avviare graficamente applicazioni come superutente

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da danix »

Ciao a tutti...
sto usando xfce e mi sto trovando molto molto bene, l'unica mancanza che veramente sento è la possibilità di avviare applicazioni grafiche con i privilegi di root senza aprire una shell, digitare su e la password di root e poi avviare il programma...
Su kde c'è kdesu che ti chiede la password e avvia il programma, su gnome c'è gksu che fa la stessa cosa, ma su xfce non ho trovato nulla del genere, infatti gli utonti (ho letto solo forum *buntu riguardo a questa cosa) usano gksu associato a xfce...

Io al momento ho risolto lanciando le applicazioni in questo modo:

Codice: Seleziona tutto

xterm -e su -c thunar
mi si apre una finestra di xterm che mi richiede la password e mi apre immediatamente thunar come superutente, solo che rimane aperta anche la finestra di xterm fino a quando non chiudo thunar... La cosa potrebbe anche andarmi bene per ora, ma se trovassi un modo per non far aprire proprio xterm sarebbe ancora meglio...
Qualcuno di voi ha idea di come si possa fare??

Ovviamente non voglio installare kdesu o gksu per non dovermi portare dietro mezzo kde o mezzo gnome... :D


Grazie mille a tutti...
Ciau
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
d4z_c0nf
Packager
Packager
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 18:07
Nome Cognome: Rocco Aliberti
Slackware: 14.2-current64
Kernel: 4.14.73
Desktop: awesomeWM
Località: Pinerolo

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da d4z_c0nf »

danix85 ha scritto:Ciao a tutti...
sto usando xfce e mi sto trovando molto molto bene, l'unica mancanza che veramente sento è la possibilità di avviare applicazioni grafiche con i privilegi di root senza aprire una shell, digitare su e la password di root e poi avviare il programma...
Su kde c'è kdesu che ti chiede la password e avvia il programma, su gnome c'è gksu che fa la stessa cosa, ma su xfce non ho trovato nulla del genere, infatti gli utonti (ho letto solo forum *buntu riguardo a questa cosa) usano gksu associato a xfce...

Io al momento ho risolto lanciando le applicazioni in questo modo:

Codice: Seleziona tutto

xterm -e su -c thunar
mi si apre una finestra di xterm che mi richiede la password e mi apre immediatamente thunar come superutente, solo che rimane aperta anche la finestra di xterm fino a quando non chiudo thunar... La cosa potrebbe anche andarmi bene per ora, ma se trovassi un modo per non far aprire proprio xterm sarebbe ancora meglio...
Qualcuno di voi ha idea di come si possa fare??

Ovviamente non voglio installare kdesu o gksu per non dovermi portare dietro mezzo kde o mezzo gnome... :D


Grazie mille a tutti...
Ciau
Dovresti usare sudo immagino.
rock

Avatar utente
easy77
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 57
Iscritto il: gio 29 lug 2004, 0:00
Località: Cervatto (VC)
Contatta:

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da easy77 »

Io uso sudo:

sudo thunar

Ovviamente devi modificare il file /etc/sudoers aggiungendo una riga simile:

Codice: Seleziona tutto

[i]nomeutente[/i] ALL = NOPASSWD: ALL
Che ti permette di lanciare tutto senza digitare la password di root; non è il massimo di sicurezza e pulizia, ma puoi togliere il NOPASSWD per far chiedere la password, oppure puoi specificare solo i comandi che ti interessano, tipo thunar.

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da danix »

non mi piace troppo utilizzare sudo, ma se non c'è altro modo penso di potermi adattare, tanto alla fine devo avviare solo il file manager con sudo...

Codice: Seleziona tutto

User_Alias DNX = danix
Cmnd_Alias SUPERFM = /usr/bin/thunar
root    ALL=(ALL) ALL
DNX ALL = NOPASSWD: SUPERFM
Ho fatto così, che ne pensate??
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da Dani »

danix85 ha scritto:non mi piace troppo utilizzare sudo, ma se non c'è altro modo penso di potermi adattare, tanto alla fine devo avviare solo il file manager con sudo...
kdesu e gksu fanno la stessa identica cosa di sudo, non puo' piacerti uno e non piacerti l'altro :D

Comunque non ho capito quale sia la noia, aprire il terminale o inserire la password ?
Se conosci un po' di programmazione puoi crearti un programma su misura, è questione di pochi minuti. Io purtroppo non so ancora creare gui altrimenti ci proverei.

Se poi l'obiettivo è far partire thunar con i privilegi di root, ma da utente e senza inserire alcuna password, la cosa è ancora piu' semplice, ma molto insicura !

