Slacky.eu: senza dubbio il miglior forum linux italiano!!!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
beh sinceramente senza slacky io non userei slackware ma sarei rimasto ad ubuntu...
Inoltre l'affermazione del topic andrebbe estesa a miglior community nel mondo secondo me....esiste una community migliore di slacky.eu?Mi meraviglio di come mai Pat non abbia ancora preso provvedimenti o contattato Loris!!
Inoltre l'affermazione del topic andrebbe estesa a miglior community nel mondo secondo me....esiste una community migliore di slacky.eu?Mi meraviglio di come mai Pat non abbia ancora preso provvedimenti o contattato Loris!!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- simplex
- Linux 2.x

- Messaggi: 327
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Contatta:
ma Slacky.eu e' internazionale... c'e' gente da tutto il mondo che scarica i pacchetti e che legge il forum traducendolo con bablefish.
non solo, e' citato da Pat nel changelog della 12.0:

non solo, e' citato da Pat nel changelog della 12.0:
Codice: Seleziona tutto
n/bluez-utils-3.9-i486-2.tgz: Rebuilt with suggestions and addtions from
the folks at slacky.eu. Thanks! :-)-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Qualcuno importante come p.e. Loris,simplex ha scritto:ma Slacky.eu e' internazionale... c'e' gente da tutto il mondo che scarica i pacchetti e che legge il forum traducendolo con bablefish.
non solo, e' citato da Pat nel changelog della 12.0:8)Codice: Seleziona tutto
n/bluez-utils-3.9-i486-2.tgz: Rebuilt with suggestions and addtions from the folks at slacky.eu. Thanks! :-)
dovrebbe scrivere a Ladislav Bodnar (DistroWatch)
di non piu` citare siti commerciali (come pensa conraid) che non aiutano Slackware.
Scusate, ma Cina == 1, Francia == 1, Italia == 5, Russia == 1 ecc.,
mi sembra un po` esagerato calcolando gli abitanti (tutti utenti Slackware?)
Mario Vanoni
- DaD
- Linux 2.x

- Messaggi: 371
- Iscritto il: mer 7 feb 2007, 18:19
- Nome Cognome: Antonio Barra
- Slackware: 13
- Kernel: 3.0
- Desktop: KDE 4
- Distribuzione: Mac OS X
- Contatta:
http://web.archive.org/web/200312020232 ... slack.htmlninobi ha scritto:E fino a qualche anno fa ce ne almeno un altro: slack.z00.it.
Ve lo ricordate? Quello tutto nero...
C'erano dei bei tutorial...
Leggo.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Al limite dovrebbero scrivere quelli di slackware.it dicendo che slackit.org ha cambiato indirizzoMario Vanoni ha scritto: Scusate, ma Cina == 1, Francia == 1, Italia == 5, Russia == 1 ecc.,
mi sembra un po` esagerato calcolando gli abitanti (tutti utenti Slackware?)
Visto che le mia erano solo sensazioni e siccome volevo capire sono andato a vedere meglio. Ho visto che uno è frutto dell'iniziativa ildn (ildn.net) e l'altro è gestito da due ragazzi.
Più che scelte commerciali forse è questione di dispersione, ma in questo caso si dovrebbero mettere d'accordo i tre gestori, distrowatch immagino mostri i siti che li vengono segnalati
Il problema è che altre distribuzioni hanno dei siti ufficiali nelle varie nazioni, slackware no, ma IMHO non lo vedo un problema.
Anche per Debian ne vedo due italiani, e uno è dello stesso network di cui sopra.
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Eccolo!DaD ha scritto:http://web.archive.org/web/200312020232 ... slack.htmlninobi ha scritto:E fino a qualche anno fa ce ne almeno un altro: slack.z00.it.
Ve lo ricordate? Quello tutto nero...
C'erano dei bei tutorial...
Leggo.
Solo io non vedo le icone del menu?
Le pagine interne sono raggiungibili comunque guardando i link in barra di stato...
Guardate che cose interessanti qui:
http://web.archive.org/web/200312071340 ... downl.html
Grazie della segnalazione.
Re: Slacky.eu: senza dubbio il miglior forum linux italiano!
forum migliore per la distro miglioreslucky ha scritto:Ciao a tutti,
solo per dirvi, che girando tra vari forum linux italiani,non ho mai trovato la competenza tecnica,la disponibilità e non ultimo l'educazione e grado di civiltà che ormai riscontro qui da tempo!!!![]()
Quindi non c'è storia!! Slacky.eu è certamente il miglior forum linux italiano!!!
Un applauso a tutti per l'impegno, la passione e la disponibilità!!!
non chiedetemi perchè ho voluto scrivere questo post, nessuno intento offensivo verso le altre distro, semplicemente volevo esternare la mia gratitudine a tutto il mondo slackware, perchè mi ha permesso davvero di capire ed imparare ad usare un sistema linux!
Ciao e buona Slack a tutti!!!
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Su Slacky ho sempre trovato persone che hanno voglia di dare una mano ... anche se a volte il primo impatto può non sembrare molto amichevole, alla fine difficilmente chi chiede un pò d' aiuto viene abbandonato a se stesso 
Ovviamente ci sono i mitici packager e la repository ma bisogna riconoscere che l'attività del forum é sempre notevole e ben viva e questo lo si deve non solo ai mitici moderatori e agli utenti del forum navigati, ma anche ai nuovi arrivati che hanno voglia di imparare e di crescere e di evolversi, inoltre di troll se ne vedono davvero pochi .. !
Complimenti a tutti !!!
Ovviamente ci sono i mitici packager e la repository ma bisogna riconoscere che l'attività del forum é sempre notevole e ben viva e questo lo si deve non solo ai mitici moderatori e agli utenti del forum navigati, ma anche ai nuovi arrivati che hanno voglia di imparare e di crescere e di evolversi, inoltre di troll se ne vedono davvero pochi .. !
Complimenti a tutti !!!
- wesbluemarine
- Linux 0.x

- Messaggi: 96
- Iscritto il: mer 12 set 2007, 8:57
- Località: Lucca
- aLvArO
- Linux 4.x

- Messaggi: 1201
- Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: alessio
- Slackware: current64
- Kernel: 2.6.30-rc8-smp
- Desktop: kde 4.2.4
- Località: Catanzaro Lido (CZ)
bhe nella sezione libera spesso di allegria ce ne sta parecchia.wesbluemarine ha scritto:sì è molto ben fatto questo forum e pieno di gente competente....ci vorrebbe un po' più di allegria però
in altre sezioni nn credo sia necessaria altrimenti si rischia di non affrontare i prob con seriatà come gradisce chi cerca aiuto.
comunque anche per me è la migliore (ne ho frequentate altre ma gira e rigira) slacky è la mia homepage ed è di conseguenza il primo sito che vedo quando mi siedo al pc.