Connessione solo da root

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
pol
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
Località: Uno dei posti più belli d'Italia

Connessione solo da root

Messaggio da pol »

Come da oggetto, riesco a connettermi solo da root, da utente normale impossibile.

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Re: Connessione solo da root

Messaggio da Toni »

dovresti specificare meglio la situazione , comunque il linea di massima solo root puo collegarsi

pol
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
Località: Uno dei posti più belli d'Italia

Re: Connessione solo da root

Messaggio da pol »

il_notturnista ha scritto:dovresti specificare meglio la situazione , comunque il linea di massima solo root puo collegarsi

Si solo root riesce a collegarsi.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: Connessione solo da root

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Come ti connetti?
Router, modem o wireless?
Che comandi dai?
Usi un interfaccia grafica?

Nessuno ha ancora la palla di cristallo qui dentro :lol:

pol
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
Località: Uno dei posti più belli d'Italia

Re: Connessione solo da root

Messaggio da pol »

JohnnyMnemonic ha scritto:Come ti connetti?
Router, modem o wireless?
Che comandi dai?
Usi un interfaccia grafica?

Nessuno ha ancora la palla di cristallo qui dentro :lol:

Mi connetto tramite scheda di rete,
ho impostato i dati della connessione con # pppoe-setup
ho abilitato la condivisione della connessione con # chmod +x /etc/rc.d/rc.ip_forward
ho inserito in /etc/rc.d/rc.local queste righe:
ifconfig eth0 192.168.38.29 netmask 255.255.255.0 up
pppoe-start

ho configurato i client Linux inserendo ip, netmask e gateway in /etc/rc.d/rc.inet1.conf

Da root funziona e da utente normale no.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Connessione solo da root

Messaggio da conraid »

E' normale.
Comunque la riga "ifconfig etc..." non serve. Sistema anche in questo pc rc.inet1.conf se non usa il dhcp
Se lo usa non serve metterla.

E poi se è in rc.local che vuol dire solo da root? Parte da solo all'avvio.
A quel punto si collega e tutti navigano no?
Ma poi se è un gateway che ci fanno gli utenti? :-)

Però non capisco una cosa, quante schede di rete hai?
Dove è collegato il modem?
Dove la rete locale?

Cerca di spiegare bene la situazione della rete e di quel pc

pol
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
Località: Uno dei posti più belli d'Italia

Re: Connessione solo da root

Messaggio da pol »

conraid ha scritto:E' normale.
Comunque la riga "ifconfig etc..." non serve. Sistema anche in questo pc rc.inet1.conf se non usa il dhcp
Se lo usa non serve metterla.

E poi se è in rc.local che vuol dire solo da root? Parte da solo all'avvio.
A quel punto si collega e tutti navigano no?
Ma poi se è un gateway che ci fanno gli utenti? :-)

Però non capisco una cosa, quante schede di rete hai?
Dove è collegato il modem?
Dove la rete locale?

Cerca di spiegare bene la situazione della rete e di quel pc

Allora,
tramite cavo di rete il mio pc è collegato ad un access point,
ogni volta che avvio il pc, prima di fare il login il pc si connette perchè compare questa scritta ... CONNECT ! (o una cosa del genere)
quindi, se mi logo come root apro le pagine web senza nessun problema mentre invece se mi logo come pol quando apro firefox non succede niente, sta li un'ora che cerca la pagina.


p.s.: ha sempre funzionato con questa procedura.

birg81
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
Nome Cognome: Biagio
Slackware: 12.2
Kernel: 3.4.7
Desktop: LxDE
Distribuzione: ArchLinux
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Contatta:

Re: Connessione solo da root

Messaggio da birg81 »

ha me basta fare da root un banalissimo dhcpcd e poi tutti gli utenti utilizzano internet senza problemi

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Connessione solo da root

Messaggio da conraid »

pol ha scritto: Allora,
tramite cavo di rete il mio pc è collegato ad un access point,
ogni volta che avvio il pc, prima di fare il login il pc si connette perchè compare questa scritta ... CONNECT ! (o una cosa del genere)
quindi, se mi logo come root apro le pagine web senza nessun problema mentre invece se mi logo come pol quando apro firefox non succede niente, sta li un'ora che cerca la pagina.
Ma allora perché hai parlato di client, di gateway, etc?

Comunque ti ha sempre funzionato perché è la procedura corretta.
Ma dire che la connessione è solo per root nel tuo caso è sbagliato, hai solo parlato di navigazione.
Controlla se per caso sono sballati i permessi di /etc/resolv.conf

Se provi da utente a fare

Codice: Seleziona tutto

$ ping www.google.it
e

Codice: Seleziona tutto

$ ping 216.239.59.104
Cosa succede in entrambi i casi?

pol
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
Località: Uno dei posti più belli d'Italia

Re: Connessione solo da root

Messaggio da pol »

conraid ha scritto:
pol ha scritto: Allora,
tramite cavo di rete il mio pc è collegato ad un access point,
ogni volta che avvio il pc, prima di fare il login il pc si connette perchè compare questa scritta ... CONNECT ! (o una cosa del genere)
quindi, se mi logo come root apro le pagine web senza nessun problema mentre invece se mi logo come pol quando apro firefox non succede niente, sta li un'ora che cerca la pagina.
Ma allora perché hai parlato di client, di gateway, etc?

