Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da algol »

Salve
Mi succede da sempre (cioè da qualche mesetto che ho un masterizzatore dvd) che come da oggetto k3b mi masterizza i dvd ad una media dei 2x!!!!
Qualsiasi velocità imposti, 4, 8, 16, nel dialogo mi dice: velocità di scrittura: 25483kByte/s (18,40x), ma la velocità di scrittura stimata è sempre 2x o anche meno; ciò è ovviosamente malerrimo, una volta ho dovuto far aspettare sotto il portone l'amico che mi era venuto a prendere 20 minuti per mettere 4 giga su dvd! Non credo che dipenda dai supporti, sony e tdk certificati 16x.
Il comportamento con i cdrom normali è invece corretto... :roll:
Il mio masterizzatore come lo vede k3b è:

Codice: Seleziona tutto

Devices:
------------------------------
Blockdevice:    /dev/hdc
Generic device: 
Vendor:         HL-DT-ST
Description:    DVDRAM GSA-H44N
Version:        RB00
Write speed:    22160
Profiles:       DVD-ROM, DVD-R sequenziale, DVD-R sequenziale a doppio strato, DVD-R jump a doppio strato, DVD-RAM, DVD-RW a riscrittura limitata, DVD-RW sequenziale, DVD+RW, DVD+R, DVD+R a doppio strato, CD-ROM, CD-R, CD-RW
Read Cap:       DVD-ROM, DVD-R, DVD-R sequenziale, DVD-R a doppio strato, DVD-R sequenziale a doppio strato, DVD-R jump a doppio strato, DVD-RW, DVD-RW a riscrittura limitata, DVD-RW sequenziale, DVD+RW, DVD+R, DVD+RW a doppio strato, DVD+R a doppio strato, CD-ROM, CD-R, CD-RW
Write Cap:      DVD-R, DVD-R sequenziale, DVD-R a doppio strato, DVD-R sequenziale a doppio strato, DVD-R jump a doppio strato, DVD-RW, DVD-RW a riscrittura limitata, DVD-RW sequenziale, DVD+RW, DVD+R, DVD+R a doppio strato, CD-R, CD-RW
Writing modes:  SAO, TAO, RAW, SAO/R96P, SAO/R96R, RAW/R16, RAW/R96P, RAW/R96R, Riscrittura limitata, Livello Jump
Reader aliases: /dev/hdc
------------------------------
ed è collegato con il cavo ATA 80 poli non in parallelo con l'hard disk principale...

Aiutino??

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da phobos3576 »

Stesso problema; credo sia un qualche bug dell'ultima versione di K3b.
Con i CD riesco a masterizzare anche alla massima velocità possibile; con i DVD, se provo a selezionare velocità maggiori di 4x, ottengo un messaggio di errore. Il problema riguarda principalmente la copia di DVD, anche creando l'immagine sull'HD; nella creazione di DVD dati riesco a masterizzare anche a 16x.

Avatar utente
murdock
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 477
Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
Slackware: 64 14.1
Kernel: 3.18.3
Desktop: KDE 4.14.3
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da murdock »

Lo faceva anche a me, ma per via del DMA...
prova a vedere se è abilitato con:

Codice: Seleziona tutto

dmesg | grep hdc
Dovrebbe tra le altre cose restituirti una riga tipo :

Codice: Seleziona tutto

hdc: UDMA/44 mode selected
Controlla anche se il DMA è attivato con:

Codice: Seleziona tutto

cat /proc/ide/hdc/settings
Nell'ultima riga il parametro "using_dma" dovrebbe essere a "1"...

Saluti,
MuRdOcK

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da phobos3576 »

Nel mio caso il DMA è abilitato.
Il problema è nato recentemente con l'ultima versione di k3b; la causa potrebbe essere legata anche alle versioni più recenti del package dvd+rw-tools.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da Mario Vanoni »

K3b 1.0.2
KDE 3.5.7
QT 3.3.8
Kernel 2.6.24.3 statico
Optiarc DVD RW AD-7170S (SATA)
growisofs 7.0
Slackware 12.0 updated
slackware-current-26_Feb_2008-DVD.iso (3876MB)
tempo usato a detta di K3B 07:31
secondo il suo log velocita` 8.3x, con qualche valore minore
protocollo salvato in un file

DVD+R Imation 8x
Intel Core 2 Duo 6320 con 4GB di memoria
HD tutti SATA

il DVD boota senza problemi su un'altra macchina

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da sya54M »

anche a me le versioni 1.0.x di k3b danno problemi: quando voglio copiare un dvd dal lettore (cioè usando 2 dispositivi per leggere e scrivere) come faccio partire la copia si blocca k3b e non mi resta che killarlo (fortuna che si blocca prima di iniziare a scrivere altrimenti avrei bruciato chissa quanti dvd), mentre se scrivo una immagine iso presente sul disco fisso o creo una nuova compilation o uso il solo masterizzatore sia per leggere che per scrivere, funziona correttamente, e con i cd invece non cè nessun tipo di problema.

sono costretto ad usare nerolinux per fare copie di dvd e non ne sono contento...

Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da algol »

A me il dma è abilitato of course.
Quindi? Colpa di k3b?

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da aschenaz »

Ma hai provato con diversi supporti?

Non fare caso alla marca: io, ad esempio, mi trovo meglio con marche spurie che non con i verbatim, per fare un esempio...
Si fa anche un gran parlare di diverse compatibilità tra masterizzatori e supporti, ma non so fino a che punto...

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da bit123 »

Con il comando hdparm -i /dev/hdx è possibile vedere se il DMA è abilitato. Spesso tale problema è dovuto al fatto che al boot non viene caricato il modulo adatto al dvdrom che adesso non ricordo come si chiama, dovresti leggere gli help di xconfig nella sezione specifica. Se non vuoi ricompilare il kernel puoi provare ad abilitare l'emulazione scsi per i dispositivi ATAPI (vecchio sistema della serie 2.4, ma ancora possibile);
#modprobe ide-scsi
poi aggiungi a lilo.conf la linea seguente sotto la sezione
# Linux bootable partition config begins
append="hdx=ide-scsi"
infine il solito
#lilo -v
e riavvia il pc. A questo punto aprendo k3b non dovrebbe darti l'errore. Prova!
Saluti!

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da Luci0 »

Per curiosità ... puoi postare l' output di df ... o fstab
Io ho notato che se la /home e /tmp sono in partitioni diverse sullo stesso disco allora si verificano questi problemi, in pratica per spostare i dati da una filesystem ad un' altra si crea un rallentamento notevole. Per risolvere parzialmente il problema dovresti impostare su k3b directory per la creazione dei file temporanei nella stessa partizione del disco ... oppure su un altro disco ma evitare di utilizzare partizioni differenti sullo stesso disco ... spero di essere stato chiaro :-)

P.S. rileggendo questo post mi é venuto un pò di mal di testa ma spero che tu riesca a capirci qualcosa !!!
Qualche esperimento con i masterizzatori l' ho fatto .... http://www.gixware.com/index.php?mod=read&id=1201977217 !!!

EDIT :
Controlla anche la velocità dei dischi con hdparm -tT /dev/sda ... o quello che é !!

albatrosla
Packager
Packager
Messaggi: 1339
Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
Slackware: current
Desktop: fluxbox.git
Località: Collegno, but made in Friûl
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da albatrosla »

Non date mai la colpa al software finchè non avete aggiornato il firmware del vostro hardware. Per i dvd questa è una regola sacrosanta: in barba ai vari orange book e quant'altro, gli standard son cose piuttosto aleatorie, perciò i firmware che si trovano di fronte certi supporti vanno in tilt e non masterizzano a dovere. Ogni anno i produttori sfornano supporti più performanti: provate a masterizzare un dvd 16X senza aver aggiornato il firmware sul vostro masterizzatore 8X. Non solo non masterizzate a 16 (come è ovvio che sia), ma probabilmente non superate i 2.4X. A parer mio, dopo averne provati tanti, i supporti Verbatim sono i migliori e sempre frontline tecnicamente parlando: è dunque facile che per utilizzarli si debba ricorrere ad aggiornamenti frequenti del firmware (costruttore dell'hardware permettendo...).

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da sya54M »

io ho un nec 3520a e il firmware l'ho sempre aggiornato, il dma è sempre stato attivo ma comunque k3b non mi fa la copia di dvd da 2 dispositivi differenti mentre nerolinux non ha problemi.

quindi secondo me il problema, non è sicuramente dell'hardware, e nemmeno del kernel ma o di k3b o di growisofs

albatrosla
Packager
Packager
Messaggi: 1339
Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
Slackware: current
Desktop: fluxbox.git
Località: Collegno, but made in Friûl
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da albatrosla »

Beh, quando si tratta di copia da periferica a periferica il discorso cambia potrebbe essere anche un problema di growisofs come dici (assunto che sia tutto a posto con i cavi IDE e che i due drive siano su due canali diversi). Tuttavia, se il problema c'è pure nella copia da hard disk a dvd, allora prima mi sincererei del firmware, visto che mi è capitato diverse volte di doverlo aggiornare di fronte ad un problema di questo genere.

Avatar utente
murdock
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 477
Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
Slackware: 64 14.1
Kernel: 3.18.3
Desktop: KDE 4.14.3
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da murdock »

C'è un modo per aggiornare il firmware di tali periferiche con il pinguino?

Saluti,
MuRdOcK

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: Perché masterizzo i dvd solo a 2x???

Messaggio da sya54M »

per i nec si, cè necflash (io l'ultimo aggiornamento l'ho fatto da linux) ma per le altre marche non so e purtroppo credo di no ma puoi sempre usare il freedos visto che molti funzionano su dos

Rispondi