Aggiorno rapidamente:
Ho riavviato col lilo.conf modificato:
vga = 792
append = "video=radeonfb:off"
dato lilo -v per aggiornarlo e reboot.
Ora sto scrivendo da link testuale, sotto screen per comodità d"i copia incolla".
Il sistema è partito, niente schermi neri, a testimonianza che il driver framebuffer c'è, anche i due pinguini in alto a sinistra..tanto per capirci.
Ecco l'output del comando indicatomi prima:
Codice: Seleziona tutto
root@darkstar:~# cat /sys/class/graphics/fb0/device/modalias
platform:vesafb
Ora sì che restituisce un qualcosa di intuibile....la sigla di prima probabilmente voleva dire "radeonfb".
Devo riscontrare un particolare.
L'opzione vga=792, dovrebbe darmi una console a 32bit 1024x768. Almeno a quanto dice vbetest. Mi pare, vado ad occhio, che la resa grafica di questa soluzione sia comparabile a quella a 32bit coi radeonfb (risoluzione a parte ovviamente).
Avvio "links -g", funziona: le figure sono nitide grazie ad una buona profondità del colore...ecc, ma quando provo a dare una è o un à compaional loro posto i soliti simboli errati. Pur impostando l'encoding western european ecc, niente da fare...
Morale della favola il nuovo kernel ricompilato con le nuove opzioni, non va d'accordo con links grafico....
Mi sembra molto strano, non vedo cosa possa c'entrare il kernel con gli accenti. Anche perchè comunque è solo links -g che ha problemi, mentre come potete vedere da questo post (ripeto sto scrivendo sempre dal links, ma puramente testuale, lanciato senza il flag -g) le lettere accentate ci sono:
Ãèìòù ÂéÃú
Aspetto allora nuove informazioni dal responso del controllo sul .config usato. Chissà potrebbe essere proprio la versione del kernel ad avere problemi con links -g...
In ogni caso non c'è fretta, è più curiosità che a...non c'è bisogno certo di scusarsi, ci macherebbe ancora
Riguardo alla comprensione in merito alla tua guida. Probabilmente mi sono spiegato poco chiaramente io....comunque il concetto che avevo in testa era lo stesso che hai sinteticamente espresso tu qui.
Infatti se noti il mio precedente post, a parte lo strafalcione del video=vesafb:off, la logica del meccanismo mi pare che torni....a parte che mi accorgo ora di aver piantato un errore: quel "video=framebuffer:off" Ã insensato...distrazione....intendevo ovviamente "video=radeonfb:off"....
Comunque il concetto è chiaro insomma. Unica cosa: se non do nessun parametro parte radeonfb, ma conuna profondità di colore non ottimale, mentre se aggiungo il parametro video=radeonfb:1280x800-32@60 ecco che la resa grafica è visibilmente migliroe.
Saluti