Kubuntu, kde4.2rc1 e phonon

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
niletnemo
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 122
Iscritto il: mar 3 ago 2004, 0:00

Kubuntu, kde4.2rc1 e phonon

Messaggio da niletnemo »

Ciao a tutti,
di recente ho installato Kubuntu. Volendo provare kde 4.2 ho installato i pacchetti di kde4.2rc1. Ho questo problema: quando provo ad usare una applicazione che usa phonon, ad esempio dragon player, amarok2 o anche kopete che appunto usa anche lui phonon per riprodurre i suoni, avviene il crash e il programma non parte. Ho provato anche ad andare in "Impostazioni di sistema" -> "Multimedia" perché volevo provare a cambiare il backend (xine, gstreamer, ecc) ma non riesco neanche ad accedere a quel menù perché l'applicazione stessa "Impostazioni di sistema" quando premo il pulsante crasha! :evil:
Quale potrebbe essere la causa?

p.s. ho provato a chiedere anche alla comunità di ubuntu sui forum italiani ma non mi è mai arrivata risposta :(:( . E allora viva la comunità di slacky! :D Vi adoro anche se non mi risponderete, perché mi avete sempre dato una mano.

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Kubuntu, kde4.2rc1 e phonon

Messaggio da Vito »

niletnemo ha scritto: E allora viva la comunità di slacky! :D Vi adoro anche se non mi risponderete, perché mi avete sempre dato una mano.
Si raccoglie quel che si semina. :)

Per quanto riguarda il tuo problema: ricorda che è pur sempre una release candidate e quindi le sue applicazioni possono essere affette da bug!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

birg81
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
Nome Cognome: Biagio
Slackware: 12.2
Kernel: 3.4.7
Desktop: LxDE
Distribuzione: ArchLinux
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Contatta:

kde4

Messaggio da birg81 »

Offtopic: per la cronaca ho provato kde4 sia con suse che con kubuntu e c'e' un consumo di risorse altissimo, il pc mi si incolla, kde3 invece fa così, credo che i tentativi di smaltire i lavori di konqueror tramite dolphin siano inutili perché dolphin non ha le stesse funzionalita', inoltre se sulla barra di konqueror o di dolphin scrivo media:// (equivalente di Risorse del computer sotto windows) non visualizzo piu' tutti gli hd e periferiche varie collegate al pc come accadeva con kde3

Avatar utente
ildiama
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 536
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 16:49
Slackware: mine
Kernel: 2.6.alto..
Desktop: KDE4
Località: Senigallia
Contatta:

Re: Kubuntu, kde4.2rc1 e phonon

Messaggio da ildiama »

niletnemo ha scritto:Ciao a tutti,
di recente ho installato Kubuntu. Volendo provare kde 4.2 ho installato i pacchetti di kde4.2rc1. Ho questo problema: quando provo ad usare una applicazione che usa phonon, ad esempio dragon player, amarok2 o anche kopete che appunto usa anche lui phonon per riprodurre i suoni, avviene il crash e il programma non parte. Ho provato anche ad andare in "Impostazioni di sistema" -> "Multimedia" perché volevo provare a cambiare il backend (xine, gstreamer, ecc) ma non riesco neanche ad accedere a quel menù perché l'applicazione stessa "Impostazioni di sistema" quando premo il pulsante crasha! :evil:
Quale potrebbe essere la causa?
La versione di phonon richiesta per la 4.2 è almeno la 4.2.96. Controlla di avere quella giusta. Ciao.

Rispondi