Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
root@calcifer:/home/gioco$ touch adsd-0.1-i486-1foo.tgz
root@calcifer:/home/gioco$ upgradepkg --dry-run adsd-0.1-i486-1foo.tgz
adsd-0.1-i486-1foo would not be upgraded (no installed package named adsd).
Sembra che upgradepkg aggiorni se il nuovo build è _diverso_ dal (non necessariamente maggiore del) vecchio. Naturalmente ogni dubbio può essere chiarito leggendo il codice di upgradepkg. Da un rapido esame del codice (sto su una 12.0) mi sembra che upgradepkg si curi solamente di controllare che il nuovo pacchetto e il vecchio abbiano nomi complessivamente (considerando basename-version-arch-build) diversi
/sbin/upgradepkg ha scritto:# Unless --reinstall was given, compare the package names
# and skip any exact matches:
gioco ha scritto:Sembra che upgradepkg aggiorni se il nuovo build è _diverso_ dal (non necessariamente maggiore del) vecchio. Naturalmente ogni dubbio può essere chiarito leggendo il codice di upgradepkg. Da un rapido esame del codice (sto su una 12.0) mi sembra che upgradepkg si curi solamente di controllare che il nuovo pacchetto e il vecchio abbiano nomi complessivamente (considerando basename-version-arch-build) diversi
L'ho in parte replicato su una 12.1 e il problema c'è effettivamente...
danix85 ha scritto:Io direi che è il caso di mandare una mail a PJV... magari ti nomina nel ChangeLog...
Patrick ha volontariamente scritto upgradepkg in questo modo, quindi il comportamento non è anomalo, ma intenzionale.
E' strano, magari ci aspettavamo controlli sulle versioni dei pacchetti e non abbiamo mai avuto il dubbio perchè siamo sempre stati attenti ad aggiornare con pacchetti più nuovi.
Come abbiamo visto in questo thread, tale comportamento di upgradepkg però può essere deleterio in alcuni casi: immaginate di avere una directory con vari pacchetti, alcuni "vecchi" - ovvero avete già installato versioni più recenti - e di lanciare un upgradepkg *.tgz.
Credo quindi che sia il caso di mandare una mail a Patrick, ma come feature request, piuttosto che come segnalazione di bug. Probabilmente il codice di upgradepkg è quello da tanto tempo, magari nessuno si è lamentato e a Patrick va bene così.
ricordo un altro topic di qualche tempo fa (si aspettava l'uscita della 12.0 a giorni) in cui Luci0 (non vorrei sbagliarmi) ha fatto notare un problema con upgradepkg che ci metteva un sacco di tempo quando c'erano molti pacchetti da aggiornare, il tutto è stato segnalato a PJV che ha provveduto a correggere il problema... Magari non è un bug gravissimo ma può darsi che possa risolverlo in qualche modo...