Abilitare lo scrolling del touchpad

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
bitnix
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 12 gen 2009, 0:30
Nome Cognome: nicola
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce
Località: Milano
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da bitnix »

danix ha scritto: infatti è inutile finchè non capiamo perchè psmouse continua a caricarsi non come gli diciamo di fare... :evil:
Non che non mi fidi di te ;) comunque ho aggiustato l'xorg.conf e riavviato x e siam sempre lì...

che dici mi scrollo di dosso il problema e passo alle freccine?

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da danix »

e rifiutarti di capire cos'è che non va perdendo un'occasione per imparare qualcosa?? [-X
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

bitnix
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 12 gen 2009, 0:30
Nome Cognome: nicola
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce
Località: Milano
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da bitnix »

hai perfettamente ragione...

reciterò il kernel tutta sera per fare mea culpa :D

bitnix
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 12 gen 2009, 0:30
Nome Cognome: nicola
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce
Località: Milano
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da bitnix »

mi è venuta un'ideuzza, magari è stupido ma... se non avessi installato il driver synaptics? Potrebbe essere? come capire se c'è oppure no?

EDIT: ho provato a scaricare il pacchetto installarlo e riavviare ma non ha funzionato...

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da danix »

bitnix ha scritto:mi è venuta un'ideuzza, magari è stupido ma... se non avessi installato il driver synaptics? Potrebbe essere? come capire se c'è oppure no?

EDIT: ho provato a scaricare il pacchetto installarlo e riavviare ma non ha funzionato...

Codice: Seleziona tutto

ls /var/log/packages |grep -i "synaptics"
per vedere se l'hai installato, ma nella 12.2 è incluso in xorg, quindi se hai fatto un'installazione full ce l'hai di sicuro...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da targzeta »

[Intrusione]
Poi dal log di X si capiva che il driver veniva caricato e poi tolto perchè non serviva, ergo, il driver ce l'ha.

Spina
[/Intrusione]
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da danix »

spina ha scritto:[Intrusione]
Poi dal log di X si capiva che il driver veniva caricato e poi tolto perchè non serviva, ergo, il driver ce l'ha.

Spina
[/Intrusione]
effettivamente... :oops:

però visto che non sapeva come controllare se un pacchetto è installato almeno adesso ha una nozione in più... ;)


PS
spina secondo te (che hai messo mano agli script di init di Slackware) dove potrei guardare per vedere perchè il modulo psmouse gli viene caricato con "proto=imps" anche se lui lo imposta senza??? In rc.modules la parte relativa a psmouse è commentata perchè PJV dice che il posto migliore è, appunto, /etc/modprobe.d/psmouse, questo file lo ha modificato per non fargli caricare proto=imps... cosa mi sfugge??


ciau
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

bitnix
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 12 gen 2009, 0:30
Nome Cognome: nicola
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce
Località: Milano
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da bitnix »

spina ha scritto:[Intrusione]
Poi dal log di X si capiva che il driver veniva caricato e poi tolto perchè non serviva, ergo, il driver ce l'ha.

Spina
[/Intrusione]
Si in effetti dopo ci ho pensato anch'io... come dice danix però ne ho imparata un'altra! Poi sai com'è, dopo una giornata di smanettamenti incrociati a lavoro e studio mi sono smarmellato un po' la testa :roll:

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da targzeta »

danix ha scritto:...
PS
spina secondo te (che hai messo mano agli script di init di Slackware) dove potrei guardare per vedere perchè il modulo psmouse gli viene caricato con "proto=imps" anche se lui lo imposta senza??? In rc.modules la parte relativa a psmouse è commentata perchè PJV dice che il posto migliore è, appunto, /etc/modprobe.d/psmouse, questo file lo ha modificato per non fargli caricare proto=imps... cosa mi sfugge??
Non ti sfugge niente :). Quando modprobe deve caricare un modulo controlla se c'è qualche regola particolare associata a lui, e queste regole sono trovate nei file contenuti in /etc/modprobe.d.
Per come la vedo io o il file non è stato correttamente commentato (in particolare si può anche provare ad eliminare il file, magari spostandolo in una directory temporanea), oppure in qualche altro file nella directory c'è scritto di installare il modulo passandogli l'opzione proto=imps.
I file sotto /etc/rc.d sono da scartare, perchè anche ammesso che all'avvio venga riechiesto di caricare il modulo con quell'opzione, lui poi ha scaricato il modulo e lo ha ricaricato, quindi gli script di avvio non entrano più in gioco la seconda volta.

