Slackware e dhcpcd

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
h2o812
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 52
Iscritto il: sab 9 ago 2008, 8:25
Slackware: 14.1 current 64 bit
Kernel: 3.17.X
Desktop: kde 4.14.3
Località: Paterno (pz)
Contatta:

Slackware e dhcpcd

Messaggio da h2o812 »

Salve ragazzi! Ho un probelama di connessione wireless con la mia slackware 12.1 kernel 2.6.26.2 vi spiego...
Ho una scheda broadcom che utilizza il driver b43 giustamente compilato sul mio kernel e correlato di firmware prelevato qui http://linuxwireless.org/en/users/Drivers/b43 il probelama riguarda la connessione:
La scheda trova le reti, si connette alla mia di rete ( criptata e che usa dhcp) ma non riceve nessun pacchetto nel senso trasmette (tx) ma non riceve nulla di conseguenza firefox non mi apre le pagine... le ho provate tutte, configurare manualmente la scheda, abilitare dhcpcd wlan0 dalla consol anche se devo dire che questo comando si comporta in modo anomalo nel senso si blocca per 15 secondi nella consol... quando invece credo che debba essere immediato... io non so' piu' che fare chiedo il vostro aiuto!!!!!! spero di essere stato chiaro nel post, grazie anticipatamente!!!!!
In claris non fit interpretatio

www.h2o812.it

Billy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 15 lug 2008, 11:08

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da Billy »

Innanzitutto se dhcpcd si blocca vuol dire che non è andato a buon fine, hai provato a pingare il router/modem?
devi dare:
ping indirizzo del modem/router
Molto probabilmente non ti è stato assegnato nessun indirizzo, è per quello che non riesci a navigare.
Hai provato con tool del tipo wlassistant?

Avatar utente
h2o812
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 52
Iscritto il: sab 9 ago 2008, 8:25
Slackware: 14.1 current 64 bit
Kernel: 3.17.X
Desktop: kde 4.14.3
Località: Paterno (pz)
Contatta:

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da h2o812 »

Geazie per la risposta Billy! comunque non mi viene assegnato l'indirizzo ip dal router (ma non per colpa del router visto che sto scrivendo da windows in wireles dhcp)
di conseguenza sono estraneo alla rete!
bash-3.1# ping 192.168.0.1
connect: Network is unreachable
:?
In claris non fit interpretatio

www.h2o812.it

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da conraid »

Posta un minimo di configurazione che hai usato per connetterti

Avatar utente
h2o812
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 52
Iscritto il: sab 9 ago 2008, 8:25
Slackware: 14.1 current 64 bit
Kernel: 3.17.X
Desktop: kde 4.14.3
Località: Paterno (pz)
Contatta:

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da h2o812 »

ciao, questa è la parte interessata del mio inet1.conf:

Codice: Seleziona tutto

IFNAME[4]="wlan0"
USE_DHCP[4]="yes"
WLAN_ESSID[4]=h2o
WLAN_MODE[4]=Managed
WLAN_RATE[4]="54M auto"
WLAN_CHANNEL[4]="6"
WLAN_KEY[4]="xxxxxxxx"
il fatto è che non mi viene assegnato l'ip nemmeno connettendolo dal site survey dei programmi grafici come rutilt e quindi anche se questa configurazione di inet1.conf avesse mancanze si dovrebbe connettere comunque.
In claris non fit interpretatio

www.h2o812.it

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da conraid »

ma hai WPA, WEP o cosa?
Guarda anche i log se ti danno qualche errore

Billy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 15 lug 2008, 11:08

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da Billy »

io proverei prima ad effetuare la connessione con la protezione del router disattivata.
avevo il tuo stesso problema, cioe il pc non aveva nessuna intenzione di connettersi al router e così ho utilizzato kwifimanager per connettermi e successivamente ho dato dhclient per l' assegnazione degli indirizzi e tutto funzionava.
Comunque chiedi anche a conraid che è sicuramente più esperto di me :D

Avatar utente
h2o812
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 52
Iscritto il: sab 9 ago 2008, 8:25
Slackware: 14.1 current 64 bit
Kernel: 3.17.X
Desktop: kde 4.14.3
Località: Paterno (pz)
Contatta:

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da h2o812 »

@conraid
wep, altrimenti avrei usato iwpriv.

