Kernel 2.6.24

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da Vito »

i driver nvidia funzionanao alla grande!Per quanto riguarda invece conky ed i sensori ho sempre lo stesso problema.... :(
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
__viper__
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: mar 6 dic 2005, 18:29
Slackware: current
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da __viper__ »

Luke88 ha scritto:hanno messo il supporto per intel wireless 3945 e 4965 (iwlwifi)...
mah... a me non sembravano granchè quei driver... mi han dato molte noie...
Già: mai un problema con l'ipw, con questi devo trovare pure un sistema per far funzionare il soft-button che attiva la wireless. Non fanno per me.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da Mario Vanoni »

Vito ha scritto:i driver nvidia funzionanao alla grande!Per quanto riguarda invece conky ed i sensori ho sempre lo stesso problema.... :(
No problems con i sensori.

Durante la compilazione t2==CPU? salito da 32 a 42 grd C.

Con il nuovo kernel, idle, stabile sui 33-34 grd C.
Pero` viagga Amarok (solo musica classica).

Mario Vanoni

PS Sempre - current, nel frattempo aggiornato con swaret.
Uso ftp://ftp.nluug.nl/os/Linux/distr/slack ... re-current sempre veloce ed attuale.

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da Toni »

c'è il nuovo driver b43 che supporta piu chipset broadcom del vecchio driver bcm43xx

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da danix »

conraid ha scritto:E' cambiato kbuild per la compilazione dei moduli esterni.
Driver nvidia ok, ma non si compilano i driver della webcam
Appena ho info le posto

P.S.
chi usa i driver gspca devi aggiornarli alla versione 20071224 che risolve questo problema.
Si tratta di usare EXTRA_CFLAGS al posto di CFLAGS
pura curiosità... per quale cam usi i gspca?? io con la mia logitech quickcam messenger non ne ho bisogno già da un pezzo...

Comunque, a parte un piccolo problema (probabilmente dovuto a qualche mia ca***ta in fase di installazione) adesso sono sul mio nuovo 2.6.24 e sto notando un incremento della responsività del mio sistema... sembra posseduto dal demone del dual core (quando in realtà ha solo un celeron 2.4) \:D/
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
robbybby
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1223
Iscritto il: sab 16 dic 2006, 10:48
Slackware: 13.1 / 64 bit
Kernel: 3.3.x
Desktop: KDE 4.4.5
Località: Fra Trantor e Terminus

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da robbybby »

Appena compilato e messo su.
Unico problema: i driver video nVidia. Ho dovuto scaricare gli ultimi dal sito, perche' quelli che avevo (versione 100.14.19) non compilavano su questo nuovo kernel. Ed erano la versione di ottobre! Ma me lo aspettavo: aveva fatto la stessa cosa al passaggio al 2.6.23 .
Non vorrei essermi fatto influenzare dalla discussione, ma sembra anche a me piu' reattivo. Boh.

Comunque io non ho risposto con Enter a tutte le domande. E poi ho fatto un veloce giro di "make menuconfig". Non si sa mai.

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da aLvArO »

ragò visto che ci siamo io ho un 2.6.23.9.
vorrei sapere per quali motivi passare al 2.6.24.
scrivetene + possibile perché voglio farmi un idea generale di quali sono i principali motivi per cambiare kenel.
io fino ad ora ho sempre aggiornato per problemi con periferiche e moduli che ogni volta venivano inseriti di default.
ma credo che oltre a questo ci siano altri validi motivi, anche per il kernel 2.6.23.9 che ho configurato scrupolosamente per ora nn ha nessun punto debole e quindi stavolta sono poco convinto sul fatto di cambiarlo.

Avatar utente
moebius77
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 149
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 18:17

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da moebius77 »

Scusate
ho appena appreso della nuova release del kernel
fatto stà che per la compilazione mi aspettavo i classici sorgenti da scompattare nella directory /usr/src e così via...
ma quando scarico mi viene mandata giù una "patch 2.6.24 " che procedura devo seguire per fare l'upgrade ???
Grazie :oops:

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da danix »

aLvArO ha scritto:ragò visto che ci siamo io ho un 2.6.23.9.
vorrei sapere per quali motivi passare al 2.6.24.
scrivetene + possibile perché voglio farmi un idea generale di quali sono i principali motivi per cambiare kenel.
io fino ad ora ho sempre aggiornato per problemi con periferiche e moduli che ogni volta venivano inseriti di default.
ma credo che oltre a questo ci siano altri validi motivi, anche per il kernel 2.6.23.9 che ho configurato scrupolosamente per ora nn ha nessun punto debole e quindi stavolta sono poco convinto sul fatto di cambiarlo.
io ti rispondo per quello che ho notato io, senza benchmark alla mano quindi prendi il tutto con le dovute pinze...
Il mio sistema è effettivamente più reattivo, parlo proprio di reattività ai comandi, firefox sembra quasi un editor di testo per come si apre e si chiude velocemente, io su fluxbox come pager uso 3ddesktop, e prima ci stava un po' a renderizzare i miei 6 desktop e farmi visualizzare quello che sceglievo, adesso va quasi troppo veloce...
Dal punto di vista dell'hardware non ti so dire perchè l'hardware che ho io era già perfettamente supportato, l'unica cosa che ho notato da questo punto di vista è una migliore gestione del mio joypad da parte del modulo joydev... adesso torcs è molto più giocabile (ti parlo a parità di configurazioni, tra un kernel 2.6.23.13 e un 2.6.24)
E comunque se hai un 2.6.23.9 ben configurato non ci starai molto a configurare il 2.6.24 con oldconfig, da quello che ho visto molte delle domande sono su hardware astruso che è stato inserito ora, ma per il resto mi sembra di aver visto che hanno suddiviso le sezioni diversamente e poco altro, i cambiamenti sono più "sotto il cofano"... :)