Comunque ti ha sempre funzionato perché è la procedura corretta.
Ma dire che la connessione è solo per root nel tuo caso è sbagliato, hai solo parlato di navigazione.
Controlla se per caso sono sballati i permessi di /etc/resolv.conf

Se provi da utente a fare

Codice: Seleziona tutto

$ ping www.google.it
e

Codice: Seleziona tutto

$ ping 216.239.59.104
Cosa succede in entrambi i casi?

Ecco cosa succede:

$ ping http://www.google.it
PING http://www.l.google.com (209.85.135.99) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=1 ttl=241 time=93.0 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=2 ttl=241 time=92.0 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=3 ttl=241 time=77.0 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=4 ttl=241 time=75.4 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=5 ttl=241 time=92.9 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=6 ttl=241 time=90.8 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=7 ttl=241 time=116 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=8 ttl=241 time=68.4 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=9 ttl=241 time=76.7 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=10 ttl=241 time=97.4 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=11 ttl=241 time=121 ms


$ ping 216.239.59.104
PING 216.239.59.104 (216.239.59.104) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=1 ttl=241 time=93.8 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=2 ttl=241 time=117 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=3 ttl=241 time=92.8 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=4 ttl=241 time=107 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=5 ttl=241 time=143 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=6 ttl=241 time=95.5 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=7 ttl=241 time=92.7 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=8 ttl=241 time=90.8 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=9 ttl=241 time=126 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=10 ttl=241 time=98.8 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=11 ttl=241 time=115 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=12 ttl=241 time=128 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=13 ttl=241 time=92.9 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=14 ttl=241 time=95.1 ms
64 bytes from 216.239.59.104: icmp_seq=15 ttl=241 time=118 ms


Il file /etc/resolv.conf punta a quello di /etc/ppp/resolv.conf,
è normale ?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Connessione solo da root

Messaggio da conraid »

pol ha scritto: Il file /etc/resolv.conf punta a quello di /etc/ppp/resolv.conf,
è normale ?

Quando vai in ppp (sia ppp o pppoe) sì, è normale.
Comunque la connessione e la risoluzione dei nomi ti vanno anche da utente, i problemi sono altrove.

pol
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
Località: Uno dei posti più belli d'Italia

Re: Connessione solo da root

Messaggio da pol »

conraid ha scritto:
pol ha scritto: Il file /etc/resolv.conf punta a quello di /etc/ppp/resolv.conf,
è normale ?

i problemi sono altrove.
??
Dove ?
Vorrei cancellare la connessione che ho attivato, tutta, dalla a alla z, come posso fare ?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Connessione solo da root

Messaggio da conraid »

Dove?? Vallo a sapere. Controlla cosa va e cosa no. E cerca di capire cosa ti impedisce di navigare.
Come hai visto prima sei in rete e va la risoluzione dei nomi. Non siamo nel tuo pc e dai troppe poche informazioni.

Per cancellare si trova tutto in /etc/ppp

pol
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
Località: Uno dei posti più belli d'Italia

Re: Connessione solo da root

Messaggio da pol »

conraid ha scritto:Dove?? Vallo a sapere. Controlla cosa va e cosa no. E cerca di capire cosa ti impedisce di navigare.
Come hai visto prima sei in rete e va la risoluzione dei nomi. Non siamo nel tuo pc e dai troppe poche informazioni.

Per cancellare si trova tutto in /etc/ppp

Voglio provare un'altra cosa:

vorrei che il file /etc/resolv.conf non sia collegato al file /etc/ppp/resolv.conf
Come faccio ?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Connessione solo da root

Messaggio da conraid »

pol ha scritto:
conraid ha scritto:Dove?? Vallo a sapere. Controlla cosa va e cosa no. E cerca di capire cosa ti impedisce di navigare.
Come hai visto prima sei in rete e va la risoluzione dei nomi. Non siamo nel tuo pc e dai troppe poche informazioni.

Per cancellare si trova tutto in /etc/ppp

Voglio provare un'altra cosa:

vorrei che il file /etc/resolv.conf non sia collegato al file /etc/ppp/resolv.conf
Come faccio ?
Allora. Come prima cosa, da scollegato, guarda se rimane il link simbolico. Se sì cancellalo e ricrea /etc/resolv.conf, per farlo adesso ti basta un
# touch /etc/resolv.conf

Successivamente nel file di configurazione di pppoe, che è /etc/pppoe.conf cerca la riga PEERDNS e settala a no, utile anche l'opzione DNSTYPE. Devono esserci questa due rughe

Codice: Seleziona tutto

DNSTYPE=NOCHANGE
PEERDNS=no
Ora non ricordo se peerdns normalmente è commentata o messa a yes, comunque deve essere a no e non deve essere commentata.

A questo punto inserisci i dns del tuo provider, o quelli che vuoi tu, in /etc/resolv.conf e collegati

Rispondi