programmi televisivi della Rai con qualsiasi televisore, indipendentemente dalla marca o dalle specifiche caratteristiche tecniche.

La scelta di utilizzare ActiveX danneggia il servizio http://www.rai.tv stesso perchè preclude l'accesso non solo agli utenti GNU/Linux, che sono in aumento, ma anche agli utenti Windows che utilizzano il browser Firefox. Il plugin proposto (http://www.iol.ie/~locka/mozilla/plugin.htm#download) infatti non è disponibile per le ultime versioni di Firefox, costringendo perciò gli utenti ad utilizzare versioni vecchie, ritenute ormai insicure del browser.

La scelta di utilizzare ActiveX è in contrasto con le direttive di accessibilità promosse dal W3C (http://www.w3.org/TR/WAI-WEBCONTENT/).

In sostanza la scelta di utilizzare ActiveX limita l'accessibilità ad un servizio pubblico, un servizio che tutti contribuiscono a pagare - anche chi utilizza il sistema operativo GNU/Linux - e di cui tutti devono poter usufruire - anche chi utilizza il sistema operativo GNU/Linux -.

Io NOME e COGNOME chiedo perciò che tutti i contenuti multimediali presenti su http://www.rai.tv siano resi disponibili attraverso tecnologie e formati accessibili anche con il sistema operativo GNU/Linux e il browser Firefox.

Rivendico il diritto ad usufruire di un servizio pubblico attraverso le tecnologie che ritengo più sicure.

NOME e COGNOME
INDIRIZZO CITTA'
Proponete, modificate, inserite, rimuovete! Direi di stabilire però un tempo massimo per scegliere il testo finale.

Tempo limite: ore 24 di domenica 10/06/07

in modo che la protesta possa iniziare da lunedì.

Avatar utente
Ph1l
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 232
Iscritto il: gio 4 gen 2007, 13:55
Slackware: 12.0
Località: Acerra (NA)
Contatta:

Messaggio da Ph1l »

Gioco, è perfetta! :D

mandiamo?

magari postiamola in blog e cose varie, così estendiamo la cosa ;)

sir_alex
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 735
Iscritto il: lun 21 mar 2005, 0:00
Kernel: 2.6.35-22
Desktop: KDE4
Distribuzione: Ubuntu
Località: Milano - Corbola (RO)
Contatta:

Messaggio da sir_alex »

ninobi ha scritto:Ho interessato di questa cosa anche la ROSPA.

Vediamo se ne viene fuori qualcosa...
Cos'è la rospa? A parte la moglie del rospo... :D ok non potevo esimermi da fare questa battuta!

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da aschenaz »

La ROSPA non è una donna ultra-racchia. :lol:
E' la Rete Open Source Pubblica Amministrazione ( http://www.rospa.it/ ), attiva già da diversi anni, una mailing-list frequentata da gente veramente di spicco.

C'è già stata qualche risposta: han fatto notare come, tra l'altro, il plug-in activex compilato per Firefox 2 non esista ancora neanche sotto windows.
(EDIT: leggevo solo ora che l'avevate già segnalato).

Ho segnalato, comunque, anche ad ASSOLI.

Ciao,
nino

Avatar utente
gioco
Packager
Packager
Messaggi: 900
Iscritto il: dom 19 giu 2005, 0:00
Slackware: last stable
Località: in the court of the Wesnoth king
Contatta:

Messaggio da gioco »

Ph1l ha scritto:Gioco, è perfetta! :D

mandiamo?
Aspettiamo il parere di qualcun altro. Non c'è fretta :badgrin: .

Comunque non ho trovato nessun indirizzo email con cui prendercela. Finchè non ho visto questo: http://www.rai.tv./dl/portal/navigare.html :lol:
La tipa alla fine dice di inviare le richieste di aiuto a istruzioni@rai.it, potremmo indirizzare lì le email.
Ph1l ha scritto:magari postiamola in blog e cose varie, così estendiamo la cosa ;)
Benissimo, tanto qui siamo nerd e un blog ce lo abbiamo tutti, no? ;) Si potrebbe anche segnalare l'iniziativa a PuntoInformatico e a ZioBudda.net. Una volta che abbiamo approvato il testo diamoci da fare a diffondere la cosa.

sunreal
Master
Master
Messaggi: 1599
Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.1
Desktop: kde
Località: P.P.P.

Messaggio da sunreal »

Io ho intanto inviato una mail alla rai. segnalando il problema, anche del fatto che c'è un link per scaricare il plug-in ma al massimo è per Ff 1.5, e terminando con il consiglio di vergognarsi. Ciao

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da aschenaz »

La ROSPA funziona: stanno parlando di interrogazione parlamentare! :shock:

Avatar utente
mimmoforlug
Packager
Packager
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 4 dic 2006, 13:09
Nome Cognome: Domenico Suppa
Slackware: 13.37
Kernel: 3.2.11
Desktop: fluxbox
Località: Caserta
Contatta:

Messaggio da mimmoforlug »

Forse, non so per quanto ancora, per noi, i contenuti rai sono fruibili su

http://www.raiclicktv.it

aspetto una copia della lettera di protesta. Basterebbe pubblicarla quì, poi ognuno la invia. Ma sarebbe bene inviarla anche a qualche altro media.
Magari corredandola con i seguenti link:

http://www.youtube.com/watch?v=LTuaguu_C8g
http://www.youtube.com/watch?v=ITzX7zRgOkA

una puntata di Report trasmessa dalla Rai.
Tanto per far notare quanto siano coerenti.

flavio83
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 19
Iscritto il: mer 31 gen 2007, 21:21

Messaggio da flavio83 »

Ciao ragazzi, anche io sono indignato per questo trattamento che il servizio pubblico ci ha riservato.

