Abilitare lo scrolling del touchpad
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- davide77
- Linux 2.x

- Messaggi: 359
- Iscritto il: mar 26 apr 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: XUbuntu
- Località: Bergamo
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Tieni la sezione del mouse del tuo xorg.conf, inserisci quella synaptics e aggiungi il touchpad con "AlwaysCore" invece che "CorePointer".
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Grazie per i suggerimente e per la pazienza.
vi posto i risultati dei log.
Con InputDevice "TouchPad" "AlwaysCore".
vi posto i risultati dei log.
Codice: Seleziona tutto
(II) Synaptics touchpad driver version 0.14.6 (1406)
TouchPad no synaptics event device found (checked 19 nodes)
(**) Option "Device" "/dev/psaux"
(**) Option "SHMConfig" "on"
(**) Option "LeftEdge" "1700"
(**) Option "RightEdge" "5300"
(**) Option "TopEdge" "1700"
(**) Option "BottomEdge" "4200"
(**) Option "VertScrollDelta" "100"
(**) Option "FingerLow" "25"
(**) Option "FingerHigh" "30"
Query no Synaptics: 6003C8
(EE) TouchPad no synaptics touchpad detected and no repeater device
(EE) TouchPad Unable to query/initialize Synaptics hardware.
(EE) PreInit failed for input device "TouchPad"
(II) UnloadModule: "synaptics"
- targzeta
- Iper Master

- Messaggi: 6635
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Bhè, semplicemente sembrerebbe che il tuo touchpad non sia un synaptic. Sei sicuro che lo sia?
Spina
Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
- JohnnyMnemonic
- Staff

- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Spina io ho un Alps ma uso comunque driver synaptics
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
spina ehm non ne ho idea.. 
- targzeta
- Iper Master

- Messaggi: 6635
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Mi ricordavo di una discussione sui i driver synaptic, prova a leggere questo topic, ma non garantisco nulla
.
Spina
Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Ma comunque su windows utilizzo i driver synaptic e lo scrolling funziona tranquillamente.
- davide77
- Linux 2.x

- Messaggi: 359
- Iscritto il: mar 26 apr 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: XUbuntu
- Località: Bergamo
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Dimenticavo, commenta dal file /etc/modprobe.d/psmouse la riga
a volte può dare problemi al riconoscimento del pad (mi è capitato con un vecchio HP Omnibook 6000).
Comunque nel readme del pacchetto synaptics c'è scritto tutto.
Codice: Seleziona tutto
options psmouse proto=impsComunque nel readme del pacchetto synaptics c'è scritto tutto.
- Roland
- Linux 1.x

- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer 20 ago 2008, 1:32
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.2.13
- Desktop: KDE 4.8.2
- Località: Catanzaro Lido
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Salve ragazzi...ho bisogno ancora una volta di una mano.
ieri sera da quel che ho capito dev'essere successo qualcosa col FS reiserfs che mi ha portato, per non saper nè leggere e nè scrivere, a formattare e a reistallare con FS ext3. fatto ciò, avendo il backup dei files fondamentali, ho ripristinato il tutto, compreso il mio fido xorg.conf che però ora non mi carica più il modulo synaptics e quindi lo scrolling del touchpad è andato a farsi benedire (scrolling che 3 ore prima con lo stesso xorg.conf andava egregiamente).
queste sono le sezioni di xorg.conf relative al touchpad ed all'eventuale mouse usb:
e questo è ciò che gentilmente mi restituisce Xorg.0.log:
sto impazzendo...
P.s.: se do come Option "Protocol" "alps" invece di auto-dev il modulo viene caricato ma touchpad e mouse diventano inutilizzabili e comunque lo scrolling non funziona lo stesso.
ieri sera da quel che ho capito dev'essere successo qualcosa col FS reiserfs che mi ha portato, per non saper nè leggere e nè scrivere, a formattare e a reistallare con FS ext3. fatto ciò, avendo il backup dei files fondamentali, ho ripristinato il tutto, compreso il mio fido xorg.conf che però ora non mi carica più il modulo synaptics e quindi lo scrolling del touchpad è andato a farsi benedire (scrolling che 3 ore prima con lo stesso xorg.conf andava egregiamente).
queste sono le sezioni di xorg.conf relative al touchpad ed all'eventuale mouse usb:
Codice: Seleziona tutto
Section "ServerLayout"
# The Identifier line must be present
# Each Screen line specifies a Screen section name, and optionally
# the relative position of other screens. The four names after
# primary screen name are the screens to the top, bottom, left and right
# of the primary screen. In this example, screen 2 is located to the
# right of screen 1.
# Each InputDevice line specifies an InputDevice section name and
# optionally some options to specify the way the device is to be
# used. Those options include "CorePointer", "CoreKeyboard" and
# "SendCoreEvents".
Identifier "Simple Layout"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Touchpad" "SendCoreEvents"
EndSection
Section "Module"
# This loads the DBE extension module.
# This loads the miscellaneous extensions module, and disables
# initialisation of the XFree86-DGA extension within that module.
# This loads the font modules
Load "type1"
# This loads the GLX module
# Load "dri"
Load "synaptics"
Load "dbe" # Double buffer extension
SubSection "extmod"
Option "omit xfree86-dga" # don't initialise the DGA extension
EndSubSection
Load "freetype"
# Load "xtt"
Load "glx"
Load "vbe"
Load "extmod"
Load "i2c"
Load "bitmap"
# This loads the DRI module
EndSection
Section "InputDevice"
# Identifier and driver
# Option "Resolution" "256"
# Baudrate and SampleRate are only for some Logitech mice. In
# almost every case these lines should be omitted.
# Option "BaudRate" "9600"
# Option "SampleRate" "150"
# Mouse wheel mapping. Default is to map vertical wheel to buttons 4 & 5,
# horizontal wheel to buttons 6 & 7. Change if your mouse has more than
# 3 buttons and you need to map the wheel to different button ids to avoid
# conflicts.
# Emulate3Timeout is the timeout in milliseconds (default is 50ms)
# Option "Emulate3Buttons"
# Option "Emulate3Timeout" "50"
# ChordMiddle is an option for some 3-button Logitech mice
# Option "ChordMiddle"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2" # IntelliMouse PS/2
Option "Device" "/dev/input/mice"
# Mouse-speed setting for PS/2 mouse.
Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7"
# Emulate3Buttons is an option for 2-button mice
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "LeftEdge" "120"
Option "RightEdge" "830"
Option "TopEdge" "120"
Option "BottomEdge" "650"
Option "FingerLow" "14"
Option "FingerHigh" "15"
Option "MaxTapTime" "130"
Option "MaxTapMove" "5"
Option "EmulateMidButtonTime" "75"
Option "VertScrollDelta" "20"
Option "HorizScrollDelta" "40"
Option "MinSpeed" "0.4"
Option "MaxSpeed" "0.95"
Option "AccelFactor" "0.025"
Option "EdgeMotionMinSpeed" "200"
Option "EdgeMotionMaxSpeed" "200"
Option "UpDownScrolling" "1"
Option "CircularScrolling" "1"
Option "CircScrollDelta" "0.1"
Option "CircScrollTrigger" "7"
Option "TapButton1" "1"
Option "TapButton2" "2"
Option "TapButton3" "3"
Option "LockedDrops" "1"
Option "SHMConfig" "on"
Option "TwoFingerScroll" "1"
Option "VertTwoFingerScroll" "1"
Option "HorizTwoFingerScroll" "1"
EndSectionCodice: Seleziona tutto
(II) Synaptics touchpad driver version 0.14.6 (1406)
Touchpad no synaptics event device found (checked 19 nodes)
(**) Option "Device" "/dev/psaux"
(**) Option "SHMConfig" "on"
(**) Option "LeftEdge" "120"
(**) Option "RightEdge" "830"
(**) Option "TopEdge" "120"
(**) Option "BottomEdge" "650"
(**) Option "VertScrollDelta" "20"
(**) Option "HorizScrollDelta" "40"
(**) Option "EdgeMotionMinSpeed" "200"
(**) Option "EdgeMotionMaxSpeed" "200"
(**) Option "FingerLow" "14"
(**) Option "FingerHigh" "15"
(**) Option "MaxTapTime" "130"
(**) Option "MaxTapMove" "5"
(**) Option "EmulateMidButtonTime" "75"
(**) Option "VertTwoFingerScroll" "1"
(**) Option "HorizTwoFingerScroll" "1"
(**) Option "UpDownScrolling" "1"
(**) Option "TapButton1" "1"
(**) Option "TapButton2" "2"
(**) Option "TapButton3" "3"
(**) Option "CircularScrolling" "1"
(**) Option "CircScrollTrigger" "7"
Query no Synaptics: 6003C8
(EE) Touchpad no synaptics touchpad detected and no repeater device
(EE) Touchpad Unable to query/initialize Synaptics hardware.
(EE) PreInit failed for input device "Touchpad"
(II) UnloadModule: "synaptics"
(II) evaluating device (Keyboard1)
(II) XINPUT: Adding extended input device "Keyboard1" (type: KEYBOARD)
(II) evaluating device (Mouse0)
(II) XINPUT: Adding extended input device "Mouse0" (type: MOUSE)
(II) Mouse0: ps2EnableDataReporting: succeeded
(II) 3rd Button detected: disabling emulate3ButtonP.s.: se do come Option "Protocol" "alps" invece di auto-dev il modulo viene caricato ma touchpad e mouse diventano inutilizzabili e comunque lo scrolling non funziona lo stesso.
Ultima modifica di Roland il gio 6 nov 2008, 13:11, modificato 1 volta in totale.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Hai anche ripristinato il vecchio /etc/modprobe.d/psmouse?
Se no commenta la riga
Se no commenta la riga
Codice: Seleziona tutto
options psmouse proto=imps- Roland
- Linux 1.x

- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer 20 ago 2008, 1:32
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.2.13
- Desktop: KDE 4.8.2
- Località: Catanzaro Lido
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
sìsì l'ho ricommentata. penso di aver ripristinato tutto, per questo non so più cos'altro fare...
- Roland
- Linux 1.x

- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer 20 ago 2008, 1:32
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.2.13
- Desktop: KDE 4.8.2
- Località: Catanzaro Lido
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
ho spento il notebook...ho studiato un'ora...sto facendo una pausa di 5 minuti...ho riacceso il notebook...il touchpad e lo scrolling hanno ricominciato a funzionare a dovere... 
- tigerwalk
- Linux 3.x

- Messaggi: 893
- Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
lo studio paga sempre.....Roland ha scritto:ho spento il notebook...ho studiato un'ora...sto facendo una pausa di 5 minuti...ho riacceso il notebook...il touchpad e lo scrolling hanno ricominciato a funzionare a dovere...
- davide77
- Linux 2.x

- Messaggi: 359
- Iscritto il: mar 26 apr 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: XUbuntu
- Località: Bergamo
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
E questo ti dice niente?Roland ha scritto:ho spento il notebook...ho studiato un'ora...sto facendo una pausa di 5 minuti...ho riacceso il notebook...il touchpad e lo scrolling hanno ricominciato a funzionare a dovere...
Ucci ucci, sento odor di "ho cambiato /etc/modprobe.d/psmouse come era prima, però non ho né riavviato né tolto e ricaricato il modulo".
Se cambi i file delle opzioni dei moduli, ovviamente, poi devi fare un "modprobe -r <modulo>" e relativo "modprobe <modulo>", oppure, se non vuoi sbatterti o non sei capace di ricaricare i moduli da shell, riavvii.
- Roland
- Linux 1.x

- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer 20 ago 2008, 1:32
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.2.13
- Desktop: KDE 4.8.2
- Località: Catanzaro Lido
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
non studio informatica...non sono così esperto...ma ho riavviato più volte il pc e fatto diverse prove sullo xorg.conf riavviando anche solo X prima di scrivere qui sul forum. per quanto riguarda il modulo ho provato dando rmmod psmouse e modprobe psmouse, sempre prima di postare naturalmente...ho anche ricompilato il kernel perchè mi ero accorto di avere il modulo evdev statico anzichè compilato come modulo (anche se non sapevo,e non so ancora, se questo fosse discriminante per risolvere il problema)...quindi devo aver riavviato per forza
penso che sia sufficiente per giustificare il mio stupore quando d'un tratto il touchpad viene riconosciuto e synaptics caricato
mi dispiace solo non aver capito la soluzione...a meno che ci sia differenza tra il riavvio e la riaccensione dopo lo spegnimento...boh
penso che sia sufficiente per giustificare il mio stupore quando d'un tratto il touchpad viene riconosciuto e synaptics caricato
mi dispiace solo non aver capito la soluzione...a meno che ci sia differenza tra il riavvio e la riaccensione dopo lo spegnimento...boh
