Swaret (problemi di lentezza)
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Swaret (problemi di lentezza)
Perché swaret ogni volta mi ci mette due anni a fare l'aggiornamento anche di un solo programma? L'ho configurato lasciando il file di configurazione originale così com'era e impostando:
Versione: 12.0
Lingua: Italiano
Repository: uno dei 3 che sono indicati sulla guida in slacky.eu (provati anche tutti e 3 insieme)
Versione: 12.0
Lingua: Italiano
Repository: uno dei 3 che sono indicati sulla guida in slacky.eu (provati anche tutti e 3 insieme)
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: Swaret (problemi di lentezza)
dj_def ha scritto:Perché swaret ogni volta mi ci mette due anni a fare l'aggiornamento anche di un solo programma? L'ho configurato lasciando il file di configurazione originale così com'era e impostando:
Versione: 12.0
Lingua: Italiano
Repository: uno dei 3 che sono indicati sulla guida in slacky.eu (provati anche tutti e 3 insieme)
Prova a postare lo swaret.conf !!
Inoltre
Codice: Seleziona tutto
Repository: uno dei 3 che sono indicati sulla guida in slacky.eu
Le cose che mi ha aggiornato erano per lo più programmi di routine, tipo vlc, amarok, audacius, compiz e qt (unica cosa di un certo rilievo)... ma non c'è qualcosa che dopo l'aggiornamento abbia funzionato a dovere...
(vlc si caricava con una skin nuova ma mandava continuamente errori in console e non apriva niente, amarok non partiva più, kpdf non apriva più i pdf dicendo che i files non erano pdf)
Ormai la vecchia partizione collo swaret.conf non c'è più, comunque era come l'originale tranne per i repo qui sotto, la versione di slackware (12.0) e la lingua (ITALIANO) (solo queste cose ho modificato):
1 volta:
REPOS_ROOT=Slacky1%http://www.slacky.eu/repository/slackware-12.0
REPOS_ROOT=Slacky2%http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/ad ... ware-12.0/
REPOS_ROOT=Slacky3%http://slacky.uglyplace.org/repository/slackware-12.0/
2 volta:
REPOS_ROOT=Slacky%http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/ad ... ware-12.0/
3 volta:
REPOS_ROOT=Slacky%http://slacky.uglyplace.org/repository/slackware-12.0/
4 volta:
REPOS_ROOT=Slacky%http://www.slacky.eu/repository/slackware-12.0
Ogni volta dopo aver cambiato swaret.conf ho eseguito nell'ordine
ps. la lentezza più che nel download l'ho riscontrata nel momento in cui dice "AGGIORNO nomepacchetto"
(vlc si caricava con una skin nuova ma mandava continuamente errori in console e non apriva niente, amarok non partiva più, kpdf non apriva più i pdf dicendo che i files non erano pdf)
Ormai la vecchia partizione collo swaret.conf non c'è più, comunque era come l'originale tranne per i repo qui sotto, la versione di slackware (12.0) e la lingua (ITALIANO) (solo queste cose ho modificato):
1 volta:
REPOS_ROOT=Slacky1%http://www.slacky.eu/repository/slackware-12.0
REPOS_ROOT=Slacky2%http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/ad ... ware-12.0/
REPOS_ROOT=Slacky3%http://slacky.uglyplace.org/repository/slackware-12.0/
2 volta:
REPOS_ROOT=Slacky%http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/ad ... ware-12.0/
3 volta:
REPOS_ROOT=Slacky%http://slacky.uglyplace.org/repository/slackware-12.0/
4 volta:
REPOS_ROOT=Slacky%http://www.slacky.eu/repository/slackware-12.0
Ogni volta dopo aver cambiato swaret.conf ho eseguito nell'ordine
Codice: Seleziona tutto
swaret --update
swaret --upgrade
Così è un pò difficile da capire.. 
Io lo uso quotidianamente e ho aggiornato dalla 11 alla current senza problemi.
Come diceva acrive, la parte in cui è un bradipo è la ricerca delle dipendenze mancanti, ma con un pò di sbattimento in più, facendola a mano, diventa un tool comodissimo..
Io uso ancora la 1.6.3-2, è la versione che ho trovato migliore e funziona tutt'ora a dovere.
Io lo uso quotidianamente e ho aggiornato dalla 11 alla current senza problemi.
