Slackware 12.1 RC2
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: Slackware 12.1 RC2
Bravo Corrado (Conraid)!!! 
Re: Slackware 12.1 RC2
in ogni caso, Pat si sobbarca un lavoro enorme, anche se è aiutato da qualche collaboratore, portare avanti lo sviluppo non deve essere per nulla facile e a volte la stanchezza può giocare qualche scherzo, comunque allo stato attuale il modello Debian, cioè di una vera distro "collaborativa" con tanti sviluppatori, resta irraggiungibile per Slackware.
Chissà domani...
Saluti
EDIT: allora se il kernel di default della 12.1 sarà il 2.6.24.5, come lo stesso Pat ha dichiarato, allora, in pratica, si può già dire che questa 12.1RC2 dovrebbe essere la nuova Slack con qualche pacchetto più aggiornato sino al momento della uscita ufficiale
Chissà domani...
Saluti
EDIT: allora se il kernel di default della 12.1 sarà il 2.6.24.5, come lo stesso Pat ha dichiarato, allora, in pratica, si può già dire che questa 12.1RC2 dovrebbe essere la nuova Slack con qualche pacchetto più aggiornato sino al momento della uscita ufficiale
Re: Slackware 12.1 RC2
@Conraid
Ma Patrick lo sa che sei un bot ? (anzi un bot antisociale...)

Ma Patrick lo sa che sei un bot ? (anzi un bot antisociale...)
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware 12.1 RC2
Pat sa soprattutto che parlo l'inglese peggio delle traduzioni di googlemarghe ha scritto:@Conraid
Ma Patrick lo sa che sei un bot ? (anzi un bot antisociale...)![]()
Non sai quante volte mi sono trattenuto e mi trattengo nell'inviare bug report in giro per questo problema
Re: Slackware 12.1 RC2
conraid ha scritto: Pat sa soprattutto che parlo l'inglese peggio delle traduzioni di google![]()
neanche sono una cima con l'inglese, mio zio dice che parlo l'inglese come una vacca spagnola...
Re: Slackware 12.1 RC2
ma in genere, tradizionalmente, in base alle vostre esperienze passate con Slackware , quanto tempo passa dalla RC2 al rilascio finale che voi sappiate?
Saluti
Saluti
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware 12.1 RC2
Chi ha esperienza in Slackware non si fa queste domandeslucky ha scritto:ma in genere, tradizionalmente, in base alle vostre esperienze passate con Slackware , quanto tempo passa dalla RC2 al rilascio finale che voi sappiate?![]()
Da quel che ho capito, e da quel che ti ha detto Pat, dipende dal volume di stress dello stesso. Quando non ce la fa più a sopportarci fa uscire la stable
Re: Slackware 12.1 RC2
ah beh, io sono un utente giovane in confronto a te Conraid ed altri che usate Slack dalla notte dei tempi
, ho cominciato con la 11
... allora se dipende dal suo grado di stress e umana sopportazione, penso che non manchi molto al rilascio finale
Saluti
Saluti
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Slackware 12.1 RC2
LKML:
ld: <...> internal error ..., sulla -current, scritto da Jesper Juhl
risponde Patrick J. Volkerding:
non usare binutils-2.18.50..., ma solo binutils-2.17.50...
Mario Vanoni
ld: <...> internal error ..., sulla -current, scritto da Jesper Juhl
risponde Patrick J. Volkerding:
non usare binutils-2.18.50..., ma solo binutils-2.17.50...
Mario Vanoni
- michelino
- Staff

- Messaggi: 871
- Iscritto il: gio 21 dic 2006, 11:59
- Nome Cognome: Michelino Chionchio
- Slackware: -current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: kde (current)
- Località: Foggia
Re: Slackware 12.1 RC2
posteresti il link?
Grazie
Grazie
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware 12.1 RC2
Leggendo la discussione avevo capito (nel mio poco inglese) che la colpa era di binutils, tanto che nel CVS dicono di aver patchato
http://sourceware.org/ml/binutils-cvs/2 ... 00052.html
Pat ha solo "verificato" il problema e messo nuovamente la vecchia versione.
La 12.1 infatti avrà la vecchia versione delle binutils
ho capito male io?
Non è ironica la mia domanda, purtroppo a volte mi succede leggendo dall'inglese
http://sourceware.org/ml/binutils-cvs/2 ... 00052.html
Pat ha solo "verificato" il problema e messo nuovamente la vecchia versione.
La 12.1 infatti avrà la vecchia versione delle binutils
ho capito male io?
Non è ironica la mia domanda, purtroppo a volte mi succede leggendo dall'inglese
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Slackware 12.1 RC2
Esatto, 23-Feb nuova versione, 29-Feb tornato alla vecchia.conraid ha scritto:Leggendo la discussione avevo capito (nel mio poco inglese) che la colpa era di binutils, tanto che nel CVS dicono di aver patchato
http://sourceware.org/ml/binutils-cvs/2 ... 00052.html
Pat ha solo "verificato" il problema e messo nuovamente la vecchia versione.
La 12.1 infatti avrà la vecchia versione delle binutils
ho capito male io?
Non è ironica la mia domanda, purtroppo a volte mi succede leggendo dall'inglese
Quindi le -current dal 23 al 29 febbraio avevano il problema citato da Jesper Juhl.
Mario Vanoni
- michelino
- Staff

- Messaggi: 871
- Iscritto il: gio 21 dic 2006, 11:59
- Nome Cognome: Michelino Chionchio
- Slackware: -current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: kde (current)
- Località: Foggia
Re: Slackware 12.1 RC2
Grazie mille !!!
