Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Visto il tono della discussione, direi a Luci0 di prendere ad esempio la pubblicità che girava in TV qualche tempo fa, in cui un indiano (dell'India non un Nativo Americano), sbattendo ripetutamente con una automobile di un modello sconosciuto contro il muro, addirittura con l'ausilio di un elefante tentava di rimodellare la suddetta macchina affinchè sembrasse una Golf (forse era una Peugeot). Il risultato, a dispetto della faccia soddisfatta dell'indiano, era comunque un obbrobrio. Mi pare che che tu, Luci0, stia facendo l'indiano...(capiscila come vuoi)
Scherzi a parte, troppo diversa Kubuntu, perchè un'operazione di rinoplastica la faccia sembrare un'altra. Due concetti di sistema operativo diversi.
Ciao
Quello che vorrei fare per prima cosa, é riavere tutti i programmi di kde di default nei menù, le icone originali di openoffice e qualche altro maquillage ... con kdelook, levare la notifica degli aggionamenti, che fa tanto Windows ... cercare di riprendere il controllo insomma ... dai primi esperimenti sembra difficile ma io sono testardo !!!
Luci0 ha scritto:Lo scopo di tutto questo é prendere confidenza con un distribuzione con cui dovremo convivere per un pò di tempo ...
Prossimamente un howto ... !!
Mi è venuta un idea, forse un pò stupida ma sicuramente più divertente: fai una ubuntu like con slackware...
Recupero questo vecchio post e lo utilizzo come promemoria... altrimenti tutte le volte devo rovistare su google ...
Per riattivare le icone disabilitate dagli ubuntizzatori nel menu di kde ... ad esempio se vogliamo riattivare kmail bisogna editare il file .desktop corrispondente che si trova in /usr/share/applications/kde/ ... in questo caso KMail.desktop e modificare la voce NoDisplay=true a NoDisplay=false !