Powersave del processore
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Powersave del processore
Ho un Intel Core 2 Duo T7500 e vorrei saperlo mettere in powersave (farlo girare sugli 800MHz), o farlo girare normalmente (2.2Ghz) o dinamicamente. Come si fa (da terminale)? Devo anche controllare di avere qualche modulo kernel installato?
- FireEater
- Linux 3.x

- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe M.
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.32.7-smp
- Desktop: kde 4.3.4
- Località: Cagliari <---> Torino
Re: Powersave del processore
Riporta sul forum l'output di cpufreq-info.
Fire.
Fire.
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: Powersave del processore
ergo devi avere le cpufreq-utils installate...Fire_eater ha scritto:Riporta sul forum l'output di cpufreq-info.
Fire.
Re: Powersave del processore
Nei repo di Ubuntu non c'è.danix85 ha scritto:ergo devi avere le cpufreq-utils installate...Fire_eater ha scritto:Riporta sul forum l'output di cpufreq-info.
Fire.
C'è cpu, cpudyn, cpufreqd, cpuid, cpulimit (ma non sono installati, anche se riesco a modificare la frequenza del processore). Se installassi Slack o Gentoo servirebbero pacchetti del genere?
- targzeta
- Iper Master

- Messaggi: 6635
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Powersave del processore
Se hai il cpu scaling abilitato nel kernel, dovresti avere questa directory:
se è così, puoi vedere i governor tra cui switchare facendo:
per passare da un governor all'altro (io preferisco il conservative se ho la rete elettrica, altrimenti in powersave se sono a batterie), puoi fare:
dove new_governor è uno di quelli mostrati dal cat precedenti.
Spina
Codice: Seleziona tutto
/sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/Codice: Seleziona tutto
$> cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_governorsCodice: Seleziona tutto
#> echo new_governor > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governorSpina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: Powersave del processore
non ricordo se servono i permessi di root, comunque per fare un controllo veloce e vedere se magari sono già installate sotto altro nome (i nomi dei pacchetti variano da distro a distro) da terminale dai questi 2 comandi:
prova con il primo, se ti dice "command not found" vai con il secondo...
come ti aveva suggerito all'inizio Fire_eater...
prova con il primo, se ti dice "command not found" vai con il secondo...
Codice: Seleziona tutto
cpufreq-info
sudo cpufreq-infoRe: Powersave del processore
In tutto il mio PATH (ossia ovunque ci siano eseguibili) non esiste nulla che inizi con cpu. Presto installerò una Gentoo. Che cosa devo avere oltre ai moduli del kernel per poter fare queste operazioni?
- 414N
- Iper Master

- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Powersave del processore
Ho appena installato il tutto sulla mia Slack 12. Il necessario, oltre alla predisposizione del kernel, sono i pacchetti "cpufrequtils" (contenente le utilities per giocherellare con lo scaling della CPU) e "cpufreqd" (il demone che lavora in background, necessita delle cpufrequtils). Se non li trovi pacchettizzati nei repository, trovi entrambi i pacchetti sorgenti qui:Spiros ha scritto:In tutto il mio PATH (ossia ovunque ci siano eseguibili) non esiste nulla che inizi con cpu. Presto installerò una Gentoo. Che cosa devo avere oltre ai moduli del kernel per poter fare queste operazioni?
http://www.kernel.org/pub/linux/utils/k ... utils.html
http://cpufreqd.sourceforge.net/
A questa pagina trovi una guida (un po' superficiale per i miei gusti) su come far funzionare il tutto:
http://sonoffree.wordpress.com/2007/09/05/cpu-scaling/
- absinthe
- Iper Master

- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Powersave del processore
come ha detto spina NON sevrve niente di più dei driver caricati! non servono applicativi: basta fare un echo nei file giusti! quello che conta è capire il driver giusto per il processore e poi basta dare i comandi mettendoli in rc.local. questo è il mio (ho un pentium M, non ricordo se il driver è lo stesso per i core 2 duo):
ciao,
M
Codice: Seleziona tutto
#cpu scaling
echo "$_THIS_: modprobing scaling governor drivers..."
/sbin/modprobe acpi-cpufreq
/sbin/modprobe cpufreq_conservative
echo "$_THIS_: ...setting conservative governor up..."
echo conservative > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
echo "$_THIS_: ...done."
M