Provate a fare un grep di imps sotto /etc/modprobe.d/*, magari...

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

bitnix
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 12 gen 2009, 0:30
Nome Cognome: nicola
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce
Località: Milano
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da bitnix »

spina ha scritto: Provate a fare un grep di imps sotto /etc/modprobe.d/*, magari...

Spina
Geniale!
Quando ho editato la prima volta /etc/modprobe.d/psmouse per non sbagliare mi ero salvato un psmouse.backup
Ora non so perchè però l'ho eliminato e... rullo di tamburi, il modulo non viene ricaricato!
Riavvio X e ora son dieci minuti che me la scrollo in su e in giù per pagine chilometriche con la sola imposizione dell'indice!

Dunque il problema è risolto, devo dedurre che la mia pratica di tenermi un file .backup quando edito qualcosa sia una castroneria?

Vi sono immensamente grato Danix e Spina, ogni volta che mi troverò a scrollare vi dedicherò un pensiero (se poi vi fischiano le orecchie la finisco) :D

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da danix »

bitnix ha scritto:devo dedurre che la mia pratica di tenermi un file .backup quando edito qualcosa sia una castroneria?
assolutamente no, magari però il backup fallo in un'altra directory ;) (adesso ho imparato anche io una cosa, quindi grazie anche a te per non aver desistito...)

PS
te l'avevo detto che c'eri quasi, un giorno contro i miei 2/3 mesi... :lol:
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da conraid »

ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/s ... _HINTS.TXT
ALL files in that directory are checked, so if a
module is blacklisted in *any* of them, it won't be loaded.
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... _alla_12.1
Siccome ogni file presente nella directory /etc/modprobe.d/ viene processato, disabilitando ogni modulo trovato, bisogna fare attenzione a non lasciare qualche file di backup nella stessa directory, altrimenti potremmo ritrovarci con moduli non caricati senza volerlo.
Naturalmente stesso discorso vale per le opzione dei moduli.

Bisogna fare presto delle FAQ.

Quasi quasi inizio proprio con gli ultimi CHANGES_AND_HITS delle ultime distribuzioni, e poi si aggiunge quel che serve

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da ksniffer »

danix ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

$ cat /etc/modprobe.d/psmouse 
# PS/2 mouse support:
# The default options when the psmouse module is loaded will completely
# break the mouse if you change consoles with several models of KVM
# switches.  Therefore, we'll have it use the imps protocol here, which
# is a more basic protocol that is less likely to cause problems with
# the mouse.  If you'd rather use the kernel default options, just
# comment out the line below.  If you'd rather choose your own options,
# then edit the line below as desired.
options psmouse
Solo "options psmouse" è completamente sbagliato modprobe si innervosisce perché gli serve un parametro, quindi non carica più il modulo perché serve l'opzione che hai rimosso. Rischi di non poter più usare il mouse.
danix ha scritto: In breve
modifico /etc/modprobe.d/psmouse come indicato qui sopra
Assolutamente no :) .

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da ksniffer »

Il vero problema è che se non si carica il modulo evdev allora xorg non caricherà mai synaptics.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Abilitare lo scrolling del touchpad

Messaggio da Blallo »

Confermo e sottoscrivo quanto detto sopra..
Effettivamente non so per quale motivo se modifichi psmouse viene letto comunque il backup che conserva la linea non commentata...
ho sudato il sangue e girato forum in fiammingo per risolvere...
ma alla fine mi funziona pure lo scroll in orizzontale :D :D
chiedete all'autore di s4d magari di aggiungere le istruzioni per risolvere questo frequentissimo problema

Rispondi