Problemi post installazione slackware

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
webs86
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 11:27
Slackware: 12.1

Problemi post installazione slackware

Messaggio da webs86 »

Ciao a tutti...
sono nuovo del forum e di slackware.
sto cercando di installare la slack 12.1 su un pc fisso... Oltre al fatto che lilo non si installa (e quindi per il momento ho scelto di non installarlo), il sistema, una volta installato, non vuole partire....

devo per caso impostare una partizione con l'opzione boot con cfdisk? è un dubbio che mi è venuto seguendo le istruzioni di S4D ma li non c'è indicato che va impostata una partizione (e quale) con l'opzione boot...


Grazie mille per l'aiuto.

CrAXoR
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 114
Iscritto il: mer 12 mar 2008, 22:46
Slackware: 12.1
Kernel: ...
Desktop: ...

Re: Problemi post installazione slackware

Messaggio da CrAXoR »

Se non ricordo male quando partizioni con cfdisk, se scrivi la partizione senza l'attributo bootable(o boot), ti esce scritto sotto che non potrà essere avviata dall'MBR e quindi da Lilo nel caso tu lo abbia installato li. Ora però non ricordo bene il messaggio comunque mi era sembrato di capire quello.

webs86
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 11:27
Slackware: 12.1

Re: Problemi post installazione slackware

Messaggio da webs86 »

infatti quando andavo a scrivere la tabella delle partizioni mi dava proprio quell'errore, ma le partizioni me le scriveva lo stesso... io vorrei capire quale partizione devo segnare comme boot... in questo momento ho il disco (500gb) divisi così:

Codice: Seleziona tutto

hda1 -> NTFS -> Win2000Pro (per mio papà)
hda5 -> EXT3 -> Slackware 12.1
hda7 -> Swap
hda6 -> FAT32 -> Partizione scambio dadti win<->Linux
hda4 -> EXT3 -> /home

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: Problemi post installazione slackware

Messaggio da tigerwalk »

webs86 ha scritto:infatti quando andavo a scrivere la tabella delle partizioni mi dava proprio quell'errore, ma le partizioni me le scriveva lo stesso... io vorrei capire quale partizione devo segnare comme boot... in questo momento ho il disco (500gb) divisi così:

Codice: Seleziona tutto

hda1 -> NTFS -> Win2000Pro (per mio papà)
hda5 -> EXT3 -> Slackware 12.1
hda7 -> Swap
hda6 -> FAT32 -> Partizione scambio dadti win<->Linux
hda4 -> EXT3 -> /home
dovresti rendere bootable /dev/sda5 dove risiede la / ed anche /boot

webs86
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 11:27
Slackware: 12.1

Re: Problemi post installazione slackware

Messaggio da webs86 »

ok... ho fatto un po' di cambi... questa è la situazione (che comunuq non mi fa partire la slack):

Codice: Seleziona tutto

hda1 -> boot -> Primary -> EXT3 -> /
hda5 -> Logical -> NTFS -> /mnt/Win2000Pro
hda6 -> Logical -> FAT32 -> /mnt/Scambio
hda7 -> Logical -> swap
hda8 -> Logical -> EXT3 -> /home
ma il sistema non vuole partire... inoltre l'installazione di lilo fallisce lo stesso perchè da un errore sul rilevamento della scheda video.

grazie per gli aiuti

edit: Qui trovate l'immagine dell'errore quando si installa lilo...

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: Problemi post installazione slackware

Messaggio da tigerwalk »

posta il risultato di
cfdisk /dev/hda
nel lilo poi, devi usare una risolizione diversa da quella che hai impostato che non è supportata. Prova con vga diverso da quello usato.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: Problemi post installazione slackware

Messaggio da Luci0 »

Penso che il problema sia l' errore fatale ...

Codice: Seleziona tutto

Fatal first sector of /dev/hda5 doesn't have ...
E quindi Lilo non é stato installato
Forse perché nessuna partizione é segnata come bootable...

Comunque fatti coraggio e non demordere, la parte più difficile é quella del partizionamento, e per capirla correttamente ti devi documentare un pò.

Con i dischi grandi ci possono essere problemi con la FAT32 che non debbono mai superare i 127Gb, e forse sarebbe bene non usare partizioni FAT32 nei dischi più grandi di 127Gb perché quello che può succedere con \/\/indows non é chiaro , la partizione di scambio ti conviene farla in ext2, ed usare un software per gestirla correttamente sotto WXP.. http://www.fs-driver.org/


Il primo consiglio che ti posso dare é quello di installare prima \/\/indows, utilizzando una parte del disco e successivamente installare Slackware, dovrebbe esser più semplice

Il consiglio migliore é quello di cancellare definitivamente \/\/indows e di lasciar tutto il disco a Slackware, creando un utente per il tuo babbo ... ma non credo che potrai farlo ... almeno non adesso !

EDIT: mi stavo dimenticando che la partizione di scambio la puoi fare direttamente in NTFS perché attualmente il supporto in scrittura di NTFS é abbastanza stabile ed affidabile !!

Quindi ti conviene creare già in fase di installazione di W2K il disco di scambio, e successivamente installare Slackware nello spazio rimanenete.

webs86
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 11:27
Slackware: 12.1

Re: Problemi post installazione slackware

Messaggio da webs86 »

purtroppo windows mi server per autocad.... quindi al momento non posso lasciare windows (anche se lo vorrei molto...)

allora provo a fare la partizione di scambio in ntfs...

provo e faccio sapere...

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Problemi post installazione slackware

Messaggio da targzeta »

Io non ho capito se hai già tutto installato oppure se puoi fare prove. Nel secondo caso ti consiglio di mettere Windows su hda1 e poi gli altri file system dove ti pare. Rendi bootabile solo hda1 ed installa lilo su hda. Ora non ricordo bene come funziona nell'installazione, ma ti posto un lilo.conf di esempio, tratto da man lilo.conf (che la fase di installazione ti permette di visionare).

Codice: Seleziona tutto

boot = /dev/hda
 prompt
 timeout=150
 lba32
 compact
 vga=normal
 #  bootable kernel images:
  image=/boot/zImage-1.5.99
            root=/dev/hadX        # dove X è la partizione della tua root directory (/)
            label=try

#  other operating systems:
   other=/dev/hda1              # o dove ha installato Windows
             label=Windows
Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

webs86
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 11:27
Slackware: 12.1

Re: Problemi post installazione slackware

Messaggio da webs86 »

Posso fare tranquillamente delle prove perché attualmente non ho win installato per cui posso testare ciò che voglio...ok... Proverò a installare win su hda1e linux sugli altri,trasformando la partizione di scambio da fat32 a ntfs e dandogli i permessi di scrittura a tutti gli utenti...
Domani pomeriggio provo a fare tutte le modifiche e vi faccio sapere...intanto grazie mille per le dritte

Rispondi