Il mio consiglio è di passare, è la seconda volta che rimango sorpreso dal mio sistema dopo un aggiornamento del kernel, la prima volta quando sono passato dal 2.6.17.13 di default della slack 11 al 2.6.21.3 (boot velocissimo) e la seconda volta adesso (boot più o meno simile, ma sistema molto molto più reattivo...)

Spero la mia esperienza ti possa aiutare a decidere... ;)
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da danix »

moebius77 ha scritto:Scusate
ho appena appreso della nuova release del kernel
fatto stà che per la compilazione mi aspettavo i classici sorgenti da scompattare nella directory /usr/src e così via...
ma quando scarico mi viene mandata giù una "patch 2.6.24 " che procedura devo seguire per fare l'upgrade ???
Grazie :oops:
Credo che tu abbia scaricato la patch e non il pacchetto dei sorgenti... :)
Questo è l'indirizzo per l'ftp europeo ==> ftp://ftp.eu.kernel.org/pub/linux/kerne ... 24.tar.bz2

Ciau
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da slucky »

Caricato il nuovo kernel 2.6.24, no problem con driver nvidia, mentre ho dovuto installare ndiswrapper-1.50 (le versioni precedenti mi davano errore nella compilazione), comunque sembra funzionare tutto correttamente, l'unica cosa strana mi appare questo errore nell'output a schermo durante la fase di boot (con gli altri kernel non appariva):
FAILED: sorry, but even after attempting to load the "capability" module, named did not start.There may be a different configuration error that needs fixing. Good luck!
E comunque di che modulo si tratta? che funzione ha? probabile che dipenda dal fatto che ho disabilitato qualche servizio ?
forse dovrei ricompilarlo per fixare il problema, insomma attendo lumi a riguardo.


Ciao e notte a tutti :sleepy2:

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da conraid »

robbybby ha scritto:Appena compilato e messo su.
Unico problema: i driver video nVidia. Ho dovuto scaricare gli ultimi dal sito, perche' quelli che avevo (versione 100.14.19) non compilavano su questo nuovo kernel.
E' cambiato il modo di gestione delle CFLAGS nella compilazione dei moduli esterni, quindi ahimé questo è normale se usavano le CFLAGS.
danix85 ha scritto: pura curiosità... per quale cam usi i gspca?? io con la mia logitech quickcam messenger non ne ho bisogno già da un pezzo...
Anche per la mia c'è il modulo nel kernel, ma lo disabilito perché non va molto bene.
Anche se non ho più fatto prove a dire il vero, ma non mi sembra cambiato.
Ho un trust spacecam 120, un modello economico e base, che usa il modulo sn9c102

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da slucky »

Problema fixato, era BIND la causa, ora tutto gira bene e senza errori di nessun genere.

Saluti :D

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da conraid »

Per le perfomance, da kernelnewbies (ieri sempre busy)
Performance/size improvements

The CFS task scheduler merged in Linux 2.6.23 is getting some microoptimization work in 2.6.24. 2.6.23's CFS context switching is more than 10% slower than the old task scheduler. With the optimization done in 2.6.24, CFS is now even a bit faster than the old task scheduler (which is quite fast already). The compiled size of the scheduler has also improved and now it's a bit smaller on UP and a lot smaller in SMP.
Del resto era da aspettarselo, ed immagino che la prossima release sarà ancora migliore.
Il nuovo scheduler è appena all'inizi.

Poi mi incuriosiscono le autorizzazioni per le periferiche wireless usb, e qualche modifica allo stack di rete.

Comunque per adesso ho ricompilato senza guardare molto alle nuove feature

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Kernel 2.6.24

Messaggio da Vito »

Mario Vanoni ha scritto:
Vito ha scritto:i driver nvidia funzionanao alla grande!Per quanto riguarda invece conky ed i sensori ho sempre lo stesso problema.... :(
No problems con i sensori.

Durante la compilazione t2==CPU? salito da 32 a 42 grd C.
Io mi riferisco a conky...ho sempre lo stesso problema che non mi va la variabile per i sensori.. :( :(

EDIT: Per quanto riguarda il bootslpash ... io avevo un 2.6.23.14 patchato e quando lo ho aggiornato al .24 .... il bootsplash funziona!:D
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Rispondi