Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
nyquist
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 16:02
Nome Cognome: Cristiano Urban
Slackware: 15.0 multilib
Kernel: 5.15.161
Desktop: KDE
Località: Gonars (UD)
Contatta:

Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Messaggio da nyquist »

Salve a tutti!

Ultimamente stavo cercando un modo per far funzionare Matlab su Linux (Slackware in particolare...). Stavo cercando di capire se esistesse un modo per farlo funzionare con Wine ma ho notato che la cosa è un po' "poco sicura". Ho cercato e chiesto un po' in giro e da quello che ho potuto capire le soluzioni al mio problema sarebbero sostanzialmente due:

1) Esistono delle versioni di Matlab per linux

2) Mettere Windows su macchina virtuale ad esempio con VirtualBox e quindi installare la versione Windows di Matlab

Delle due la seconda è quella che mi ispira di più sinceramente...
Poi comunque cercando un po' sul forum ho letto ad esempio che una persona ha utilizzato la seconda soluzione assegnando solamente 192 MB di ram alla vm ottenendo buoni risultati...

Mi chiedevo inoltre se questa potesse essere una possibile soluzione per far girare programmi pesanti come anche ad esempio LabView della National Instruments, avendo un pc portatile intel centrino 1.76 GHz con 1 GB di ram...

MI piacerebbe sapere le vostre opinioni in merito. Grazie.




Saluti.

Avatar utente
FireEater
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 508
Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe M.
Slackware: Current
Kernel: 2.6.32.7-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Cagliari <---> Torino

Re: Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Messaggio da FireEater »

Io installerei matlab per linux, le macchine virtuali riescono a far funzionare anche i programmi pesanti ma sono lente lente lente.

Avatar utente
nyquist
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 16:02
Nome Cognome: Cristiano Urban
Slackware: 15.0 multilib
Kernel: 5.15.161
Desktop: KDE
Località: Gonars (UD)
Contatta:

Re: Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Messaggio da nyquist »

Ciao,

sì, sono d'accordo con te... Però sinceramente non saprei come procurarmela una versione per Linux... Poi comprarla costa abbastanza... avendo Matlab per Windows mi è sembrata migliore la seconda alternativa fra quellle che ho citato sopra... Poi anche per il discorso di installare altri programmi per Windows, visto che comunque Wine molti non li supporta ancora e di certi programmi non c'è la versione Linux...

Avatar utente
wakkokid
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 339
Iscritto il: gio 27 gen 2005, 0:00
Kernel: 2.6.3*
Desktop: Kde4
Distribuzione: Debian
Contatta:

Re: Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Messaggio da wakkokid »

nyquist ha scritto:Però sinceramente non saprei come procurarmela una versione per Linux... Poi comprarla costa abbastanza... avendo Matlab per Windows
Ma la licenza di matlab distingue tra la versione per linux e windows?
Se no potresti in tutta legalità scaricarti via p2p la versione per linux e usare la tua licenza (previo cancellamento del matlab installato sotto windows?)

Avatar utente
Plaoo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 809
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:40
Slackware: 14 64
Kernel: 3.2.9
Desktop: KDE
Località: Ittiri (SS)

Re: Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Messaggio da Plaoo »

wakkokid ha scritto:
nyquist ha scritto:Però sinceramente non saprei come procurarmela una versione per Linux... Poi comprarla costa abbastanza... avendo Matlab per Windows
Ma la licenza di matlab distingue tra la versione per linux e windows?
Se no potresti in tutta legalità scaricarti via p2p la versione per linux e usare la tua licenza (previo cancellamento del matlab installato sotto windows?)
Sempre se la licenza è la stessa, a volte cambiano stesso programma ma diverse licenze per diversi sistemi operativi.
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware

Avatar utente
nyquist
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 16:02
Nome Cognome: Cristiano Urban
Slackware: 15.0 multilib
Kernel: 5.15.161
Desktop: KDE
Località: Gonars (UD)
Contatta:

Re: Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Messaggio da nyquist »

Per quanto riguarda la licenza non saprei sinceramente... Proverò a informarmi... Però in effetti mi sembrava che qualcuno mi avesse accennato al fatto di poter scaricare la versione Linux di Matlab via p2p... E' che io ho ancora il 56k... Proverò a vedere meglio di questo particolare... Se fosse possibile chiederò a qualche buon diavolo che ha l'adsl di scaricarmelo quando ha tempo... Vi ringrazio per il vostro intervento!






Saluti!

leocata
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 598
Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
Slackware: 13.1
Desktop: xfce 4.x
Località: Giarre(CT)
Contatta:

Re: Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Messaggio da leocata »

Perchè non provi scilab o octane dovrebbero essere matlab compatibili e scilab ha addirittura parte dello stesso codice.... cerca bene su linux di software così ne trovi.
Ciao

Avatar utente
nyquist
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 16:02
Nome Cognome: Cristiano Urban
Slackware: 15.0 multilib
Kernel: 5.15.161
Desktop: KDE
Località: Gonars (UD)
Contatta:

Re: Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Messaggio da nyquist »

Sì sì, sapevo anche dell'esistenza di questi due programmi: Octave dicono sia compatibile quasi al 100% con Matlab, Scilab so solo che in sostanza è il "Matlab dei francesi"... Hai ragione,diciamo che più che altro era un mio obiettivo (o forse più che altro una fissa..) quello di installare Matlab su Linux... In ogni caso come dici tu, forse sarebbe il caso di provare prima questi due... Poi se uno magari non è soddisfatto vede di poter mettere Matlab...

nightfiler
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 15
Iscritto il: lun 22 set 2008, 11:06
Kernel: 2.6
Desktop: fluxbox

Re: Pareri su VirtualBox e programmi Windows...

Messaggio da nightfiler »

ciao,
sono un neofita di linux ma ho proprio installato ieri windows xp su hd virtuale, 192mb di ram virtuale. Con VirtualBox.
mio hw: athlon64 3000+, 1gb di ram.
posso dirti che con il sistema fresco fresco non si nota la differenza rispetto un'installazione dedicata su partizione.
Come gia' detto, pero', e' vivamente consigliabile installare la versione nativa di matlab per linux, soprattutto se devi fare analisi approfondite.
Per usi normali, invece, credo vada benissimo la soluzione precedentemente descritta, con sistema virtuale.
Personalmente uso il sistema virtuale per non avere il dual boot, evitare mille partizionamenti (ho due hd, entrambe piccoli) ed avvalermi della compatibilita' di xp quando necessaria (scanner canon, tanto per farne un esempio).

ciao ;)

Rispondi