Come diceva acrive, la parte in cui è un bradipo è la ricerca delle dipendenze mancanti, ma con un pò di sbattimento in più, facendola a mano, diventa un tool comodissimo..
Io uso ancora la 1.6.3-2, è la versione che ho trovato migliore e funziona tutt'ora a dovere.
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Ripensandoci e dando un occhiata superveloce al codice ho notato che swaret utilizza il sort delle coreutils ( .. non so se in modo massiccio)... che é molto lento se la variabile LC_ALL é diversa da "C" o "en_US" ... forse basta patchare lo script /usr/sbin/swaret per ottenere un miglioramento ... !!

Bisognerebbe fare due test e controllare ...
Così dovrebbe andare più veloce ... !!!
Per quantificare di quanto aumenta la velocità bisogna fare dei test estesi ...
P.S. nel forum potete trovare un riferimento sul sort e la variabile LC_ALL=C in questo thread ...
Allarme: removepkg lento !!! .. quasi [Risolto]
Bisognerebbe fare due test e controllare ...
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/sh
##########################################################################
# #
# Copyright (C) 2002-2003 Luc Cottyn <luc@swaret.org> #
# Michael G. Manry <mgmanry@swaret.org> #
# #
# SWARET is free software; you can redistribute it and/or modify #
# it under the terms of the GNU General Public License as published by #
# the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or #
# (at your option) any later version. #
# #
# SWARET is distributed in the hope that it will be useful, #
# but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of #
# MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the #
# GNU General Public License for more details. #
# #
# You should have received a copy of the GNU General Public License #
# along with this program; if not, write to the Free Software #
# Foundation, Inc., 675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139, USA. #
# #
##########################################################################
SVERSION="1.6.2-1"
SSVERSION="1.6.2"
SWARET="swaret $SVERSION"
EMAIL="info@swaret.org"
WWW="www.swaret.org"
USERPWD="$PWD"
export SVERSION SWARET EMAIL WWW USERPWD LC_ALL=C
....
Per quantificare di quanto aumenta la velocità bisogna fare dei test estesi ...
P.S. nel forum potete trovare un riferimento sul sort e la variabile LC_ALL=C in questo thread ...
Allarme: removepkg lento !!! .. quasi [Risolto]
facendo la modifica ad /usr/sbin/swaret mi dice Bad Interpreter, No such file or directory e non funziona più swaret, neanche se lo rimetto come prima, devo disinstallarlo e reinstallarlo... comunque non è possibile, più di 2 ore solo per scaricare gli aggiornamenti (saranno non più di 20, che cavolo a questo punto è meglio aspettare gentoo che impiega gli anni a compilare)Luci0 ha scritto:Ripensandoci e dando un occhiata superveloce al codice ho notato che swaret utilizza il sort delle coreutils ( .. non so se in modo massiccio)... che é molto lento se la variabile LC_ALL é diversa da "C" o "en_US" ... forse basta patchare lo script /usr/sbin/swaret per ottenere un miglioramento ... !!
Bisognerebbe fare due test e controllare ...Così dovrebbe andare più veloce ... !!!Codice: Seleziona tutto
#!/bin/sh ########################################################################## # # # Copyright (C) 2002-2003 Luc Cottyn <luc@swaret.org> # # Michael G. Manry <mgmanry@swaret.org> # # # # SWARET is free software; you can redistribute it and/or modify # # it under the terms of the GNU General Public License as published by # # the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or # # (at your option) any later version. # # # # SWARET is distributed in the hope that it will be useful, # # but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of # # MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the # # GNU General Public License for more details. # # # # You should have received a copy of the GNU General Public License # # along with this program; if not, write to the Free Software # # Foundation, Inc., 675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139, USA. # # # ########################################################################## SVERSION="1.6.2-1" SSVERSION="1.6.2" SWARET="swaret $SVERSION" EMAIL="info@swaret.org" WWW="www.swaret.org" USERPWD="$PWD" export SVERSION SWARET EMAIL WWW USERPWD LC_ALL=C ....
Per quantificare di quanto aumenta la velocità bisogna fare dei test estesi ...
P.S. nel forum potete trovare un riferimento sul sort e la variabile LC_ALL=C in questo thread ...
Allarme: removepkg lento !!! .. quasi [Risolto]


