Windows Vista non vende

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Windows Vista non vende

Messaggio da DanBadJar »


Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Messaggio da aLvArO »

bhe hanno scoperto um pò l'acqua calda.
chiunque abbia provato vista (e non credo che microsft nn lo sapesse ancora prima di rilasciarlo) sa che è molto + lento di XP.
E credo che tutti sanno che una soluzione nn esiste è un sistema + pesante e sarà sempre + lento.

Avatar utente
scottie
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 170
Iscritto il: sab 1 ott 2005, 14:52
Slackware: Current
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da scottie »

anche se non l'ho mai visto in azione la cosa non mi stupisce visto i requisiti che richiede.............

Feste
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 388
Iscritto il: ven 21 ott 2005, 14:24
Slackware: 13
Desktop: KDE 4.2.4
Località: /home/feste

Messaggio da Feste »

In questi giorni sono andato a fare un po' di preventivi in diversi negozi e tutti mi consigliavano caldamente l'uso di windows xp (chi con motivi seri e chi un po' meno)

Quello che mi son sempre chiesto è come fa un SO come vista ad occupare diversi giga e a non avere niente, nessun programma, niente di niente

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

Confermo anche io! Il sistema è lento ed inutilmente complesso. Avete provato a sosvrascrivere una directory di files? Devi rispondere a decine di domande, sarà un concorso a quiz? Ha impiegato 20 minuti per copiare 30 mb nella pendrive semivuota:
forse era restio perchè era stata formattata con linux? L'avanzamento delle progressbar
è fasullo, infatti ogni tanto esegue un aggiornamento della situazione e fa un passo indietro.
Infine credo che l'abuso di animazioni ed effetti in certe finestre serva solo ad appesantire il sistema. Per quanto riguarda la mancanza di software, credo che la MS sia impedita dalla posizione dominante nel mercato, anche se ad ogni nuova versione del sistema aggiunge qualche utility (come il tool per il partizionamento dei dischi) tagliando le gambe alla concorrenza.

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Messaggio da lucif3r0 »

nel portatile nuovo che ho comprato qualche mese fa
era ovviamente preistallato... l'ho provato per 3 giorni
poi ho piallato tutto, inutilmente pesante, prendeva
circa 600mb di ram per tutte le fesserie e senza alcun
programma avviato... delusione totale (come al solito)

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

In compenso io sto cancellando molti Vista ... la gente proprio lo rifiuta ... specialmente quelli che con il PC ci deve lavorare
Con un dual core intel ... per partire con Vista ci impegava circa 5 min adesso con XP 30 secondi..

Bello il commento di Microsoft
"Evidentemente, il mondo non era ancora pronto", ha dovuto ammettere in una recente conferenza Mike Sievert, vicepresidente di Microsoft.
Diciamo che Vista non é ancora pronto ....
dalla beta dell' SP1 si capisce non risolveranno quasi niente per il 2008 ... forse qualcosa di buono verrà fuori quando uscirà il service pack 2 ... ....nel 2009 !!!

Buonanotte ...:-)
Ultima modifica di Luci0 il lun 3 dic 2007, 16:49, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

Luci0 ha scritto:In compenso io sto cancellando molti Vista ... la gente proprio lo rifiuta ... specialmente quelli che con il PC ci deve lavorare
Con un dual core intel ... per partire con Vista ci impegava circa 5 min adesso con XP 30 secondi..
Io ho avuto feedback diversi. Chi ci lavora tiene quello che ha, ma è soprattutto in chi scaricava molto che si trova a disagio da quel che mi hanno detto :-)
E soprattutto chi ha voluto provarlo con pc non nuovissimi.
Io l'ho usato due volte per qualche minuto e mi trovavo in difficoltà, secondo me hanno peggiorato anche l'usabilità, e non credo che sia una questione di non conoscenza dell'interfaccia. Naturalmente tutto imho
Ultima modifica di conraid il lun 3 dic 2007, 17:12, modificato 1 volta in totale.

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

Io non ho niente da dire su Windows Vista.

Negli anni passati ogni nuovo sistema operativo di casa Microsoft portava, sebbene con tempi e modalità differenti, ad aggiornamenti vari sia software che hardware.

