[RISOLTO]Errore compilazione pacchetto tk

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

[RISOLTO]Errore compilazione pacchetto tk

Messaggio da ekxius »

Ciao a tutti!
Premetto che ho iniziato da poco a cimentarmi con la compilazione dei pacchetti quindi abbiate pazienza se faccio errori banali.

Allora volevo ricompilare il pacchetto in questione per abilitare l'aliasing dei caratteri in Amsn. Però non voglio seguire la guida nel senso che sto usando gli slackbuilds di Pat avere un'installazione pulita con i tgz pronti. Ho lo slack-desc, il tarball e lo slackbuild in una directory temporanea.
Ho modificato lo slackbuild di Pat in questione nei punti evidenziati:

# Build/install Tk the way Slackware's binary package is made:
CWD=`pwd`
TMP=${TMP:-/tmp}
if [ ! -d $TMP ]; then
mkdir -p $TMP
fi
PKG=$TMP/package-tk
rm -rf $PKG
mkdir -p $PKG

VERSION=8.4.15
# See also version number 8.4 in the symlinks below...)
ARCH=${ARCH:-i486}
BUILD=2

if [ "$ARCH" = "i386" ]; then
SLKCFLAGS="-O2 -march=i386 -mcpu=i686"
elif [ "$ARCH" = "i486" ]; then
SLKCFLAGS="-O2 -march=i486 -mtune=i686"
elif [ "$ARCH" = "s390" ]; then
SLKCFLAGS="-O2"
elif [ "$ARCH" = "x86_64" ]; then
SLKCFLAGS="-O2"
fi

cd $TMP
rm -rf tk$VERSION
tar xjvf $CWD/tk$VERSION-src.tar.bz2 || exit 1
cd tk$VERSION || exit 1
chown -R root:root .
find . -perm 664 -exec chmod 644 {} \;
find . -perm 600 -exec chmod 644 {} \;
find . -perm 444 -exec chmod 644 {} \;
find . -perm 400 -exec chmod 644 {} \;
find . -perm 440 -exec chmod 644 {} \;
find . -perm 777 -exec chmod 755 {} \;
find . -perm 775 -exec chmod 755 {} \;
find . -perm 511 -exec chmod 755 {} \;
find . -perm 711 -exec chmod 755 {} \;
find . -perm 555 -exec chmod 755 {} \;
mkdir -p $PKG/usr/doc/tk$VERSION
cp -a README license.terms $PKG/usr/doc/tk$VERSION
cd unix
make clean
CFLAGS="$SLKCFLAGS" \
./configure \
--prefix=/usr --enable-xft \
--enable-shared \
--enable-64bit \
--enable-man-symlinks \
--enable-man-compression=gzip
make -j4 || exit 1
make install DESTDIR=$PKG

( cd $PKG/usr/bin
rm -f wish
ln -sf wish8.4 wish
)
( cd $PKG/usr/lib
rm -f libtk.so
ln -sf libtk8.4.so libtk.so
)

( cd $PKG
find . | xargs file | grep "executable" | grep ELF | cut -f 1 -d : | xargs strip --strip-unneeded 2> /dev/null
find . | xargs file | grep "shared object" | grep ELF | cut -f 1 -d : | xargs strip --strip-unneeded 2> /dev/null
)

mkdir -p $PKG/install
cat $CWD/slack-desc > $PKG/install/slack-desc

cd $PKG
makepkg -l y -c n ../tk-$VERSION-$ARCH-$BUILD.tgz

lancio lo slackbuild ma ottengo questo errore nel comando make:

Codice: Seleziona tutto

In file included from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tkPort.h:34,
                 from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tkInt.h:27,
                 from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tk3d.h:18,
                 from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tk3d.c:16:
/tmp/tk8.4.15/unix/../generic/../unix/tkUnixPort.h:210:20: error: tclInt.h: No such file or directory
In file included from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tkPort.h:34,
                 from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tkAtom.c:19:
/tmp/tk8.4.15/unix/../generic/../unix/tkUnixPort.h:210:20: error: tclInt.h: No such file or directory
make: *** [tkAtom.o] Error 1
make: *** Waiting for unfinished jobs....
In file included from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tkPort.h:34,
                 from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tkBind.c:17:
/tmp/tk8.4.15/unix/../generic/../unix/tkUnixPort.h:210:20: error: tclInt.h: No such file or directory
make: *** [tk3d.o] Error 1
In file included from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tkPort.h:34,
                 from /tmp/tk8.4.15/unix/../generic/tkArgv.c:16:
/tmp/tk8.4.15/unix/../generic/../unix/tkUnixPort.h:210:20: error: tclInt.h: No such file or directory
make: *** [tkArgv.o] Error 1
make: *** [tkBind.o] Error 1
è giusta la procedura che sto seguendo per attivare l'aliasing dei caratteri in msn?

Grazie e ciao a tutti :D
Ultima modifica di ekxius il gio 12 lug 2007, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gianco
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 172
Iscritto il: mar 31 ott 2006, 8:01
Nome Cognome: Giancarlo
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: kde 4.4.5
Località: Pavia

Messaggio da gianco »

Hai ricompilato tcl prima di tk?

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

no, tcl non l'ho toccato perchè le opzioni del configure non cambiavano dallo slackbuild che usava pat.

