Grazie.
Installare Slackware DA Hd esterno
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
Follettinux
- Linux 0.x

- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 12:59
Installare Slackware DA Hd esterno
Ciao, volevo sapere se c'è un metodo per installare Slackware da un hard disk esterno, visto che il mio bios mi consente l'avvio anche da questo tipo di periferiche (e dato che ho fatto fuori numerosi dvd riscrivibili), oppure da una partizione a sè magari....
Grazie.
Grazie.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Installare Slackware DA Hd esterno
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... ennina_USBFollettinux ha scritto:Ciao, volevo sapere se c'è un metodo per installare Slackware da un hard disk esterno, visto che il mio bios mi consente l'avvio anche da questo tipo di periferiche (e dato che ho fatto fuori numerosi dvd riscrivibili), oppure da una partizione a sè magari....
Grazie.
-
Follettinux
- Linux 0.x

- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 12:59
Re: Installare Slackware DA Hd esterno
E se invece dalla pennina/hd volessi metterci la iso per installarla nell'hd del mio portatile?
Da qualche parte ho visto che si dovrebbe formattare l'hd esterno in fat 16 ed usare uno script, dopodichè copiare i kernel e riavviare.
E fattibile con la Slack?
Da qualche parte ho visto che si dovrebbe formattare l'hd esterno in fat 16 ed usare uno script, dopodichè copiare i kernel e riavviare.
E fattibile con la Slack?
- aLvArO
- Linux 4.x

- Messaggi: 1201
- Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: alessio
- Slackware: current64
- Kernel: 2.6.30-rc8-smp
- Desktop: kde 4.2.4
- Località: Catanzaro Lido (CZ)
Re: Installare Slackware DA Hd esterno
credo che non si parla di installare slack su un hd esterno, ma "da un hd esterno".
invece di scaricare la iso e masterizzarla su un dvd, scaricare la iso e metterla su un hd, bootare dall'hd e installarla
sul disco fisso del pc.
è una domanda che mi sono fatto anche io in passato, considerato che la current supera le dimensioni
per essere masterizzata sui normali dvd.
invece di scaricare la iso e masterizzarla su un dvd, scaricare la iso e metterla su un hd, bootare dall'hd e installarla
sul disco fisso del pc.
è una domanda che mi sono fatto anche io in passato, considerato che la current supera le dimensioni
per essere masterizzata sui normali dvd.
-
Follettinux
- Linux 0.x

- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 12:59
Re: Installare Slackware DA Hd esterno
Sìsì ecco, stavo per dirloaLvArO ha scritto:credo che non si parla di installare slack su un hd esterno, ma "da un hd esterno".
invece di scaricare la iso e masterizzarla su un dvd, scaricare la iso e metterla su un hd, bootare dall'hd e installarla
sul disco fisso del pc.
è una domanda che mi sono fatto anche io in passato, considerato che la current supera le dimensioni
per essere masterizzata sui normali dvd.
-
Follettinux
- Linux 0.x

- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 12:59
Re: Installare Slackware DA Hd esterno
C'era una guida che spiegava come fare ciò su Ubuntu, ma a me interessa Slackware.
Ecco il link da cui ho preso lo spunto...
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb
Si potrebbe adattare anche a Slack?
Ecco il link da cui ho preso lo spunto...
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb
Si potrebbe adattare anche a Slack?
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Installare Slackware DA Hd esterno
ops, capito maleFollettinux ha scritto:C'era una guida che spiegava come fare ciò su Ubuntu, ma a me interessa Slackware.
Prova a guardare allora
ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/s ... ME_USB.TXT
Una volta avviata dopo scegli tu da dove prendere i pacchetti, anche se sinceramente non ho mai provato e non ricordo se sia possibile scegliere oltre ai CD/DVD
- syaochan
- Linux 3.x

- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: Installare Slackware DA Hd esterno
L'ho fatta un po' di tempo fa col portatile (dvd ko), se non ricordo male è uguale alla solita procedura d'installazione, quindi puoi usare cd/dvd, nfs o directory locale.conraid ha scritto:Una volta avviata dopo scegli tu da dove prendere i pacchetti, anche se sinceramente non ho mai provato e non ricordo se sia possibile scegliere oltre ai CD/DVD
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: Installare Slackware DA Hd esterno
Si possono mettere i pacchetti in un disco esterno, creare un cd di boot miniiso e montare il disco esterno a mano su un mount point creato al volo e dal setup indicare poi il percorso dei pacchetti.
Leggi anche questo ...
viewtopic.php?f=1&t=21809&hilit=miniiso
Leggi anche questo ...
viewtopic.php?f=1&t=21809&hilit=miniiso
-
Follettinux
- Linux 0.x

- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 12:59
Re: Installare Slackware DA Hd esterno
Grazie, proverò! 