pkgtool: problemi con remove!!

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

pkgtool: problemi con remove!!

Messaggio da slucky »

Oggi provavo a rimuovere dei programmi,ma pkgtool mi dava un messaggio di errore, non mi usciva più la lista dei pacchetti installati dai quali selezionare quelli da rimuovere, così ho pensato di reinstallarlo.........però ora una volta rimosso non riesco più ad installarlo.... :banghead: ,chiedo quindi c'è un modo per reinstallare pkgtool, non credo che per un pacchetto mancante si debba reinstallare di nuovo slack...........sarebbe davvero una delusione :(
Attendo chiarimenti.


Ciao a tutti!!!
Ultima modifica di slucky il dom 29 lug 2007, 16:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Hai provato a scompattare l'archivio e a copiare direttamente i file nei percorsi giusti?

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

Forse è possibile reinstallare pkgtool usando il cd/dvd di installazione come nel caso dei moduli del kernel 2.6.18/2.6.17.13 della 11 (quello precompilato).

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Messaggio da slucky »

Grazie del consiglio :D ma come faccio a sapere quali sono i percorsi giusti di pkgtool?
Ma volendolo reinstallare dal dvd di slack 12 con quale comando provo ad installarlo?

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Ho lo stesso problema, che hai installato prima che pkgtool smettesse di rimuovere i pacchetti?

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Grazie del consiglio Very Happy ma come faccio a sapere quali sono i percorsi giusti di pkgtool?
Dai " less nome-del-pacchetto-pkgtool ".
Ultima modifica di albatros il ven 27 lug 2007, 12:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Una volta che scompatti il pacchetto i file sono tutti nelle directory della tua home.
Se non è chiaro ecco com'è sulla mia slack12
PACKAGE NAME: pkgtools-12.0.0-noarch-4

./
var/
var/log/
var/log/setup/
var/log/setup/setup.80.make-bootdisk
var/log/setup/setup.services
var/log/setup/tmp/
var/log/setup/setup.70.install-kernel
var/log/setup/setup.htmlview
var/log/setup/setup.90.modem-device
usr/
usr/man/
usr/man/man8/
usr/man/man8/installpkg.8.gz
usr/man/man8/pkgtool.8.gz
usr/man/man8/explodepkg.8.gz
usr/man/man8/upgradepkg.8.gz
usr/man/man8/makepkg.8.gz
usr/man/man8/removepkg.8.gz
sbin/
sbin/makebootdisk
sbin/upgradepkg
sbin/pkgtool
sbin/explodepkg
sbin/removepkg
sbin/installpkg
sbin/makepkg
install/
install/slack-desc
ovviamente lascia stare la directory install, e una volta fatta installa subito il pacchetto originale

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Messaggio da slucky »

Allora ho copiato i files di pkgtool ( una volta scompattato il pacchetto) nelle varie dir del sistema..........ora funziona............però è tornato l'errore di prima cioè questo quando provo a disinstallare un programma: the package have been removed.A complete log of the files that were removed has been created in /var/log/setup/tmp : PKGTOOL.REMOVED...............boh??? il bello è che non ho disinstallato nessun pacchetto, provavo solo a lanciare remove per avere la lista dei pacchetti sul sistema dai quali scegliere quello da togliere,ora provo a cancellare tutti i file nella dir /tmp poi riavvio e riprovo.......vediamo se risolviamo il problema.
Ultima modifica di slucky il ven 27 lug 2007, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

La soluzione di scompattare il pacchetto e copiare le directory è più veloce: comunque se

1- metti il dvd/cd 1
2- copia il pacchetto pkgtools-12.0.0-noarch-4.tgz per esempio in /root (il pacchetto si trova in slackware/a)
2- riavvi il sistema
3- al boot del dischetto premi invio, scegli la tastiera (italiana)
4- monti la tua root (nel mio caso /dev/hda1) in /mnt
5- dai installpkg -root /mnt pkgtools-12.0.0-noarch-4.tgz
6- riavvia

Ho provato ora a rimuovere pkgtool per verificare se la procedura indicata funzionava e almeno per me ha funzionato.

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Comunque basta un tar xzpvf pacchetto.tgz dato dalla directory /

Slucky ho lo stesso identico tuo problema! :roll:

Avatar utente
sid77
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 568
Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
Località: PowerPC
Contatta:

Messaggio da sid77 »

un'altra soluzione è scompattare il tgz in /root/directory e poi fare

Codice: Seleziona tutto

 /root/directory/sbin/installpkg pkgtools-....tgz
dovrebbe essere equivalente al tar in /, mi fido un pochino di più di questo metodo per via dei permessi (anche se usi il -p con tar) e perchè i tgz vengono esplosi con tar-13 non tar.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Akito ha scritto:La soluzione di scompattare il pacchetto e copiare le directory è più veloce: comunque se

1- metti il dvd/cd 1
2- copia il pacchetto pkgtools-12.0.0-noarch-4.tgz per esempio in /root (il pacchetto si trova in slackware/a)
2- riavvi il sistema
3- al boot del dischetto premi invio, scegli la tastiera (italiana)
4- monti la tua root (nel mio caso /dev/hda1) in /mnt
5- dai installpkg -root /mnt pkgtools-12.0.0-noarch-4.tgz
6- riavvia

Ho provato ora a rimuovere pkgtool per verificare se la procedura indicata funzionava e almeno per me ha funzionato.
Straquoto Akito ... !!!

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

Akito ha scritto:La soluzione di scompattare il pacchetto e copiare le directory è più veloce: comunque se

1- metti il dvd/cd 1
2- copia il pacchetto pkgtools-12.0.0-noarch-4.tgz per esempio in /root (il pacchetto si trova in slackware/a)
2- riavvi il sistema
3- al boot del dischetto premi invio, scegli la tastiera (italiana)
4- monti la tua root (nel mio caso /dev/hda1) in /mnt
5- dai installpkg -root /mnt pkgtools-12.0.0-noarch-4.tgz
6- riavvia

Ho provato ora a rimuovere pkgtool per verificare se la procedura indicata funzionava e almeno per me ha funzionato.
perchè copiare il pacchetto? non è meglio fare direttamente da cd una volta per tutte? tipo così...

Codice: Seleziona tutto

# mkdir /mnt/part_root
# mount -t [filesystem] /dev/hd[part_root]  /mnt/part_root
# ROOT=/mnt/part_root
# installpkg [pkgtool]

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Messaggio da slucky »

@gohanz
niente di particolare, qualche pacchetto di Slacky.it, ma non credo dipenda da questo il problema..........

@akito
quando parli di dischetto ti riferisci la dvd o cd di slack giusto?

@tutti
comunque sono riuscito ad installare pkgtools, ad es: copiando solo il file installpkg in /sbin e poi dando il comando regolarmente da terminale, però mi esce sempre lo stesso problema, è come se il programma avesse memoria dell'errore..........cioè anche se lo disinstallo e poi lo reinstallo quando vado per vedere la lista dei pacchetti da rimuovere mi da quell'errore che vi ho scritto prima............davvero inspiegabile!!! fino a ieri fungeva bene.....boh, comunque ho anche dato un'occhiata a quel file PKGTOOL.REMOVED e mi dice:

no such package: /var/log/setup/tmp/rmscript:. Can't remove.
No such package: line. Can't remove.
No such package: 1:. Can't remove.
No such package: /usr/bin/dialog:. Can't remove.
No such package: Argument. Can't remove.
No such package: list. Can't remove.
No such package: too. Can't remove.
No such package: long. Can't remove.
Voi ci capite qualcosa?

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Il mio identico problema! :roll:

Rispondi