Caratteri diversi all'avvio °_°
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Caratteri diversi all'avvio °_°
Mi è capitata una cosa bizzarrissima:oggi pomeriggio ho acceso il pc e magicamente i caratteri (o meglio i fonts) sono diversi!!!!!E' come se fossero ritornati a quelli di X 6.9!Non ho la più pallida idea di quale sia la causa.Qualcuno può aiutarmi?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
-
serevi
- Linux 0.x

- Messaggi: 95
- Iscritto il: mer 4 mag 2005, 0:00
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.24.7
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Porto Sant'Elpidio (AP)
Ciao,
io proverei ... al volopoi magari se non funziona, Xorg.0.log nella parte riguardante i fonts dovrebbe dirti di più
io proverei ... al volo
Codice: Seleziona tutto
# fc-cache -rv- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
niente....comunque in quale directory si trova Xorg.0.log ?serevi ha scritto:Ciao,
io proverei ... al volopoi magari se non funziona, Xorg.0.log nella parte riguardante i fonts dovrebbe dirti di piùCodice: Seleziona tutto
# fc-cache -rv
EDIT: Trovata!Ora posto la parte riguardante i fonts
Codice: Seleziona tutto
X Window System Version 1.3.0
Release Date: 19 April 2007
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 1.3
Build Operating System: Slackware 12.0 Slackware Linux Project
Current Operating System: Linux Vito 2.6.23.9 #4 PREEMPT Tue Nov 27 21:35:00 CET 2007 i686
Build Date: 09 May 2007
Before reporting problems, check http://wiki.x.org
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Mon Dec 10 19:13:36 2007
(==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
(==) ServerLayout "Simple Layout"
(**) |-->Screen "Screen 1" (0)
(**) | |-->Monitor "My Monitor"
(**) | |-->Device "VESA Framebuffer"
(**) |-->Input Device "Mouse1"
(**) |-->Input Device "Keyboard1"
(WW) The directory "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID/" does not exist.
Entry deleted from font path.
(**) FontPath set to:
/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/,
/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled,
/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled,
/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/,
/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/,
/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/,
/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/,
/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic/
(**) RgbPath set to "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
(==) ModulePath set to "/usr/lib/xorg/modules"
(**) Option "AIGLX" "true"
(**) Extension "Composite" is enabled
(**) Extension "RENDER" is enabled
(**) Extension "DAMAGE" is enabled
(II) Open ACPI successful (/var/run/acpid.socket)
(II) Loader magic: 0x81dcd60
(II) Module ABI versions:
X.Org ANSI C Emulation: 0.3
X.Org Video Driver: 1.2
X.Org XInput driver : 0.7
X.Org Server Extension : 0.3
X.Org Font Renderer : 0.5
Ultima modifica di Vito il lun 10 dic 2007, 20:26, modificato 1 volta in totale.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- davide77
- Linux 2.x

- Messaggi: 359
- Iscritto il: mar 26 apr 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: XUbuntu
- Località: Bergamo
Dai una revisionata a xorg.conf, a me la sezione fonts dà:
I font ora si trovano in /usr/share, quello che hai tu dovrebbe essere la configurazione fino alla slack 11.0 (con xorg 6 se non ricordo male).
Codice: Seleziona tutto
(**) FontPath set to:
/usr/share/fonts/TTF,
/usr/share/fonts/OTF,
/usr/share/fonts/Type1,
/usr/share/fonts/misc,
/usr/share/fonts/75dpi/:unscaled
(**) RgbPath set to "/usr/share/X11/rgb"
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Infatti la mia slack l'ho aggiornata dalla 11.0 alla 12.0....davide77 ha scritto:Dai una revisionata a xorg.conf, a me la sezione fonts dà:
I font ora si trovano in /usr/share, quello che hai tu dovrebbe essere la configurazione fino alla slack 11.0 (con xorg 6 se non ricordo male).Codice: Seleziona tutto
(**) FontPath set to: /usr/share/fonts/TTF, /usr/share/fonts/OTF, /usr/share/fonts/Type1, /usr/share/fonts/misc, /usr/share/fonts/75dpi/:unscaled (**) RgbPath set to "/usr/share/X11/rgb"
EDIT: Per evitare di commettere eresie posto il mio Xorg.conf (o meglio la parte relativa i fonts)
Codice: Seleziona tutto
Section "Files"
# The location of the RGB database. Note, this is the name of the
# file minus the extension (like ".txt" or ".db"). There is normally
# no need to change the default.
RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
# Multiple FontPath entries are allowed (which are concatenated together),
# as well as specifying multiple comma-separated entries in one FontPath
# command (or a combination of both methods)
#
# If you don't have a floating point coprocessor and emacs, Mosaic or other
# programs take long to start up, try moving the Type1 and Speedo directory
# to the end of this list (or comment them out).
#
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic/"
# ModulePath can be used to set a search path for the X server modules.
# ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules"
EndSection
Codice: Seleziona tutto
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic/"
Codice: Seleziona tutto
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/"
FontPath "/usr/share/fonts/TTF"
FontPath "/usr/share/fonts/OTF"
FontPath "/usr/share/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/75dpi/:unscaled"
Codice: Seleziona tutto
RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
Codice: Seleziona tutto
RgbPath "/usr/share/X11/rgb"
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
-
serevi
- Linux 0.x

