GTKRawGallery version 0.4 released!

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

GTKRawGallery version 0.4 released!

Messaggio da bit123 »

Un saluto a tutti gli amici del forum. Volevo segnalarvi la nuova versione di GTKRawGallery.
Le novità sono tante: conversione batch non bloccante grazie ad all' approccio Multi-Thread;
dati exif più dettagliati in tutti i formati raw e non;
galleria personalizzabile con interfaccia grafica user-friendly, adattabile a qualunque tipo di monitor.
L'obiettivo di questo progetto è quello di essere il più leggero e flessibile strumento per organizzare le vostre foto o semplicemente un browser veloce per i files raw delle fotocamere digitali. Per consigli o critiche contattatemi pure. Saluti!

Ecco il link:

https://sourceforge.net/projects/gtkrawgallery/

Avatar utente
michelino
Staff
Staff
Messaggi: 871
Iscritto il: gio 21 dic 2006, 11:59
Nome Cognome: Michelino Chionchio
Slackware: -current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: kde (current)
Località: Foggia

Messaggio da michelino »

Pacchettizzato :D :D

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

Intendi dire in .tgz?

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

Esatto 8) dopo lo metto a disposizione ;)
Grazie Michelino :p
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

Be, sarebbe fantastico! Comunque la directory può essere copiata ovunque nella /home; all'interno, i files e le sottocartelle non devono essere toccati. Per disinstallare basta eliminare la directory. Vista la struttura molto semplice del programma, non ha senso spargere i files in /usr/ etc. etc. per motivi di compatibilità con le varie distribuzioni.
Saluti!

Avatar utente
michelino
Staff
Staff
Messaggi: 871
Iscritto il: gio 21 dic 2006, 11:59
Nome Cognome: Michelino Chionchio
Slackware: -current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: kde (current)
Località: Foggia

Messaggio da michelino »

In realtà il pacchetto si limita solo ad installare la cartalla così com'è in /usr/share, copia i file readme e copying anche nella directory /usr/doc/gtkrawgallery-0.4 (come da "standard"), crea un entry nel menù (in applicazioni/grafica/) e mette un micro script in /usr/bin dal nome gtkrawgallery (ma va!!!) che si limita a richiamare il tuo "python gtkrawgallery.py" (cambiando la CWD in /usr/doc/gtkrawgallery-0.4).
È solo per avere le cose un pò più ordinate seguendo gli standard di slacky.

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

Spero funzioni a dovere! Non vedo l'ora di provarlo. Saluti!

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

Come pensavo, bisogna dare i permessi di scrittura alla directory /usr/share/gtkrawgallery-0.4 con il seguente:
#chmod -R a+w /usr/share/gtkrawgallery-0.4
ma forse è meglio ripacchettizzare.

Avatar utente
michelino
Staff
Staff
Messaggi: 871
Iscritto il: gio 21 dic 2006, 11:59
Nome Cognome: Michelino Chionchio
Slackware: -current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: kde (current)
Località: Foggia

Messaggio da michelino »

Ripacchettizzare non è un problema, ma ho una curiosità:
scompattando il tuo tarball in una directory qualsiasi la directory gtkrawgallery-0.4 che ne deriva è di proprietà di "500" e del gruppo "users", con permessi 755, quindi, anche in questo caso, a meno che tu non sia l'utente "500" non hai permessi di scrittura sulla directory.
Se c'è necessità di concedere permessi di scrittura a tutti, suppongo sia necessario dare un "chmod 777 /directory/che/vuoi/gtkrawgallery-2.4" anche senza la pacchettizzazione.,
Quello che dico è corretto (ammesso di essermi spiegato bene) o ho detto una stupidagine?
[EDIT] ho detto una stupidagine !!! :D :D :D Non so per quale motivo avevo la directory scompattata con 500:users, bha!.
[/EDIT]

Avatar utente
michelino
Staff
Staff
Messaggi: 871
Iscritto il: gio 21 dic 2006, 11:59
Nome Cognome: Michelino Chionchio
Slackware: -current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: kde (current)
Località: Foggia

Messaggio da michelino »

Per tutti: la build 2 fixa solo lo slack-required (che non faceva rieferimento ad imaging), ho letto tardi il post di bit123 sui permessi, e non ho fatto in tempo a modificare il pacchetto in tempo, la build 3 l'ho passata tardi a Loris, dopo il suo aggirnamento quotidiano, quindi dovrete pazientare (nel frattempo date il "chown -R w+a" suggerito da bit123.
Scusate per l'inconveniente :roll: :roll:

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

Non preoccuparti michelino, non potevi sapere che utilizzavo una directory temporanea per le preview; forse non è la soluzione più elegante, di solito si usa una directory nascosta dentro la home dell'utente, ma il mio proposito era di non spargere files in giro per il sistema.
Grazie ancora per il tuo impegno!
Fatemi sapere come trovate questo viewer, ho bisogno di voi per farlo crescere,saluti!

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

ah scusa per la svista, non avevo letto il penultimo messaggio. Effettivamente bastano i permessi di scrittura per l'utente quindi :
#chmod -R o+w /usr/share/gtkrawgallery-0.4
giusto?

Rispondi