slackware su hd esterno[Risolto]

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
aloisusmariae
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
Slackware: 12.1 current
Kernel: 2.6.24.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Roma

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da aloisusmariae »

penso che il bootloader sia corretto. a me funziona.
io al tuo posto riproverei a reinstallare slackware. la prima installazione ha dato per caso qualche problema?
mi sembra di aver capito che il sistema non è mai partito dopo la prima installazione.
prova a reinstallarlo con calma, senza frustrazione, e soprattutto pensando di non averlo mai installato (riesegui anche la formattazione della partizione)

Avatar utente
aloisusmariae
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
Slackware: 12.1 current
Kernel: 2.6.24.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Roma

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da aloisusmariae »

scusami un'ultima domanda: grub è installato nel MBR dell'hard disk esterno (sdb) ? se si l'hai installato con l'opzione --config-file= ?

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da tigerwalk »

no, è normalmente installato nell' MBR del 1°hd

Avatar utente
aloisusmariae
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
Slackware: 12.1 current
Kernel: 2.6.24.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Roma

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da aloisusmariae »

itle Slackware on (/dev/sdb5)
root (hd1,4) <---- cambia questa riga (solo questa) con la partizione dove è situata la directory grb con il menu.lst (hd0,x)
kernel (hd1,4)/boot/vmlinuz-huge-smp-2.6.21.5-smp root=/dev/sdb5 ro vga=773
savedefault
boot

prova quanto sopra suggerito (quella riga indica a grub dove sono i file di boot di grub che non sono sull'hd esterno)

Avatar utente
aloisusmariae
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
Slackware: 12.1 current
Kernel: 2.6.24.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Roma

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da aloisusmariae »

riepilogando:
root ---> dice a grub dove deve mettere i files di boot ovvero la mappa di lettura dei dischi
kernel ----> dice a grub dove trovare il kernel che non deve essere necessariamente nello stesso hard disk di grub

con grub-install /dev/hdx dici a grub dove installare il bootloader

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da tigerwalk »

aloisusmariae ha scritto:riepilogando:
root ---> dice a grub dove deve mettere i files di boot ovvero la mappa di lettura dei dischi
kernel ----> dice a grub dove trovare il kernel che non deve essere necessariamente nello stesso hard disk di grub

con grub-install /dev/hdx dici a grub dove installare il bootloader
Ho rifatto l'installazione su un altro hd esterno, stavolta sono riuscito anche a creare la boot flash e anche bootando con la penna va in kernel panic. Allora ho il forte dubbio che il problema sia nei moduli del kernel per i dispositivi usb che probabilmente non sono compilati nel kernel di default, può essere?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da conraid »

tigerwalk ha scritto:
aloisusmariae ha scritto:riepilogando:
root ---> dice a grub dove deve mettere i files di boot ovvero la mappa di lettura dei dischi
kernel ----> dice a grub dove trovare il kernel che non deve essere necessariamente nello stesso hard disk di grub

con grub-install /dev/hdx dici a grub dove installare il bootloader
Ho rifatto l'installazione su un altro hd esterno, stavolta sono riuscito anche a creare la boot flash e anche bootando con la penna va in kernel panic. Allora ho il forte dubbio che il problema sia nei moduli del kernel per i dispositivi usb che probabilmente non sono compilati nel kernel di default, può essere?
Devi avere tutto compilato built-in nel kernel quello che serve per l'avvio, o fare un initrd per caricare i moduli.
Ti consiglio la prima via

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da Luci0 »

Ma questo mitico thread l' avevi letto ??? ... dacci un occhio
viewtopic.php?f=1&t=21216&start=15&st=0 ... eep+initrd

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da Luci0 »


Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da tigerwalk »

ho disinstallato windows e installato slack su /dev/sda1. Funziona con grub (anche gli altri due S.O.). Lascio in sospeso il post sperando di scrivere al più presto [risolto] perchè ho ancora slack sull'hd estarno e piano piano riuscirò a farlo andare. Adesso devo far riconoscere la mia scheda wi-fi (la mitica intel 3945ABG).
Grazie a tutti!