@Billy
su windows funziona! dalla tua prima risposta avevo già capito che volevi dare la colpa al router.
poi ho provato con dhcpcd invece di dhclient come hai fatto tu (ma è lo stesso) e non va comunque, dhcpcd rimane fermo fino al timeout.
In claris non fit interpretatio

www.h2o812.it

Billy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 15 lug 2008, 11:08

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da Billy »

la colpa non è del router, ma in ogni caso hai provato a disattivare la protezione?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da conraid »

Ripeto il consiglio: guarda se nei log viene detto qualcosa

Avatar utente
h2o812
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 52
Iscritto il: sab 9 ago 2008, 8:25
Slackware: 14.1 current 64 bit
Kernel: 3.17.X
Desktop: kde 4.14.3
Località: Paterno (pz)
Contatta:

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da h2o812 »

in dmesg non compare nessun errore, si vede solo il corretto caricamento del driver e del relativo firmware.
ho provato ad usare anche ndiswrapper pensando possa essere un problema del driver nativo, ma si comporta nello stesso modo.
In claris non fit interpretatio

www.h2o812.it

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da slucky »

domanda banale, ma l'indirizzo del router lo hai messo in rc.inet1.conf qui:
# Default gateway IP address:
GATEWAY="192.168.0.1"
quell'errore indica che non riesci ad agganciarti al router, decommenta anche:
IFNAME[4]="wlan0"
IPADDR[4]=""
NETMASK[4]=""
USE_DHCP[4]="yes"
poi da root /etc/rc.d/rc.inet1 restart e riprova a pingare il router

Saluti

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da sya54M »

prova a creare uno script con questo contenuto:

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
# (c) 2008, sya54M.

if [ $UID != 0 ]; then
  echo -e "\aATTENZIONE: sono richiesti i privilegi di root"
  exit
fi
IW=wlan0

ifconfig $IW up ; echo "attivazione interfaccia"
iwconfig $IW essid h2o ; echo "impostazione ESSID"
iwconfig $IW nick pippo ; echo "impostazione nickname"
iwconfig $IW mode Managed ; echo "impostazione della modalità operativa"
iwconfig $IW channel 6 ; echo "impostazione del canale"
iwconfig $IW key 123456789 ; echo "impostazione della chiave wep"
dhcpcd $IW ; echo "avvio il dhcp sull'interfaccia $IW"
echo "configurazione completata."

lo rendi eseguibile, lo esegui e mi fai sapere se dopo funziona o cosa succede.

Avatar utente
h2o812
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 52
Iscritto il: sab 9 ago 2008, 8:25
Slackware: 14.1 current 64 bit
Kernel: 3.17.X
Desktop: kde 4.14.3
Località: Paterno (pz)
Contatta:

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da h2o812 »

Nulla da fare sya54M lo script si blocca sul "avvio il dhcp sull'interfaccia" non so' piu' che fare..... :(
In claris non fit interpretatio

www.h2o812.it

Avatar utente
lostratega
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 148
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 19:32
Nome Cognome: LoStratega
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.2
Desktop: KDE 4.2.4
Località: Salamanca (Spain)

Re: Slackware e dhcpcd

Messaggio da lostratega »

Ciao h2o812 e salve a tutti

ho avuto un problema analogo per lungo tempo.
Io sconsiglierei in questo caso di configurare il relativo file di configurazione per il wireless e procedere con due riflessioni:
se si possegono due schede wireless tipo, una integrata nel portatile e l'altra collegata USB, queste due potrebbero creare delle conflittualità
per cui è consigliato disattivare quella che non si usa, basta dare: ifconfig wlan0 down (wlan0 è il nome della scheda wireless).
se invece anche questa procedura non va a buon fire procedere a cambiare il nome del dispositivo modificando il file:

/etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules

dove compare il nome della nostra scheda, cambiarlo con nome classici (wlan0, ath1, eth1, wlan1 ecc.)

So che è una procedura che sembra non avere senso, ma così facendo ho ottenuto risultati.

Posto qui un piccolo e semplice script che da idea del fatto che disattivo tutte le schede anche quella ethernet:

Codice: Seleziona tutto

ifconfig eth0 down 
ifconfig eth1 down 
ifconfig wlan0 up
iwconfig wlan0 essid [nome rete, se il nome è con spazi tipo la mia rete privata, racchiuderlo tra virgolette in questo modo "la mia rete provata"]
iwconfig wlan0 channel 6
iwconfig wlan0 key [password]
dhclient wlan0 
spero di essere stato utile

L.S.

Rispondi