Uomo Animale

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

lamarozzo ha scritto:
sberla54 ha scritto: Io sopporto poco anche gli animalisti non vegetariani....quelli che sono contro le pellicce, la caccia, ecc ecc, pero' la carnazza va bene. Come se non fosse l'alimentazione umana l'attivita' che uccide piu' animali ogni giorno nel mondo.
Mi spiace ma qui non sono d'accordo. L'uomo è un animale onnivoro ed il mio affetto per gli animali non può cambiare questa condizione naturale. Fermo restando che vorrei che l'animale da allevamento vivesse nelle migliori condizioni possibili e fosse ucciso nel modo più indolore.
Ben diverso invece è uccidere gli animali solo per divertimento o per far sfoggio di una pelliccia. Non puoi (a mio modo di vedere) mettere le due cose sullo stesso piano.
Concordo in pieno. Non è colpa loro se madre natura li ha fatti onnivori, è nella nostra natura mangiare carne, il problema qui è sociologico più che alimentare.
Dico "loro" perché non mi reputo animalista, benché sensibile a queste tematiche (non voglio etichette, e non credo sia giusto verso chi si professa animalista), anch'io mangio carne e ammetto che a volte vorrei più garanzie sul trattamento dell'animale che adesso ho sul piatto. Mi rendo conto che può sembrare un discorso ipocrita... e forse lo è.
Uccidere un toro in una corrida o condannare i dodo distruggendo il suo habitat a mio avviso è un altro paio di maniche.

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Messaggio da lucif3r0 »

Dunque, premettendo che ogniuno è libero di pensarla come vuole,
sono vegetariano (non vegano, anche se non compro formaggi e
uova industriali, e non bevo latte) e antispecista. Ergo credo che
un qualsiasi appartenente alla specie animale abbia lo stesso diritto
al rispetto della propria esistenza. Dato che non vorrei alimentare
flame inutili dico soltanto che un animalista non deve essere per
forza vegetariano, ma se è animalista veramente, dovrebbe almeno
procaciarsi il cibo animale da solo, e non chiudere un occhio su
quello che succede negli allevamenti. Questa è ovviamente la mia
opinione e non ho intenzione di offendere nessuno, è solo una
questione di sensibilità diversa...

Avatar utente
Arael
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 2 nov 2007, 12:43

Messaggio da Arael »

Io sono vegan e lo sono per scelta emotiva. Credo che tutti quelli che si sentono in pace nel mangiare carne dovrebbero prima vedere dal vivo come vengono macellati gli animali.

Io sono cresciuto in campagna e ne ho visti di animali macellati. Animali a cui io stesso portavo da mangiare e ai quali mi affezionavo. Il video in questione non l'ho visto ma ho visto altre atrocità come l'evirazione dei maialini senza anestesia. Pratica che, a detta di chi si intende, migliora la qualità della carne. Eviterei altre immagini che mi porto dentro.

Certo, parlare a chi non la pensa come te è difficile..specialmente se si ha una forte carica emotiva sull'argomento. E io ne ho tanta.

Ho provato rabbia a leggere certi commenti anche perché si basano su luoghi comuni che sono da sfatare. Vi è molta ignoranza sull'argomento ed è un vero peccato.

Una della verità fondamentali del buddhismo è che la causa prima della sofferenza è l'ignoranza. È una verità sacrosanta che flagella gli uomini da quando esistono. Ma noi non impariamo....un vero peccato per tutto il potenziale che abbiamo.

Mi piace questo forum e non mi va di creare tensioni negative con nessuno. Sopratutto rischio di creare resistenze e consolidare punti di vista che non condivido. Per me questo è controproducente. Quindi eviterò di intervenire ulteriormente in questo topic.

Tuttavia, anche se mi riesce difficile ignorare la sofferenza degli animali, voglio portare all'attenzione di tutti dati oggettivi.

I dati sono vecchi...si parla del 2001-2004. Molti sono dati FAO http://www.fao.org/ . Sicuramente se siete curiosi potete vedere se è cambiato qualcosa con una ricerca nel database fao. Il database fao è consultabile online direttamente dal sito. Potete anche consultare i riferimenti nella presentazione che vi riporto di seguito. Francamente dubito che la situazione sia migliorata.
La presentazione basata su quei dati la trovate qui: http://www.vegfacile.info/mostra_ambien ... nte_1.html

La terrà può nutrire tutti....la fame nel mondo si può debellare. È possibile e non sto parlando di utopie!

