Slackware 12.2
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- JohnnyMnemonic
- Staff

- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Slackware 12.2
Mai così veloce Pat!!
La RC1 diventa direttamente 12.2
http://www.slacky.eu/rss-current/change ... cc62ecbd74
La RC1 diventa direttamente 12.2
http://www.slacky.eu/rss-current/change ... cc62ecbd74
Re: Slackware 12.2
azzz.....incredibile! così veloce davvero non me l'aspettavo, probabilmente il più era fatto e il buon Pat ha preferito passare subito al rilascio....anche se sarebbe stato più bello ritrovarsela sotto natale....una nuova fiammante 12.2 sotto l'alberello
saluti
saluti
- giberg
- Linux 4.x

- Messaggi: 1282
- Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
- Nome Cognome: Gianni
- Slackware: current64
- Kernel: 3.7.1
- Desktop: 4.8.5
- Località: S. Biagio di Callalta (TV)
Re: Slackware 12.2
Wow!

- mohaa
- Linux 1.x

- Messaggi: 181
- Iscritto il: mar 4 mar 2008, 8:52
- Slackware: 12.1
- Kernel: 3
- Desktop: Gnome2
- Distribuzione: Gentoo
- Località: Francia
Re: Slackware 12.2
...and I hope there won't be no 5lackware "13" , by the times our favorite distribution is gaining in popularity 
Re: Slackware 12.2
Con Slackpkg secondo voi è possibile passare dalla 12.1 alla 12.2?
- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Slackware 12.2
Grande Pat 
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- Burroughs
- Linux 4.x

- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea Lutri
- Kernel: 3.16.0
- Desktop: KDE SC 4.13.3
- Distribuzione: Arch Linux
- Località: Glasgow
- Contatta:
Re: Slackware 12.2
Non ho ancora avuto il tempo di leggere tutti i dettagli contenuti nell'annuncio ufficiale, ma mi chiedo: dovremo ricompilare tutti i pacchetti del repository per supportare la nuova release?
Last but not least: per chi, come me, usa la sospensione sul portatile, con un kernel come il 2.6.27.7, si dovrà aspettare un mare di tempo, prima di poterla reimplementare sulla 12.2.
Per carità, non è colpa di Pat, è il progetto tuxonice che va a rilento.
Burroughs.
Last but not least: per chi, come me, usa la sospensione sul portatile, con un kernel come il 2.6.27.7, si dovrà aspettare un mare di tempo, prima di poterla reimplementare sulla 12.2.
Per carità, non è colpa di Pat, è il progetto tuxonice che va a rilento.
Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)
- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Slackware 12.2
Entro i limiti del possibile...Burroughs ha scritto:Non ho ancora avuto il tempo di leggere tutti i dettagli contenuti nell'annuncio ufficiale, ma mi chiedo: dovremo ricompilare tutti i pacchetti del repository per supportare la nuova release?
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- aLvArO
- Linux 4.x

- Messaggi: 1201
- Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: alessio
- Slackware: current64
- Kernel: 2.6.30-rc8-smp
- Desktop: kde 4.2.4
- Località: Catanzaro Lido (CZ)
Re: Slackware 12.2
Onestamente non me lo aspettavo, ma era prevedibile.
Prevedibile perchè io uso current ed è veramente stabilissima.
allora quando ho visto al 12.2 rc1 ho pensato, perchè non stable ma rc?
e infatti ...
Prevedibile perchè io uso current ed è veramente stabilissima.
allora quando ho visto al 12.2 rc1 ho pensato, perchè non stable ma rc?
e infatti ...
- syaochan
- Linux 3.x

- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: Slackware 12.2
Certo. Fatti comunque un backup prima.py67 ha scritto:Con Slackpkg secondo voi è possibile passare dalla 12.1 alla 12.2?
Torrent scaricato al 70%
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Slackware 12.2
Menomale che ancora non ho preso quei famosi portatili!
Così installo direttamente questa...
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Slackware 12.2
Perchè non ha fatto fuori la slackware-current, o almeno aggiornato il suo changelog?
Ciao,
01
Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware 12.2
Perché deve farla fuori? Dalla versione scorsa, cioè la 12.1 la -current ha proceduto in parallelo anche dopo l'uscita della stable, con gli aggiornamenti di sicurezza diversi, fino a che non ha ripreso lo sviluppo.ZeroUno ha scritto:Perchè non ha fatto fuori la slackware-current, o almeno aggiornato il suo changelog?
Non è cambiato il changelog perché non è cambiato niente, chi aveva la -current giorni fa aveva la 12.2
- paolo86
- Linux 0.x

- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun 14 lug 2008, 19:22
- Nome Cognome: Paolo Cortis
- Slackware: Slackware64 current
- Kernel: 3.4.1-jiraiya
- Desktop: KDE 4.8.2
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Slackware 12.2
Ma lo sapevo io che l'avrebbe rilasciata entro dicembre!
Torrent in scarico!! solo 6% però....