Avatar utente
aloisusmariae
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
Slackware: 12.1 current
Kernel: 2.6.24.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Roma

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da aloisusmariae »

SONO UNA CAPRA! avrei dovuto pensarci. Scusami. Evidentemente ed inesorabilmente sto invecchiando.
Sono contento che tu abbia risolto.
Ciao

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da tigerwalk »

scusate per la riesumazione ma ancora non riesco a far partire slackware che ho installato su un disco esterno usb da 120 Giga. Su questo disco, ho installato altre distro per provarle (sabayon, linuxmint, gentoo, fedora) e non ho mai avuto problemi a far partire i s.o.
Ho installato su questo dispositivo la 12.0 e non sono mai riuscito a farla partire, adesso, avendo la 12.0 sull'hd interno che va benissimo, volevo provare la 12.1 e l'ho installata sull'hd usb. Ovviamente non parte e qualsiasi modifica io abbia fatto al grub ed all'/etc/fstab, mi da sempre errori relativi alla partizione di root che vi elenco di seguito.
- Il dispositivo sda1 non è una partizione valida, prego aggiungere (append) le giuste opzioni a "root="
di seguito mi elenca le partizioni che il sistema ritiene valide ed elenca sda1 sda2 sda4.
Ovviamente le ho provate tutte ed ho provato anche con sdb1 etc., e hda1, etc. sia in grub che in fstab.
Grub

Codice: Seleziona tutto

title		Slackware 12.1
root		(hd1,0)
kernel		(hd1,1)/boot/vmlinuz root=/dev/sda1 ro vga=791 ramdisk=8192 CONSOLE=/dev/tty1 
fstab

Codice: Seleziona tutto

/dev/hda5        swap             swap        defaults         0   0
/dev/sda1        /                ext3        defaults         1   1
#/dev/cdrom      /mnt/cdrom       auto        noauto,owner,ro  0   0
/dev/fd0         /mnt/floppy      auto        noauto,owner     0   0
devpts           /dev/pts         devpts      gid=5,mode=620   0   0
proc             /proc            proc        defaults         0   0
tmpfs            /dev/shm         tmpfs       defaults         0   0
Ripeto, ho provato tutte le combinazioni possibili anche di (hd,X) nel grub.conf.
Il kernel è l'huge-smp di partenza di slacky.
Vorrei a questo punto sapere se qualcuo di voi è riuscito ad utilizzare una slackware installata su un disco esterno, oppure se la cosa per slacky non è fattibile.
Grazie.

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da ZeroUno »

Più o meno tutte le distribuzioni usano l'initrd, slackware con l'huge non ne ha bisogno.

ma mi sembra ti fosse già stato detto che il problema fosse lì.

su questo wiki http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... ennina_USB
si spiega come installare slackware su una pendrive. Su harddisk non differisce di molto.

non hai bisogno di tutta la procedura. in quel tutorial si spiega come fare l'installazione superminimale di una slackware, ma tu già ce l'hai installata.

il problema per cui il kernel non vede la root è per il fatto che gli ci vuole qualche secondo per rilevare le periferiche usb, e quel secondo gli è fatale.
allora è necessario l'initrd per metterci una pausa dentro.
puoi creare un initrd tranquillamente con mkinitrd; va aggiunta una opzione, mi sembra -w ma non ho una slack sottomano.. vedi il man, per specificare di attendere qualche secondo prima di continuare il boot. Dovrebbe essere qualcosa come
mkinitrd -c -k 2.6.24.5 -w 10 -m ext3 -f ext3 -r /dev/sda1
il -m ti serve se metti il generic; il -w specifica che aspetterà 10 secondi prima di continuare il boot (dovrebbero bastare)

l'approccio del wiki è diverso... ci si pone il problema del fatto che potresi far girare la slackware una volta su un pc una volta su un altro in cui magari uno ha i dischi sata (e quindi vedi l'usb come sdb) e l'altro ha solo dischi ide (e vedi l'usb come sda).
A quel punto si usano le LABEL. Si etichetta la root e si chiede al kernel, all'initrd e all'fstab, di cercare la root in automatico facendo la scansione dei dischi fino a trovare quello con l'etichetta desiderata. Tutte le nuove distribuzioni fanno così ultimamente (o simile.. utilizzano l'UUID del filesystem, che è l'identificativo univoco, ma la LABEL la trovo più semplice e chiara)
in questo caso la procedura è più lunga (l'initrd va fatto a manina), ma è accuratamente spiegata nel wiki.

Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: slackware su hd esterno[Non ancoraRisolto]

Messaggio da tigerwalk »

Allora, concludiamo questo post!
Ero riuscito ad installare slackware su pennina da 8 giga seguendo l'howto ma non riuscivo a farla funzionare su disco usb. Bene, ho scoperto che l'MBR del disco esterno era corrotto (per forza che non partiva). Sono riuscito a rimediare con ms-sys e quindi, ripristinando un MBR per windows e, successivamente ho installato lilo e adesso funziona.
Grazie a tutti per la pazienza!

Rispondi