Dipende da noi.

Dipende da voi.

Il mondo è fatto da uomini e non è un entità astratta. Il mondo può essere cambiato da singoli perché i singoli possono cambiare.. Ghandi ne è la prova...Dalai Lama ne è la prova...le prove ci sono e sono d'avanti ai vostri occhi.

Decidete liberamente se ignorarle o riflettere...
Ultima modifica di Arael il lun 19 nov 2007, 20:32, modificato 8 volte in totale.

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Io sono ormai quasi dieci anni che non mangio carne, però consumo regolarmente i latticini.
Non è stata una scelta, ma ho preso l'abitudine di non mangiarla dopo un viaggio in India.
Abitudine che non mi ha comporatato alcuna "sofferenza". Credo di essere stato sempre vegetariano.

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

LOL ragazzi non credevo di creare, anche qui, il solito casino che si crea quando si parla di vegetarianesimo :)

Lo so che non condividete, che "l'uomo e' nato onnivoro" e tutte queste belle cose...mi son gia' state dette milioni di volte :)

Provo a rispondervi per punti, se non faccio mattina:
Fermo restando che vorrei che l'animale da allevamento vivesse nelle migliori condizioni possibili e fosse ucciso nel modo più indolore.
Eh ma non e' cosi, allo stato dei fatti, ne' credo lo sia mai stato in passato.
Oggi, se mangi carne, sei complice della carcerazione, tortura e massacro di milioni di bestie innocenti, che vengono fatte nascere solo a questo scopo, quindi, altrimenti, probabilmente non esisterebbero.
Gli allevamenti "etici" (se cosi' li vogliamo definire) sono veramente pochissimi, numeri alla mano.
Sempre parlando di numeri, un conto e' dire "l'uomo e' onnivoro, e' sua natura mangiare carne", il che e' vero se si pensa agli uomini primitivi o alle civilta' tribali, dove i cacciatori si ammazzano il cibo e se lo mangiano, o lo portano alla famiglia, un conto e' invece parlare di un sistema di uccisioni programmate nelle quali il consumatore finale non ha nessun ruolo.
Capisco che sia una differenza sottile ma a me sembra fondamentale.
Inoltre, qui stiamo parlando di numeri enormi:
http://www.noi-animali.org/veg/dati/index.html
Nel mondo vengono uccisi a scopo alimentare:
* 170 miliardi di animali ogni anno;
* oltre 14 miliardi di animali ogni mese;
* mezzo miliardo di animali ogni giorno;
* 19 milioni di animali ogni ora;
* oltre 300.000 animali ogni minuto;
* oltre 5.390 animali al secondo.
Il numero di animali uccisi ogni 3 ore nel mondo per la nostra alimentazione è pari al numero di abitanti dell'Italia.

Mezzo miliardo di animali al giorno.
Hai voglia a protestare contro pellicce e caccia....quelle sono cose che fanno 1/10 delle vittime che fa' l'alimentazione umana, dal dopoguerra in avanti.
Perche' ci tengo a sottolineare che prima della seconda guerra mondiale le cose non stavano cosi'. Chiedete ai vostri nonni :)

Il nome "proteine nobili" attribuito alle proteine animali deriva proprio dal fatto che solo i nobili si potevano permettere la carne. Non deriva da motivazioni scientifiche.
Se Madre Natura ci ha dato incisivi, canini ed enzimi digestivi per le proteine ci sarà un motivo. [OT: Propongo che tutti i vegetariani si facciano una dentiera di soli molari, almeno masticherbbero meglio.
LOL. Comprensibile che tu dica una cosa cosi' :)
comunque il fatto che siamo "potenzialmente onnivori" non e' una scusa per come ci comportiamo e per come utilizziamo la ragione.
E' vero anche che abbiamo 2 mani, ma non per questo le dobbiamo usare per ammazzare chi ci tira il cu*o di ammazzare, anche se la natura ce le ha fatte in modo che sia piu' che semplice utilizzarle a tale scopo. (Si lo so e' un esempio un po' esagerato :) ).

comunque la storia dell'uomo e' fatta anche di popolazioni basate sulla coltivazione. Non siamo una specie di cacciatori a tutto tondo.
Io probabilmente non lo sarò mai, perchè senza mangiare carne e latticini ho dei seri disturbi alla salute.
Bhe, scusami, ma magari e' perche' non mangi bene :)
E soprattutto non mi piace (e lo sottolineo senza pudore) come viene affrontato il problema. Domani apro un topic su come vengono coltivate le piante.
Che vuol dire? O_O
Io mangio la pasta, come la mangiate tutti voi. Il grano e' lo stesso, non e' un grano a parte.
Mangio il seitan, che e' sempre glutine di grano.
Poi mangio soia e derivati. La soia, se non la mangio io e quelli come me, viene data in quantita' industriale alle mucche ed alle bestie che mangiate voi.
VOI: soia ---> mucca ---> uomo
IO: soia ---> uomo
Non e' che voi saltate il primo passo....e non e' che le mucche vivano d'aria....

Che han fatto le piante? Mi vuoi venire a raccontare che soffrono? :)
La tortura degli animali è tutta un'altra cosa. Quella fa schifo anche a me. Come mi fa schifo la vivisezione. Però è necessaria. Voglio vedere i farmaci "seri" non testati su animali (cioè non testati affatto) chi se li va a comprare... si abbia il coraggio di assumersi le proprie responsabilità anche in questi casi. "Avanti gente, abbiamo un innovativo farmaco antiaritmico non testato sugli animali..." e dopo ci scappa il morto.
Come dicevo, se mangi carne e derivati sei comunque complice di una forma di tortura. Poi sicuramente il fine e' migliore e piu' necessario, ma sempre tortura e'.

Io ho letto alcuni libri, tra cui Liberazione Animale di Singer, il quale fa presente che un buon 80% della sperimentazione su animali e' in campo cosmetico...si testano nuove sostanze sulle bestie per fare rossetti e cremine.
Molto "indispensabile" :)
Per il resto, io non credo che la sperimentazione medica sulle bestie sia granche' utile per l'uomo. Guarda i casi del ddt e di un'altro farmaco (che ora non ricordo ma e' citato anche in Ecstasy di Irvine Welsh, se qualcuno lo ha letto) che testati su animali erano assolutamente non pericolosi, mentre hanno fatto nascere bambini deformi per anni...

Cosa ne e' uscito di buono, in campo medico, dalla sperimentazione su animali?
La penicillina? E poi? A me viene in mente solo l'aids :)

Sempre Liberazione Animale fa presente che molte grandi aziende cosmetiche stanno passando (a seguito delle proteste dei consumatori) a test in vitro, su culture che simulano il comportamento delle cellule umane.

E' ovvio, comunque, che io ti dico queste cose senza essere un esperto medico o ricercatore. Espongo solo cio' che ho letto e le mie personali considerazioni.
che la nostra societa abbia usi barbari nei confronti degli animali e verissimo, ed occorrebbe che in questo senso ci dessimo una ridimensionata tutti quanti dai singoli consumatori(che dovrebbero evitatre di comprare i prodotti delle multinazionali di cui si hanno prove certe che trattano in maniera disumana gli animali) alle aziende che producono in massa carne, sopratutto le grosse multinazionali del settore potrebbero fare di piu per assicurare una vita dignitosa alle bestie da macello (lessi una volta che i polli di Macdonalds vivono in uno spazio di 20 cm quadrati per tutta la vita ).
L'azienda di carne e derivati e' quella. Non e' roba solo del McDonald, e' roba di tutte le aziende alimentari, piccole fattorie a parte.
Questo non lo dico io, lo dicono gli studi di settore e le pubblicazioni sul vegetarianesimo.
Se non fosse cosi', probabilmente, l'attivita' di vendita della carne non sarebbe redditizia.
Nessuno terrebbe una mucca da latte anche dopo i 2 o 3 anni in cui produce il latte. Non si puo' fare un fondo pensionistico per le bestie.
Cosi' come nessuno comprerebbe ettari ed ettari di terreno per farci pascolare le proprie mucche, quando puo' guadagnare il triplo stipandole in un capannone, anche considerando che la concorrenza fa cosi'.

Guardatelo il video linkato all'inizio del topic. Non e' roba inventata o che "succede solo a loro". E' cosi. La zootecnia e' cosi.
cio non toglie che essendo noi onnivori siamo "autorizzati dalla natura" a mangiare carne anzi e previsto dalla nostra fisiologia (altrimenti i canini che ce li avrebbero fatti a fare ) .
Bhe ce li abbiamo da millenni, perche' possiamo scegliere.
per quanto riguarda la vivsezione e la pratica di sperimentare farmaci sugli animali leggevo che vanno considerati come dei test che danno delle indicazioni di massima sul comportamento di una particolare sostanza ma che tali test non sono indicativi del reale effetto sull uomo della sostanza in esame (ecco perche poi si effettuano test su volontari sani che sono lautamente pagati) . a questo punto mi domando a cosa servano effettivamente queste pratiche e se oggi sia possibile sostituirle con dei sistemi informatici di simulazione che emulino il comportamento del corpo umano
Quoto :)
E come dicevo sistemi alternativi ai test sugli animali ci sono gia' da tempo. Non informatici pero' :)
Inoltre molte sostanze sono gia' state testate, si potrebbero usare quelle, soprattutto per i cosmetici, invece di cercarne ogni volta di nuove, magari di sintesi, da testare sulle bestie.


Detto questo, non voglio offendere ne' litigare con nessuno, sia chiaro :)
Gia' che se ne parla io dico la mia opinione, se vi fa ridere ridete, no sarete i primi ne' gli ultimi.
Io ho fatto la mia scelta, basandomi su cio' che penso e non sul tipo di denti che l'evoluzione mi ha fornito :)

Ho imparato tante cose su questo forum ed una volta tanto che c'e' un argomento su cui (forse) sono piu' documentato di altri mi pare giusto esporlo :)

Pero', ripeto, non voglio creare polemiche, flame, o dar via a girandole d'insulti.

Cerco sempre di essere il piu' oggettivo possibile e non voglio sembrare un estremista, un pazzo o chissa' che. Convivo benissimo con i carnivori e nn e' mio mestiere convertire nessuno.

Sono contento, inoltre, di vedere che ci sono altri vegetariani e vegan su questo forum...nn me lo immaginavo :)

Io condivido anche alcuni principi esposti da Arael: ora che ho compreso che posso vivere sano ed in totale normalita' senza utilizzare cibi di origine animale e quindi senza pesare su nessun altro essere vivente (mia madre a parte :) ) preferisco continuare cosi'. Non voglio vivere sulla morte di altri esseri viventi, anche se non sono altri uomini.
Come diceva Gandhi: "La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere giudicati dal modo in cui vengono trattati gli animali"

Vi lascio un po' di link, se qualcuno di voi si volesse informare e soprattutto per dare una fonte credibile a cio' che ho detto.

Sul vegetarianesimo:
http://www.vegfacile.info/
http://www.scienzavegetariana.it/
http://www.viverevegan.org/
http://www.vegpyramid.info/
http://www.veganhome.it/

Sulla ricerca:
http://www.ricercasenzaanimali.org/

Ed altri video di ammazzamenti e squartamenti vari:
http://www.oltrelaspecie.org/video.htm

:)

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Messaggio da EmaDaCuz »

Io continuo, allora.
Non usate labello, perchè masturbano i maiali per rendere soffici le vostre labbra.
Non lubrificate i vostri motori, visto che fino a pochi anni fa si utilizzava "olio di castoro" (succo di ghiandole anali di castoro)... CASTROL= castor oil. L'hanno sostituito col sintetico perchè costa di meno.
E voi pittori, dipingete con la lingua... i pennelli di cinghiale non vanno bene.
E le macchine, con cosa le asciugate? Pelle di daino? No, facciamo con un sacchetto di plastica.

Poi, mi chiedo se secondo i vegan/vegeteriani l'allevamento non sia anch'esso una forma di tortura. Si parla di barbarie (giustamente), ma avete mai visto come si ammazza un porco? Sentito le urla che lancia? Oppure, avete mai visto una gallina col collo spezzato razzolare per l'aia, continuando a mangiare fino all'ultimo respiro.

Chiudo dicendo qualcosa sulla sperimentazione animale. Ammettiamo che siano solo cosmetici. Domani voglio i vegan sotto casa mia. Voglio far provare loro un innovativo deodorante che ho progettato. Ma provino solo a lamentarsi che non è abbastanza delicato!

Richiudo portando un'ulteriore esperienza personale. Non capisco e NON VOGLIO CAPIRE chi, dichiarandosi vegan/vegetariano, rompe le palle agli altri durante le grigliate fi carne o ti urla dietro perchè gli chiedi di accendere il forno (!) per riscaldare una focaccia con mozzarella e prosciutto.

Io condivido anche alcuni principi esposti da Arael: ora che ho compreso che posso vivere sano ed in totale normalita' senza utilizzare cibi di origine animale e quindi senza pesare su nessun altro essere vivente (mia madre a parte Smile ) preferisco continuare cosi'. Non voglio vivere sulla morte di altri esseri viventi, anche se non sono altri uomini.
Vedi, essere vvente è diverso da animale. Secondo questa teoria bisognerebbe mangiare pietre. E poi cosa c'è di diverso tra agricoltura e allevamento? Nessuna, sono entrambe tecnologie. Perchè essere vivente vegetale va bene, ma animale no? Perchè le piante non urlano? Non hanno gli occhioni teneri che ti guardano mentre stanno per morire?

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

Porca puzzola, e io che vivo di carne :shock: mio padre, i miei zii e mio nonno erano macellai e io sono cresciuto a bistecconi 8).
Ragazzi è un discorso troppo complesso, gusti, educazione, moda e io aggiungo carne rossa o bianca :lol: cerchiamo di rispettiamo tutte le idee ma cerchiamo anche di non far valere nessuna posizione altrimenti si cade in baruffa ;)
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

Io vado a pesca e a caccia , gli animali che uccido li mangio
personalmente lo reputo un normale corso della natura
Ciò non toglie che l'uomo ha le possibilità di fare in modo che agli animali non sia inflitta tutta questa sofferenza e soprattutto gratuita
quello che si vede nel video è raccapricciante , e all'elefante che sfonda tutto e cerca di scappare dal circo gli farei una statua.
ma da qui a tirare in mezzo buddha , ghandi e compagnia bella , ce ne vuole
Primo perchè se pensate di far crescere i vostri figli con un'alimentazione vegetariana,spero che intervenga subito l'assistenza sociale
a toglierveli al più presto
e secondo perchè l'uomo non'è un'animale erbivoro , ha sempre cacciato e mangiato carne ,
se qualche nuovo "genio scienziato" di naturismotroppobello.com dice il contrario ,
è solo una moda .....e passerà
Se questo per alcuni è un luogo comune allora vuol dire
che i cartoni di disney che hanno dato una vita a babe il maialino coraggioso
hanno fatto più danni del previsto
La coerenza è una parola che sta perdendo sempre di più significato
vorrei vedere i vegetariani bisognosi di medicine
che dicono
"se è stato testato sugli animali allora .... noooo .....preferisco morire!!!"

in fondo oltre a una "banalissima" penicillina cosa altro è stato scoperto con i test sugli animali ?
la cura per il diabete? noooo
i primi primi esperimenti di trapianti di organi? , non lo diciamo nemmeno......
altre cose che evito di scrivere ?
diciamolo a bassa voce e non facciamolo sapere a quelli
di vuvuvu.fate-i-test-su-di-me-e-su-mio-figlio-ma-non-sugli-animali.it

Il naturismo è un business come tutti gli altri
i prezzi ingiustificatamente alti che ci sono dietro ai prodotti
che vengono venduti come naturali ,e non testati su animali
e che fanno stare tanto bene con la coscienza
forse dovrebbero anche far riflettere , che qualcuno vi sta prendendo per il sedere
dopo un "naturale" lavaggio del cervello s'intende.
ma come diceva non Ghandi,
ma Sciascia
"a ciascuno il suo"

Avatar utente
holer
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 85
Iscritto il: mar 23 mag 2006, 17:46

Messaggio da holer »

premetto che io non sono vegetariano

mi sembra che dimentichiate due grossi punti a favore dell' alimentazione vegan

per sfamare una persona con la carne ci vogliono dieci volte piu' terreno e acqua che per sfamarla con cibi vegetali. quindi con l' alimentazione vegan si risolve la fame nel mondo, basta dare la soia del bestiame alle persone

l' allevamento di bestiame inquina la terra nella stessa misura di quanto lo facciano le automobili. pero' e' piu' facile smettere di mangiare carne da domani piuttosto che eliminare le auto. (questo Al Gore non lo dice mi sa)

per quanto riguarda la vivisezione, spero che in futuro con la tecnologia si possa eliminare questa pratica, pero' per il momento sono disposto a ammazzare un milione di topolini per campare io anche un solo giorno in piu'.

Le soffrenze dei topolini e gli esperimenti contro natura di ingegneria genetica ci consentiranno una vita lunga e in buona salute. (nell' antica roma si campava 25 anni)

Quindi io sono per il veganismo ma solo nell' interesse della specie umana.
sono per la difesa dell' ambiente ma solo nel nostro interesse.
la natura se ne fotte dell' inquinamento. le prime forme di vita si nutrivano di anidride carbonica, con l' inquinamento noi moriamo, la natura si adatta.

poi vorrei dire che secondo me non e' la stessa cosa ammazzare un cavallo o un lombrico. probailmente il lombrico o una cozza non sono piu' sensibili al dolore di una pianta, se vogliamo le proteine animali possiamo nutrirci con questo tipo di alimenti..

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Ragazzi,
sono proprio contento di aver aperto questo topic. Mi è piaciuto, almeno per ora, come stiamo discutendo. Si vede che tutti hanno idee diverse, ma si vede anche che tendiamo a non offenderci, si tende a rispettare le idee più contrarie. Sono felice :). Detto questo, dopo averci pensato un pò vi voglio dire la mia.

Non penso sia una questione di essere vegetariano o non essere vegetariani. Io non sono vegetariano, ma quello che mi fa soffrire è dovermi sentire in colpa nel non esserlo!!!
A me piace la carne, ma non mi piace, citando sberla, contribuire alla carcerazione, torturazione e sfruttamento di quelle povere bestie.
Una cosa è allevare gli animali e poi mangiarli, una cosa è tagliare coda, orecchie, denti e castrare un povero maialino senza anestesia.
Penso che si possa tranquillamente trovare una via di mezzo, è per questo che soffro, perchè non ci muoviamo mai verso la giusta direzione, ma sempre verso la più facile.

Ammazziamo troppi animali, più di quanto ce ne sia bisogno. A mio avviso, potremmo ammazzarne di meno, e farli vivere meglio.

Ragazzi, questa coscienza è proprio una palla al piede :).

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Messaggio da lucif3r0 »

@EmaDaCuz quei vegetariani li li odio anch'io e sono vegetariano da
quando ero ragazzino, i miei invece mangiano carne da mane a sera,
ma non è mia intenzione convertirli o caxxi vari. Semplicemente la vedo
in maniera diversa da loro e ho un tipo di sensibilità diversa... ah tanto
per chiarire, e ti rispondo solo perchè sta cosa della lattuga che non ha
gli occhi dolci me la rifilano da quando avevo 17 anni, noi mangiamo
ortaggi non piante o alberi, gli ortaggi sono la parte della pianta che se
non la cogli muore dopo aver svolto la sua funzione, ad esempio la fase
dell'impollinazione.

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

Vabbe' dai, capisco tutto, non voglio convincere nessuno, ognuno e' libero di mangiare cio' che vuole.

Non mi pare pero' che sia una moda. Ci sono vegetariani da secoli. Poi che non tutti debbano o vogliano essere vegetariani e' un altro paio di maniche, nessuno e' obbligato.
Pero' sta cosa della moda ha un po' rotto i co**ioni.