Anche Vista sta dimostrando di seguire la stessa filosofia: sta obbligando me ed i miei genitori a passare a Linux (per i computer in ufficio). Di tanti aggiornamenti beno o male imposti per una volta sono felice. Windows XP (non per mia scelta) sarà l'ultimo prodotto Microsoft che ho acquistato.


Akito

EDIT: mi riferisco al mio particolare ambiente lavorativo, ignoro come si comporti il nuovo sistema con giochi e roba simile. Un amico mi ha detto che dovrebbe essere più performante anche se non ricordo perché (era scritto se non ricordo male anche su PC Professionale di qualche mese fa - forse é passato anche un anno, non ricordo).

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

@conraid scusa ... ho aggiustato il post precedente per correggere alcune cose ..

Comunque quello che disturba maggiomente l' utenza professionale é che Vista non é compatibile non solo con la suite Office di stessa ... ma molti software non funzionano, anche se l' installazione spesso viene portata a termine ... il che vuol dire che é abbastanza incompatibile con molte applicazione precedenti a Vista ...
In definitiva per far funzionare tutto bisogna aspettare che escano gli aggiornamenti ... poi bisogna acquistarli e fare l' upgrade ... e intanto con Vista non ci si può fare niente quindi l' unica possibilità é quella di formattare ed installare XP che tra l'altro attualmente funziona meglio :-)

Non male come strategia .... il passaggio dal 2000 a XP fu molto meno problematico !!!

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

Luci0 ha scritto:@conraid scusa ... ho aggiustato il post precedente per correggere alcune cose ..
corretto il quoting :-)

Comunque in teoria il passaggio era da ME a XP
2000 era il lato NT, e IMHO la versione workstation è stato il miglior os di MS per utenti che usano il pc per lavoro

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Messaggio da phobos3576 »

La ragione del flop di Vista è da ricercare molto indietro nel tempo; il fatto è che le prime versioni di Windows erano nate già vecchie. La situazione poi è andata via via peggiorando soprattutto con l'arrivo sul mercato di hardware sempre più potente e complesso; è evidente che ormai, con tale hardware, un SO anacronistico come Windows si trova in netta difficoltà.
Non dimentichiamoci che ormai, l'uso quasi esclusivo di Windows riguarda il cosiddetto settore desktop (ufficio, home computing, etc); si tratta di un settore dove tutta la necessità degli utenti si riduce a fare quattro stupidagini (se rapportate alla enorme potenza dei PC attuali).
Non appena si esce dal settore desktop e si entra in ambienti professionali (centri di ricerca, enti aerospaziali, enti militari, etc), Windows scompare del tutto per lasciare il posto a SO come Unix, Linux, Solaris, etc; ciò testimonia il fatto che Windows è ormai un progetto vecchio destinato a collassare entro pochi anni!

Vi sembra casuale il fatto che nei laboratori Microsoft si stia già sperimentando da diverso tempo un nuovo SO chiamato Singularity?
I pochi che hanno avuto la possibilità di vederlo affermano che nel filesystem di Singularity ci siano directory dai nomi molto interessanti come /dev, /usr, /var e simili; vi ricordano qualcosa questi nomi?

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da kobaiachi »

non diamo pero troppo addosso a vista, molte delle voci che si sentono su vista sono generate da persone che quasi non sanno accendere il pc, mi spiego meglio : un mio amico mi telefona e mi dice che non riesce ad installare i giochi ed mi e toccato spiegargli che doveva fare partire l`installazione del gioco con i diritti di amministratore .

lui stesso avrebbe potuto risolvere il problema se solo avesse letto i messaggi di popup che windows gli mandava.

io vista lo ho sul portatile nuovo (aspire 5920) e devo dire che finora mi e parso stabile (anche se lentissimo) inoltre non ho (almeno finora) avuto particolari crash del sistema (e giravano insieme eclipse, apache, sql , ed Lineage II)

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Per ora fa schifo ... ma diventerà lo standard di riferimento per tutto il mondo .... non male come prospettiva :-(

Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da DanBadJar »

Per ora fa schifo ... ma diventerà lo standard di riferimento per tutto il mondo .... non male come prospettiva Sad
Come sempre poi!
Anche se sono convinto che le cose siano destinate a cambiare.

Rispondi