io ultimamente mi sono dovuto ricomprare il portatile e devo dire che ero molto indeciso tra i dell e l`acer alla fine ho scelto il 5920 della acer che fino ad ora si e` rivelato un ottimo acquisto, sopratutto considerando il prezzo (1300 euro) e la qualita delle plasitche che erano notariamente un problema e che invece su questo modello sono di pari qualita` a quelle delle altre e piu blasonate marche
il dell e` anche esso un ottimo laptop ed le nuove offerte sul sito dell sono veramente competitive ( nella stessa configurazione dell`acer i prezzi erano equivalenti) io ho optato per l`acer solo perche avevo una estrema urgenza di riavere un laptop funzionante ed i 20 giorni di consegna di Dell erano un tempo che non potevo aspettare.
leggendo meglio il tuo post vedo che citi il lenovo,
sicuramente e` una ottima macchina ma se confornti i prezzi a parita di configurazione con dell e acer non so quanto ti convenga prendere un lenovo.
a proposito di lenovo
ragazzi guardate questo :
http://video.google.com/videoplay?docid ... 8945365468
ciao
PS la configurazione del mio acer 5920 e questa
core 2 duo santa rosa t7300 2 ghz
scheda grafica nvidia 8600 gt
disco 200 gb
poi ovviamente tutti gli ammenicoli vari di tutti i laptop ...
Indecisione acquisto nuovo portatile
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- gigiobagiano
- Linux 3.x

- Messaggi: 530
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
- Nome Cognome: Filippo
- Slackware: 14.2
- Kernel: vanilla-4.4.38
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Magari!!! il problema è che sono configurabili solo prendendo vista altrimenti boh...ubuntu è solo mercato usa quindi mi tocca ciuciarmi windows se voglio prenderlo direttamente dal sito...lucif3r0 ha scritto:Scusa perchè spendere ste 90 euro (o più) di licenza per Vista?
Dell se non ricordo male da la possibilità di non prendere il S.O.
- gigiobagiano
- Linux 3.x

- Messaggi: 530
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
- Nome Cognome: Filippo
- Slackware: 14.2
- Kernel: vanilla-4.4.38
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:

