Idea che mi ronza in testa da qualche giorno...

Usate questo forum per richieste di aiuto e consigli sull'hardware montato nelle vostre macchine con GNU/Linux Slackware.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
barrett
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 32
Iscritto il: dom 24 set 2006, 13:31

Idea che mi ronza in testa da qualche giorno...

Messaggio da barrett »

Salve :) una settimana fa' mi hanno "regalato" (leggi: ho salvato dalla discarica) un vecchio IBM 330 typo 6577, in pratica un p1 con 32mb di ram, un lettore cd 8x, floppy e se non ho visto male una creative sound blaster awe 32.

la mia idea era di piazzarci sopra slack 9.0 (che ha kernel 2.4.20 per il quale esistono dei driver per un adattatore usb-eth che mi avanzava ed e' abbastanza vecchiotta quindi un po' piu snella credo ) e di trasformarlo in uno "stereo" lettore cd/dvd mp3,collegato al 5.1, controllato o da tastiera (ma senza schermo, quindi con comandi semplici per passare da una directory all'altra, da una canzone all'altra ecc ecc...) o al limite da ssh ma preferirei i comandi da tastiera.

Sinceramente non so da dove partire, non so se questo "rottame" e' abbastanza potente da leggere dvd , da leggere gli mp3... voi che dite? pretendo troppo oppure e' fattibile?

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Messaggio da michele.p »

...prova...anzi, potresti provare dapprima con una delle tante mini distro esistenti (DSL, Puppy etc).

Bye

enzo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 51
Iscritto il: mar 22 mar 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria

Messaggio da enzo »

Sconsiglio l'impresa.Motivi:
1) Il PC non è sufficientemente potente da poter leggere i divx, forse potrebbe farcela con in dvd ma dovresti metterci un lettore dvd: conviene?
2) Si, potresti adoperarlo come lettore mp3, ma tieni da conto assorbimento energetico e rumorosità rapportati al prezzo di un lettore mp3 allo stato solido e relativi consumi-ingombro.
Concludendo, io al tuo posto lo utilizzerei per l'emulazione di vecchi arcade anni '80 (dei quali ovviamente possiedi le rom originali), esistono distro live dedicate allo scopo, ad esempio
http://advancemame.sourceforge.net/cd-readme.html
oppure un emulatore del c64, spectrum ed altre glorie...
Saluti, Enzo.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Con un P1 32Mb credo che per visualizzare DVD o DiVX sia abbastanza complicato forse .....per gli mp3 dovrebbe bastare !

Sicuramente con una Slackware minimale anche con la 11.0 o la 12.0 non dovresti avere grossi problemi con gli mp3 per la visualizzazione dei DVD e DiVX la cosa é complicata infatti la cosa migliore sarebbe non usare X e un scheda video performante ... se non é adatta quella installata temo che sia impossibile fare un upgrade ...

Inoltre prova a vedere con i progetti emovix e geexbox che sono delle live molto compatte e specializzate per fare una cosa del genere ... Geexbox attualmente è il progetto più attivo .

Avatar utente
krisis
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1120
Iscritto il: mar 25 gen 2005, 0:00
Distribuzione: debian
Località: Roma

Messaggio da krisis »

Riportalo nella discarica da cui l'hai salvato o tienilo come pezzo da collezione.

barrett
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 32
Iscritto il: dom 24 set 2006, 13:31

Messaggio da barrett »

forse mi sono spiegato male, non voglio guardarci dvd o divx, il lettore dvd servirebbe solo per leggere da dvd gli mp3 , non per film o altre cose.
Per l'ingrombro non e' un problema, ha gia trovato il suo spazio, il rumore sinceramente non e' un problema in quanto e' praticamente ultrasilenzioso (piu' silenzioso del mio pc principale completamente ventilato zalman ), il consumo e' all'incirca di 90w max e poi e' una sfida con me stesso soprattutto :).
mi piace riutilizzare vecchio hw per fare cose utili, piu' che altro mi piange il cuore a buttare un pc funzionante, per quanto vecchio e poco performante sia :)

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Non puoi farne un server per qualcosa che ti possa essere più utile di un lettore mp3?

«Che lettore usi? Io l'ipod nano»
«Io un pentium1 su cui gira Linux»

barrett
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 32
Iscritto il: dom 24 set 2006, 13:31

Messaggio da barrett »

gallows ha scritto:Non puoi farne un server per qualcosa che ti possa essere più utile di un lettore mp3?

«Che lettore usi? Io l'ipod nano»
«Io un pentium1 su cui gira Linux»
un "server " gia' celho, e' un celeron 433 con 320mb di ram che mi fa da fileserver+emule da remoto , ssh samba ecc ecc...

se per piu' utile intendi il retrogaming sinceramente mi attira fino ad un certo punto l'idea, anche perche' significherebbe cambiargli posizione, aggiungergli un monitor (ne ho 2 di riserva, ma il problema e' sempre lo spazio)

gallows ha scritto:«Che lettore usi? Io l'ipod nano»
«Io un pentium1 su cui gira Linux»
beh, se permetti :D lui ha speso tot euri (minimo 79 per il nuovo nano mi sembra) per portarsi in giro un lettore mp3 con miliardi di funzioni di cui a me sinceramente sbatte poco, io non ho speso un centesimo per avere uno stereo (forse) da casa che legge i cd mp3 (e se mi gira li spendo anche 5 euro per un lettore dvd da pc usato ai mercatini).

vabe, se qualcuno ha un'idea sono tutto orecchi :) (che schifo :lol: )

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

barrett ha scritto:se per piu' utile intendi il retrogaming sinceramente mi attira fino ad un certo punto l'idea, anche perche' significherebbe cambiargli posizione, aggiungergli un monitor (ne ho 2 di riserva, ma il problema e' sempre lo spazio)
No beh.. "utile" è soggettivo alla fine, se ti è più utile come lettore mp3 allora realizza quello. L'ipotetico dialogo sul lettore era ironico, figurati.. mi faceva sorridere l'accostamento. Se sei sempre orientato allo "stereo" direi di comprare anche un telecomando ad infrarossi ed una porta, poi potresti scrivere un'interfaccia (anche con ncurses, senza l'inutile X11) che legga gli mp3. (Magari anche senza inserire il cd, potrebbe caricare i file via nfs dal server).

Avatar utente
acrive
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 306
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 0:24
Slackware: 12.0
Località: Brindisi <-> Bologna

Messaggio da acrive »

Perchè non provare a metterci su gnump3d? http://www.gnu.org/software/gnump3d/
[...]GNUMP3d is a streaming server for MP3s, OGG vorbis files, movies and other media formats. [...]

Avatar utente
jolly
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 370
Iscritto il: dom 1 apr 2007, 15:20
Slackware: 13.37
Desktop: KDE
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da jolly »

...io lo userei per giocare ai primi 2 episodi di monkey island...


ecco, perchè non usarlo come cabinet? ci butti su il mame... e ti fai la sala giochi ^^

Avatar utente
DaD
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 371
Iscritto il: mer 7 feb 2007, 18:19
Nome Cognome: Antonio Barra
Slackware: 13
Kernel: 3.0
Desktop: KDE 4
Distribuzione: Mac OS X
Contatta:

Messaggio da DaD »

jolly ha scritto:...io lo userei per giocare ai primi 2 episodi di monkey island...


ecco, perchè non usarlo come cabinet? ci butti su il mame... e ti fai la sala giochi ^^
Concordo in pieno ... è uno dei miei sogni proibiti avere un cabinet fomrato linux famiglia :oops:

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Geexbox forse é la soluzione giusta ... ma l' importante e sperimentare ... anche se l'idea che ronza é un pò strampalata perché non provare ... l' unico rischio e buttare via un pò di tempo !!!


... non stare a sentire questi disfattisti ... :-)

Rispondi