- Messaggi: 95
- Iscritto il: mer 4 mag 2005, 0:00
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.24.7
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Porto Sant'Elpidio (AP)
Ciao,
forse hai già risolto ... altrimenti, qualcosina di strano si vede dal tuo Xorg.0.log, infatti dice che sei sulla 12, ma poi il resto sembra ancora alla 11 dove, infatti, i caratteri erano in /usr/X11R6....
Nel passaggio alla 12, i pacchettisono finiti in usr/share/fonts/ e il comando che ti avevo suggerito (facente parte del pacchetto: fontconfig-2.4.2-i486-2.tgz) doveva sistemare il tutto considerando il percorso di base /usr/share/fonts (impostazioni in /etc/fonts/fonts.conf).
Forse, potresti provare a farti una copia di backup del tuo xorg.conf e poi sostituirlo con quello standard vesa (/etc/X11/xorg.conf-vesa) e vedere come va.
PS: posta anche l'output di fc-cache, dove si vedono i percorsi dei fonts impostati e aggiungi anche l'output di # fc-cache -V (per vedere che versione di fontconfig hai installato)
forse hai già risolto ... altrimenti, qualcosina di strano si vede dal tuo Xorg.0.log, infatti
Codice: Seleziona tutto
X Window System Version 1.3.0
Release Date: 19 April 2007
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 1.3
Build Operating System: Slackware 12.0 Slackware Linux Project Nel passaggio alla 12, i pacchetti
Codice: Seleziona tutto
x/font*.tgzForse, potresti provare a farti una copia di backup del tuo xorg.conf e poi sostituirlo con quello standard vesa (/etc/X11/xorg.conf-vesa) e vedere come va.
PS: posta anche l'output di fc-cache, dove si vedono i percorsi dei fonts impostati e aggiungi anche l'output di # fc-cache -V (per vedere che versione di fontconfig hai installato)
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Devi mettere i percorsi di dove *tu* hai i font, controlla le directory e scrivi. Dal file di log comunque sembra che li trova. Infatti da errore solo in due directory.John-Cena ha scritto: mi puzza di bruciato.....cosa dovrei modificare di preciso??non vorrei fare guai... mi limito a modificare
E poi se è sucesso all'improvviso devi capire cosa hai fatto prima di quel momento.
guarda anche fc-cache dove cerca i font.
Però cosa intendi per tornati alla 6.9? cambiato il font? la dimensione? lo stile?
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Ecco come mi appaiono i caratteri e cosa mi restituiscono i comandi....

ed ecco fc-cache -rv cosa mi restituisce:

ed ecco fc-cache -rv cosa mi restituisce:
Codice: Seleziona tutto
[root@Vito:vito]# fc-cache -rv
/usr/share/fonts/OTF: caching, 23 fonts, 0 dirs
/usr/share/fonts/TTF: caching, 74 fonts, 0 dirs
/usr/share/fonts/Type1: caching, 29 fonts, 0 dirs
/usr/share/fonts/Speedo: caching, 0 fonts, 0 dirs
/usr/share/fonts/cyrillic: caching, 0 fonts, 0 dirs
/usr/share/fonts/misc: caching, 55 fonts, 0 dirs
/root/.fonts: skipping, no such directory
/var/cache/fontconfig: cleaning cache directory
/root/.fontconfig: not cleaning unwritable cache directory
fc-cache: succeeded
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
il bello che prima avevo quelli standard..ora è come se si fossero ingranditi....e la cosa strana è che non mi pare di aver aggiornato niente riguardante X...Non è che forse il problema è dovuto all'assenza delle directory
/usr/share/fonts/local/
/usr/share/fonts/CID/
????
In ogni caso se volessi cambiare font come dovrei fare????
Grazie (non ho neanche uno screenshot di come erano prima i miei font...
)
/usr/share/fonts/local/
/usr/share/fonts/CID/
????
In ogni caso se volessi cambiare font come dovrei fare????
Grazie (non ho neanche uno screenshot di come erano prima i miei font...
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- davide77
- Linux 2.x

- Messaggi: 359
- Iscritto il: mar 26 apr 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: XUbuntu
- Località: Bergamo
Mmmmmhhhhh, ricordo che passando dalla 11 alla 12 (ho reinstallato ma mantenuto la home) il mio xfce aveva i caratteri scombinati, erano impossibilmente piccoli. Ora non ricordo come ho risolto, comunque se usi kde puoi cambiare le dimensioni dei caratteri come vuoi dal pannello di controllo o dalle impostazioni delle applicazioni.