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da danix »

Dani ha scritto:kdesu e gksu fanno la stessa identica cosa di sudo, non puo' piacerti uno e non piacerti l'altro :D

Comunque non ho capito quale sia la noia, aprire il terminale o inserire la password ?
kdesu e gksu non sono proprio uguali a sudo, la differenza (che è poi il problema per cui ho postato) sta nel fatto che dopo aver inserito la password spariscono lasciando solo l'applicazione lanciata, se io facessi la stessa cosa con sudo e un xterm quest'ultimo rimarrebbe attivo fino a quando non dovessi chiudere l'applicazione che ho lanciato...
Se conosci un'alternativa ti prego di dirmela perchè mi interessa molto, effettivamente sudo non mi va proprio giù... :D
Ah, la noia sta nel fatto che vorrei poter editare qualche file di testo con un editor grafico senza aprire ogni volta vim, o modificare qualche immagine senza doverla prima copiare nella mia home, modificarla e ricopiarla al suo posto... Sono molto pigro... :D
Dani ha scritto:Se conosci un po' di programmazione puoi crearti un programma su misura, è questione di pochi minuti. Io purtroppo non so ancora creare gui altrimenti ci proverei.
Conosco (in minima parte ma so destreggiarmi) il python, nient'altro... se puoi dammi qualche dritta su cosa cercare e vedo se riesco a fare qualcosa...
Dani ha scritto:Se poi l'obiettivo è far partire thunar con i privilegi di root, ma da utente e senza inserire alcuna password, la cosa è ancora piu' semplice, ma molto insicura !
Come sopra, vorrei usare sudo il meno possibile...


Ciau
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da Dani »

Ok ho capito :)
Ora vedo se riesco a scrivere un po' di codice funzionante :D

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da Mario Vanoni »

danix85 ha scritto: Come sopra, vorrei usare sudo il meno possibile...
Perche` complicarsi la vita inutilmente?
login: root
oppure
/bin/su - (mai solo su -, trappola subdola!)

In un'altra thread (cdrecord) hai chiesto se ero root,
sono sempre root da >20 anni, _mai_ problemi,
ma come sysadm _devi_ sapere quello che fai!
Ma solo come/quale root lavori senza noie/intoppi.

In ditta, su un secondo schermo, avevo/usavo login da utente,
ma solo per controllare che i programmi funzionassero.

Le paure che vengono da M$ sono esagerate,
e vale sempre: prima di agire, accendere il cervello.

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da Blizzard »

ciao Mario,
in che senso "solo su -" è una trappola subdola? :shock:

Avatar utente
neongen
Packager
Packager
Messaggi: 827
Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:37
Nome Cognome: Enrico
Slackware: 14.0_64
Kernel: 3.4.4
Desktop: KDE 4.5.5
Distribuzione: Maemo 5
Contatta:

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da neongen »

bè, ad esempio, su - potrebbe essere un programma che prima invia la password in rete e poi avvia normalmente /bin/su - senza che tu te ne accorga (serve anche a questo which).

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da Mario Vanoni »

Blizzard ha scritto:ciao Mario,
in che senso "solo su -" è una trappola subdola? :shock:
Vecchia regola UNIX, non Linux!

A seconda dell'ordine in un $PATH, magari manipolato,
su -
puo` precedere
/bin/su -
quindi esegui un troiano.
Con /bin/su - non e` possibile, sei sicuro.

Gia` ai tempi di AT&T UNIX SVR3 (1986) lo consigliavano.
Infatti seguo/mantengo il consiglio, p. e. sempre /sbin/lilo.

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da slucky »

A seconda dell'ordine in un $PATH, magari manipolato,
su -
puo` precedere
/bin/su -
quindi esegui un troiano.
Con /bin/su - non e` possibile, sei sicuro.
interessante...buono a sapersi :-k

piuttosto che usare gksu o kdesu usa e abilita sudo ( che puoi configurare come vuoi ) e sei a posto.

Saluti

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da Blizzard »

Mario Vanoni ha scritto:
Blizzard ha scritto:ciao Mario,
in che senso "solo su -" è una trappola subdola? :shock:
Vecchia regola UNIX, non Linux!

A seconda dell'ordine in un $PATH, magari manipolato,
su -
puo` precedere
/bin/su -
quindi esegui un troiano.
Con /bin/su - non e` possibile, sei sicuro.

Gia` ai tempi di AT&T UNIX SVR3 (1986) lo consigliavano.
Infatti seguo/mantengo il consiglio, p. e. sempre /sbin/lilo.
servono a questo le lezioni di vita :)

grazie
Gio

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da Dani »

@danix:

Ho buttato giu' una bozza di codice...

http://www.slacky.eu/~dani/scripts/scid.c

Immagine

Fa schifo a vedersi ma funziona :P

Avatar utente
easy77
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 57
Iscritto il: gio 29 lug 2004, 0:00
Località: Cervatto (VC)
Contatta:

Re: avviare graficamente applicazioni come superutente

Messaggio da easy77 »

Io normalmente faccio quasi tutto da shell, comunque se non vuoi tenerla aperta con xfce puoi lancirare il comando sudo thunar da Menu (esegui comando) o creare un launcher apposito.

Rispondi