current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

Ho upgradato sul notebook alla current.
Vado in init1, per sicurezza, aggiorno e riavvio.
Al boot mi dice che cè un errore nel superblocco di dev/sda2 e di controllare. Mi mostra il prompt per lanciare e2fsck, ma non trova l'HD
Infatti non trova nessun HD.
fdisk /dev/sda mi dice disco inesistente, così come ogni altra alternativa hda, sdb, etc...

L'HD aperto da una live (BT2 in questo caso) è perfettamente leggibile.

Che può essere successo? Errore di udev?
Ad aggiornare gli altri pc aspetto :-D

Ora provo con la live a capire meglio, qualcuno ha aggiornato alla current?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

Rimettendo i vecchi pacchetti di device-mapper, lvm2, udev, lilo e e2fsprogs il sistema parte. Ora la caccia al colpevole, che potrei anche essere stato io :-)

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

Il colpevole ero io... :oops:

Faccio gli howto e poi non li seguo.

Dopo aver aggiornato vanno messi i nuovi file .new e per sicurezza ho anche rilanciato lilo :oops:

Avatar utente
shark1500
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 785
Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da shark1500 »

Ho aggiornato ma non ho ancora riavviato, comuqnue ho guardato le diff dei nuovi file, e alcuni ne avevano parecchie (vedi udev).

La conf di lilo non e' stata toccata, quindi mi sembra inutile dare un "lilo"

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

shark1500 ha scritto:Ho aggiornato ma non ho ancora riavviato, comuqnue ho guardato le diff dei nuovi file, e alcuni ne avevano parecchie (vedi udev).

La conf di lilo non e' stata toccata, quindi mi sembra inutile dare un "lilo"
Sì, è udev che non creava i device con il vecchio rc.udev

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Mamma mia Conraid!

Un pò di escremeditazione per te stasera...

Anch'io ho fatto gli aggiornamenti oggi e non ho ancora riavviato, ma i new li ho già sistemati

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

JohnnyMnemonic ha scritto:Mamma mia Conraid!

Un pò di escremeditazione per te stasera...

Anch'io ho fatto gli aggiornamenti oggi e non ho ancora riavviato, ma i new li ho già sistemati
Oh allora, me ne ero dimenticato... escremediterò un pochino per rafforzare la fede [-o<

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Bravo bravo, intanto ti dico che inkscape che hai messo su slackers.it non funziona, ho provato con l'ultima svn e il tuo slackbuild e funziona

Avatar utente
gil-galad
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 57
Iscritto il: mer 7 mag 2008, 21:57
Slackware: 12.1
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da gil-galad »

Salve a tutti.

Io ho aggiornato alla current, ho sistemato i .new, ma in kde non mi vengono riconosciuti i dischi usb. Se i dispositivi sono già collegati al sistema durante l'avvio vengono visti, se li metto a caldo non vengono visti dal gestore dischi di kde (system:/media).

Linux vede i dispositivi correttamente e i device in /dev vengono creati correttamente, il kernel che uso è: 2.6.23.17

Qualcuno è già incappato in questo problema?

-----
Aggiungo che il problema si presenta anche con XFCE.

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da Dorian »

conraid ha scritto:Il colpevole ero io... :oops:

Faccio gli howto e poi non li seguo.

Dopo aver aggiornato vanno messi i nuovi file .new e per sicurezza ho anche rilanciato lilo :oops:

:look:
Ho lo stesso tuo problema, infatti ora sono su win :roll:. Però non ho ben chiaro cosa devo fare per risolvere questa situazione :), un aiutino?!

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

JohnnyMnemonic ha scritto:Bravo bravo, intanto ti dico che inkscape che hai messo su slackers.it non funziona, ho provato con l'ultima svn e il tuo slackbuild e funziona
E' cambiato ancora ImageMagick, ho fatto un nuovo pacchetto. Ogni tanto lo modifico se vedo movimenti in svn, ma siccome è una ricompilazione un po' grande non lo faccio sempre. Alcune release vanno, altre no.
Ma a me sinceramente andava

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

gil-galad ha scritto:Salve a tutti.

Io ho aggiornato alla current, ho sistemato i .new, ma in kde non mi vengono riconosciuti i dischi usb. Se i dispositivi sono già collegati al sistema durante l'avvio vengono visti, se li metto a caldo non vengono visti dal gestore dischi di kde (system:/media).

Linux vede i dispositivi correttamente e i device in /dev vengono creati correttamente, il kernel che uso è: 2.6.23.17

Qualcuno è già incappato in questo problema?
Ci sono in /etc file *.new anche per HAL e D-BUS, aggiornali tutti.
a me funziona bene... in KDE, XFCE non lo so

Come mai ancora con quel kernel?
Dorian ha scritto: Ho lo stesso tuo problema, infatti ora sono su win :roll:. Però non ho ben chiaro cosa devo fare per risolvere questa situazione :), un aiutino?!
Allora, accedi alla partizione di Slackware, come vuoi, da Windows, da una live, dal cd di avvio di Slackware stessa, come vuoi insomma.
Dopo rinomina il file /etc/rc.d/rc.udev.new in /etc/rc.d/rc.udev e riparti. In questo modo ti dovrebbe ripartire il sistema e puoi controllare tutti gli altri file *.new

Avatar utente
gil-galad
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 57
Iscritto il: mer 7 mag 2008, 21:57
Slackware: 12.1
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da gil-galad »

conraid ha scritto:
gil-galad ha scritto:Salve a tutti.

Io ho aggiornato alla current, ho sistemato i .new, ma in kde non mi vengono riconosciuti i dischi usb. Se i dispositivi sono già collegati al sistema durante l'avvio vengono visti, se li metto a caldo non vengono visti dal gestore dischi di kde (system:/media).

Linux vede i dispositivi correttamente e i device in /dev vengono creati correttamente, il kernel che uso è: 2.6.23.17

Qualcuno è già incappato in questo problema?
Ci sono in /etc file *.new anche per HAL e D-BUS, aggiornali tutti.
a me funziona bene... in KDE, XFCE non lo so

Come mai ancora con quel kernel?
I .new tutti sistemati.
Il kernel vecchio perchè tempo fa non sono riuscito a compilare i driver per la scheda di rete, sono driver della realtek. Poi non ho più aggiornato perchè mi trovo bene con questo :P.

Se inserisco i dispositivi usb e riavvio hal e dbus i dispositivi vengono riconosciuti tutti da kde o xfce.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

JohnnyMnemonic ha scritto:Bravo bravo, intanto ti dico che inkscape che hai messo su slackers.it non funziona, ho provato con l'ultima svn e il tuo slackbuild e funziona
Se hai voglia e tempo mi provi la versione che ho messo su adesso?
A me funziona, anche se per avviarsi nel mio pc ci mette più di Eclipse, Firefox e OpenOffice messi insieme

comunque ricompilarti con gli slackbuild, soprattutto programmi come questo non è una cattiva idea. Io al massimo ho ottimizzato per 686, ma puoi spingerti oltre se hai un processore di ultima generazione.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da JohnnyMnemonic »

L'avevo già rifatto io stessa versione stamattina
Comunque vedo anch'io che è molto lento :-k

Rispondi