Del resto ci sono solo i dati oggettivi. Quelli citati anche da Holer. Lo sperpero delle risorse del globo, l'inquinamento, i tumori, e questo e quello.
Poi milioni e milioni di bestie morte. Una roba mai vista prima, non e' che gli uomini primitivi da cui deriviamo ammazzassero milioni di animali a clavate ogni giorno :)

Sulla ricerca sono ignorante. Mi scuso se ho minimizzato troppo i risultati della ricerca su animali.
Pero' non esagero quando dico che la maggior parte sono torture inutili per il campo cosmetico o anche esperimenti incredibilmente crudeli. Vi rimando sempre al libro Liberazione Animale, che e' anche abbastanza vecchio ormai.

Di bambini vegetariani ce ne sono parecchi. Ne ho incontrati vari e vivono sani come gli altri. Sicuramente i genitori dovranno farci piu' attenzione, ma e' stupido pensare che non si possano crescere senza cibi animali.
Ho anche assistito a seminari di pediatri o nutrizionisti vegetariani che lo affermavano in tutta serenita'.

Ci sono forse un po' troppi luoghi comuni di mezzo.
E' anche vero che studi come se ne stanno facendo negli ultimi anni non ne venivano fatti, forse per scarso interesse.

Ci sono anche atleti vegetariani e vegani. Carl Lewis, ed altri meno conosciuti che non ricordo, da bodybuilders a ciclista di mountain bike.

E' solo un modo diverso di mangiare gli stessi macronutrienti.

Non e' il caso di gridare all'eretico con le torcie in mano.

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da kobaiachi »

ve la sentite di fare una lista di quanto si spende seguendo una dieta normale o una dieta vegetariana ?

comunque raga in generale posso dire questo :

non mi sta bene come viene gestito il processo di produzione e macellazione della grande industria alimentare ma lo accetto e mangio carne lo stesso, cerco pero al supermercato di comprare carne proveniente da coltivazioni biologiche o dalle cosidette oasi ecologiche anche se spesso è difficile trovarle e quando si trovano costano di piu rispetto alla carne tradizionale.

per quanto riguarda i test sugli animali non sono contrario a tali test, in quanto questi servono agli scenziati per avere delle indicazioni di massima che poi servono a decidere se continuare nello sviluppo del progetto oppure no senza rischiare vite umane .

se pero con la attuale tecnologia fosse possibile trovare dei sistemi alternativi ugalmente validi per effettuare questi test sarebbe opportuno usarli.

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Messaggio da EmaDaCuz »

Io parlo con cognizione di causa (almeno un minimo) perchè su test in vitro e in vivo sto facendo la mia "carriera" universitaria.
E' una triste verità che i modelli in vitro sono solo il primo passo della sperimentazione e molte volte danno risultati difficilmente interpretabili o addirittura fuorvianti. Sarebbe bello poter fare economici e rapidi test in vitro senza dover tirare in ballo gli animali ma...
Esempio accadutomi non più di 2 mesi fa. Somministro ad un coniglio una forma farmaceutica a rilascio controllato che in vitro aveva funzionato benissimo... il coniglio è stato soppresso perchè lo steroide antiinfiammatorio contenuto nella formulazione è stato liberato in pochi minuti anzichè in 2 giorni, con il risultato di aver trasformato il povero animale in una palla con gli occhi iniettati di sangue.
Ripeto, se qualcuno vuole offrirsi come cavia presso il laboratorio si presenti pure. Tra un po' parto per l'UK fare delle sperimentazioni sul trattamento dei tumori al cervello. Anche lì siete ben accetti.
[ovviamente sono ironico, ma è per far capire che non ci si può lamentare CONTEMPORANEAMENTE della propria salute e della sperimentazione sugli animali]

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Messaggio da EmaDaCuz »

lucif3r0 ha scritto:...noi mangiamo ortaggi non piante o alberi, gli ortaggi sono la parte della pianta che se non la cogli muore dopo aver svolto la sua funzione, ad esempio la fase
dell'impollinazione.
Certo, infatti la patata, la carota, la barbabietola etc vivono benissimo anche quando li estirpi dal suolo.
Poi secondo questo tuo ragionamento, seguendo i criteri canonici della scienza secondo i quali un essere vivente

NASCE-->CRESCE-->SI RIPRODUCE-->MUORE

è lecito far riprodurre i manzi e le mucche per poi ammazzarli. Tanto, dopo aver compiuto la loro funzione (riprodursi, sono essere viventi anche loro vero?) possono morire.

Rispondi