Per fortuna, spesso i video si trovano a pezzetti su youtube il giorno dopo la loro messa in onda. Ma attenzione, la Rai ha piu volte fatto rimuovere i suoi contenuti dal tubo (alcuni li avevo messi io).

Stranamente però alcune trassmissioni sono visibili ancora, io ad esempio ho il link ad Anno Zero e da li poi riesco a vedere anche altro.

http://www.media.rai.it/mpelenco/0,,Rai ... 25,00.html

Avatar utente
gioco
Packager
Packager
Messaggi: 900
Iscritto il: dom 19 giu 2005, 0:00
Slackware: last stable
Località: in the court of the Wesnoth king
Contatta:

Messaggio da gioco »

Oggi parte la protesta! :badgrin:

Il testo della lettera non è stato "emendato", lo riporto qui:
Salve,

ho visitato il nuovo sito http://www.rai.tv. Utilizzo come sistema operativo GNU/Linux e mi è stato impossibile fruire dei contenuti video poichè essi utilizzano la tecnologia ActiveX.

http://www.rai.tv è un servizio pubblico, dovrebbe essere accessibile da chiunque utilizzando qualsiasi sistema operativo. Così come è possibile vedere i programmi televisivi della Rai con qualsiasi televisore, indipendentemente dalla marca o dalle specifiche caratteristiche tecniche.

La scelta di utilizzare ActiveX danneggia il servizio http://www.rai.tv stesso perchè preclude l'accesso non solo agli utenti GNU/Linux, che sono in aumento, ma anche agli utenti Windows che utilizzano il browser Firefox. Il plugin proposto (http://www.iol.ie/~locka/mozilla/plugin.htm#download) infatti non è disponibile per le ultime versioni di Firefox, costringendo perciò gli utenti ad utilizzare versioni vecchie, ritenute ormai insicure del browser.

La scelta di utilizzare ActiveX è in contrasto con le direttive di accessibilità promosse dal W3C (http://www.w3.org/TR/WAI-WEBCONTENT/).

In sostanza la scelta di utilizzare ActiveX limita l'accessibilità ad un servizio pubblico, un servizio che tutti contribuiscono a pagare - anche chi utilizza il sistema operativo GNU/Linux - e di cui tutti devono poter usufruire - anche chi utilizza il sistema operativo GNU/Linux -.

Io NOME e COGNOME chiedo perciò che tutti i contenuti multimediali presenti su http://www.rai.tv siano resi disponibili attraverso tecnologie e formati accessibili anche con il sistema operativo GNU/Linux e il browser Firefox.

Rivendico il diritto ad usufruire di un servizio pubblico attraverso le tecnologie che ritengo più sicure.

NOME e COGNOME
INDIRIZZO CITTA'
Le email vanno spedite a istruzioni@rai.it, la casella per chi ha problemi a navigare nel portale.

Se potete diffondete l'iniziativa su altri siti, forum, blog. Io l'ho scritto sul mio blog:
http://g10co.wordpress.com/2007/06/11/deactivex/
Se avete un blog scrivete qui l'indirizzo così possiamo utilizzare i trackback per aumentare la visibilità dell'iniziativa.

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Messaggio da giberg »

Io ho inserito il link a questa discussione nel blog di Doxaliber

http://www.doxaliber.it/cara-rai-siamo- ... -tutti/555

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da aschenaz »

Ho mandato l'e-mail ma m'è tornata indietro con un messaggio di postmaster@rai.it che mi dice
Delivery to the following recipients failed
istruzioni@rai.it
:roll:

Avranno messo un rifutatore automatico? :p :evil:

Avatar utente
Burroughs
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea Lutri
Kernel: 3.16.0
Desktop: KDE SC 4.13.3
Distribuzione: Arch Linux
Località: Glasgow
Contatta:

Messaggio da Burroughs »

ninobi ha scritto:Ho mandato l'e-mail ma m'è tornata indietro con un messaggio di postmaster@rai.it che mi dice
Delivery to the following recipients failed
istruzioni@rai.it
:roll:

Avranno messo un rifutatore automatico? :p :evil:
Beh, io l'ho mandata un paio d'ore fa ed ancora non m'è tornata indietro.

Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)

Avatar utente
Ph1l
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 232
Iscritto il: gio 4 gen 2007, 13:55
Slackware: 12.0
Località: Acerra (NA)
Contatta:

Messaggio da Ph1l »

http://g33k0.wordpress.com/2007/06/11/d ... -pubblico/

Susu, spammiamo per benino... tutti devono sapere ;)

Rispondi