Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
k3b mi fa una cosa strana (sia su slackware 12.1 che su slackware 12.2 - macchine e masterizzatori diversi).
masterizzando un dvd la barra di progressione resta a metà, il dvd viene espulso e non potendo fare altro, sono costretto a premere "annulla". A questo punto viene riprodotto il suono wa-wa-waaaa che indica il fallimento dell'operazione di scrittura.
il dvd è stato però scritto correttamente (basta inserirlo di nuovo e sfogliare il contenuto per verificare).
capita a qualcun altro?
ho cercato un po su questo forum ma non ho trovato riscontri
nulla di grave, sia chiaro...
ma mi piacerebbe sentire anche per i dvd la marcetta trionfale che viene fuori quando scrivo un cd
Prova a ridurre al minimo la velocità di masterizzazione del DVD; se vedi che così funziona, passa alla velocità immediatamente superiore e così via.
Diciamo che le librerie di masterizzazione dei DVD sono ancora un po carenti sotto Linux; anche con il mio masterizzazione ho notato che con i DVD tutto funziona perfettamente sino a 4x, ma poi ...
Sicuro che non sia perchè aspetta di verificare i dati?
Anche a me è capitato, ma lo ho sempre attribuito a questo.. Invece di annullare l'operazione prova a reinserire lo stesso cd.
E facci sapere
Quella dì abbassare la velocità l´ho provata, mettendo anche la quantità di memoria cache a 6MB.
in effetti, masterizando a una velocità bassa, anche senza dichiarare la cache, funziona, altrimenti nisba.
Avevo dato la colpa allo svuotamento della cache in effetti, magari dovuta al nuovo masterizaztore sATA.
Ora proverò con debian e vi faccio sapere se fa la stessa cosa. ciao
L'ha fatto anche a me, però penso che si aspetti di verificare i dati, perchè subito dopo ho masterizzato un altro disco togliendo quella spunta e ha fatto tutto normalmente.
"In wars boy, fools kill other fools for foolish causes." (R. Jordan, The Wheel of Time book 1)
a me ha sempre masterizzato perfettamente a qualunque velocità sia cd che dvd...
credo che abbiano ragione m0rdr3d e elendil, prova a reinserire il dvd
l'anomalia capita anche a me con slakware 12.1 e kde 3.5.9.
quello che ho notato e' che il tutto cambia dalla scelta che si fa alla finestra dell'automount dopo aver inserito il cd/dvd vergine.
mi riferisco al fatto di scegliere subito se masterizzare o se si sceglie invece di chiuderla e aprire poi k3b da menu'.
le masterizzazioni sono comunque sempre andate a buon fine quindi non mi son mai posto il problema di verificare se c'e' qualche correlazione su quello che ho scritto sopra.
Da shell
cdrecord dev=0,0,0 speed=4 -v -v -eject KNOPPIX-6.0*.iso
scrive mediamente 8x, perfetto, usando burnfree disabled.
Il CD boota perfettamente.
K3b non funziona, speed=8, meno non accetta,
con lo stesso KNOPPIX-6.0*.iso di 648MB
dopo 71MB interrompe con errore ed espelle il CD.
Ha usato enable burnfree.
Riprovato un altro CD con K3b:
stavolta lo scrive tutto,
poi lo espelle con un error message,
non faccio in tempo a leggerlo
che lo riprende e fa il confronto.
Stavolta CD perfetto che boota.