EDIT: il fatto è che non compila manco se non apporto modifiche allo slackbuild. ci deve ssere quindi qualcosa che mi sfugge

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

il fatto è che ci sono moltissime guide su questo argomento e le opzioni date al configure dei pacchetti tcl, tk, e amsn sono diverse da guida in guida... quindi non so proprio qualè la migliore da seguire essendo alle prime armi...

ad esempio ho trovato anche questa guida :

http://www.linuxtips.netsons.org/articl ... g=it&pg=67

Avatar utente
op15l
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 604
Iscritto il: mer 26 gen 2005, 0:00
Kernel: 2.6.27
Desktop: kde 4.1.3
Località: Cattolica

Messaggio da op15l »

ma poi mi sa che le tk8.4 non supportino antialiasing

se vuoi c'e' anche la mia guida:
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... llire_aMsn
anche se e' un po' scarna

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

ah ecco :D
stavo seguendo la tua guida infatti, ma poi ne ho viste molte altre con diversi parametri ai vari configure e mi chiedevo quale fosse la migliore...

proverò a seguire la tua guida... :D

grazie!

Avatar utente
gianco
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 172
Iscritto il: mar 31 ott 2006, 8:01
Nome Cognome: Giancarlo
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: kde 4.4.5
Località: Pavia

Messaggio da gianco »

ekxius ha scritto:no, tcl non l'ho toccato perchè le opzioni del configure non cambiavano dallo slackbuild che usava pat.

EDIT: il fatto è che non compila manco se non apporto modifiche allo slackbuild. ci deve ssere quindi qualcosa che mi sfugge
Scusa, mi era sfuggito il fatto che stessi ricompilando la versione 8.4 piuttosto che fare l'upgrade a 8.5 beta. Come ti è già stato detto, la versione 8.4 non supporta --enable-xft come opzione del configure.

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

ok, grazie a tutti, provo e vi faccio sapere :)

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

allora tcl e tk sono riuscito a compilarle correttamente.

con il pacchetto amsn ho problemi in quanto mi crea il .tgz ma è di 21 Kb! a fianco di esso crea una directory SBo con il contenuto del pacchetto...

il fatto è che non so bene cosa modificare dello slackbuild per farlo funzionare... ho cambiato la variabile version a 0.97RC1 e aggiunto le opzioni al configure:

--prefix=/usr --with-tcl=/usr/lib --with-tk=/usr/lib

che sono i percorsi che mi ha trovato il comando whereis sulle librerie che ho compilato...

lo slackbuild l'ho preso qui:

http://slackbuilds.org/slackbuilds/12.0 ... SlackBuild

potete darci un'occhiata? ve ne sarei grato...

ciao a tutti

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

ok, ora sono riuscito a compilare anche amsn, inserendo nel configure i percorsi di tlc, tk e tls... evvai!

ho solo un problema, ho installato correttamente il tgz del modulo tls per l'SSL, ma all'avvio amsn mi chiede di installare tale modulo e fallisce sempre il download... in questo modo non posso mai avviare il programma!

come si può ovviare alla cosa?

grazie per l'aiuto :)

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

ekxius ha scritto:ok, ora sono riuscito a compilare anche amsn, inserendo nel configure i percorsi di tlc, tk e tls... evvai!

ho solo un problema, ho installato correttamente il tgz del modulo tls per l'SSL, ma all'avvio amsn mi chiede di installare tale modulo e fallisce sempre il download... in questo modo non posso mai avviare il programma!

come si può ovviare alla cosa?

grazie per l'aiuto :)
Aspetta che Loris deve mettere su il pacchetto corretto di Tls!

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

ekxius ha scritto:ok, ora sono riuscito a compilare anche amsn, inserendo nel configure i percorsi di tlc, tk e tls... evvai!

ho solo un problema, ho installato correttamente il tgz del modulo tls per l'SSL, ma all'avvio amsn mi chiede di installare tale modulo e fallisce sempre il download... in questo modo non posso mai avviare il programma!

come si può ovviare alla cosa?

grazie per l'aiuto :)
Intanto risolvi almeno temporaneamente guardando qui viewtopic.php?t=19713&highlight=

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

assi? posso sapere cosa aveva che non andava? perchè ho anche specificato il percorso /usr/lib/tls nelle opzioni del programma ma nada...

comunque non cè fretta per il pacchetto, so che loris è bello preso :study: ! e grazie!

che soddisfazione compilarsi da soli i pacchetti 8)

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

JohnnyMnemonic ha scritto:
ekxius ha scritto:ok, ora sono riuscito a compilare anche amsn, inserendo nel configure i percorsi di tlc, tk e tls... evvai!

ho solo un problema, ho installato correttamente il tgz del modulo tls per l'SSL, ma all'avvio amsn mi chiede di installare tale modulo e fallisce sempre il download... in questo modo non posso mai avviare il programma!

come si può ovviare alla cosa?

grazie per l'aiuto :)
Intanto risolvi almeno temporaneamente guardando qui viewtopic.php?t=19713&highlight=
grazie, non avevo visto quel 3ad :p

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

ok RISOLTO! grazie 1000 davvero a tutti! :D :D 8) 8)

Rispondi