Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ... [RISOLTO]

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
mbrancalion
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 31 ago 2007, 16:01
Nome Cognome: Marco Brancalion
Slackware: nessuna
Kernel: 2.6.38-11
Desktop: kde 4.6.2
Distribuzione: kubuntu 11.04
Località: Grignano Polesine (RO)
Contatta:

Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ... [RISOLTO]

Messaggio da mbrancalion »

Cari amici,

se qualcuno ha un'idea su come aiutarmi. La lettura di post di questo forum e di altri non mi ha aiutato......

Sto testando una chiavetta Vodafone, di quelle normalissime, usb........
Con una ubuntu 8.10, che ho in un'altra partizione, funziona. Con la slackware no.......
Descrivo:

All'inserimento, viene vista, tutto ok..... /dev/ttyUSB0 creato. Kppp mi dice (testandola come modem) che e' tutto a posto... i valori ritornati ci sono..........
Quando provo a connettermi (con tutti i parametri settati giusti), pppd parte, ma muore con errore 1.
Lanciando kppp da console ottengo un errore tipo "non riesco a creare ppp0".

Fermo restando che uso ppp sia per connessione con modem normale e con la vpn, quindi so che funziona, avete idee a riguardo?..........
E' un qualcosa di gia' visto?....


Grazie.
Ultima modifica di mbrancalion il gio 12 feb 2009, 12:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
blackman85
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: dom 22 giu 2008, 14:41
Slackware: 13.1 x86_64
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: kde 4.4

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da blackman85 »

Per essere aiutato dovresti postare un log dell'errore in maniera tale che possiamo capire bene il problema...

Avatar utente
mbrancalion
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 31 ago 2007, 16:01
Nome Cognome: Marco Brancalion
Slackware: nessuna
Kernel: 2.6.38-11
Desktop: kde 4.6.2
Distribuzione: kubuntu 11.04
Località: Grignano Polesine (RO)
Contatta:

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da mbrancalion »

blackman85 ha scritto:Per essere aiutato dovresti postare un log dell'errore in maniera tale che possiamo capire bene il problema...
Ovviamente hai ragione, ma soprattutto per brevita' intanto ho scritto per sapere se i sintomi che ho descritto fossero parte di un problema noto a qualcuno.......

Nel syslog (non ricordo le virgole, ma il senso si) c'e' la descrizione di, tipo, "cannot create input/output channel". Da console, lanciando kppp mi scrive "errore 1 di pppd", che sembra essere un errore generico, e mi scrive che non trova ppp0.
Usando wvdial stessa cosa.

Ho trovato diverse pagine in internet di persone che chiedono la stessa cosa, ma non c'e' mai una risposta.

Fatto sta che riavviando in ubuntu, con ubuntu funziona subito (network manager si occupa di tutto..... non ho dovuto neanche mettere stringhe di inizializzazione per il modem)......

Secondo me e' dovuto a qualche cosa che ho in /etc/ppp ............

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da Toni »

posta anche l'esatto modello della chiavetta

serevi
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 95
Iscritto il: mer 4 mag 2005, 0:00
Slackware: current
Kernel: 2.6.24.7
Desktop: kde 3.5.10
Località: Porto Sant'Elpidio (AP)

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da serevi »

hai provato come root ? secondo me ti funziona ... così butta un occhio ai permessi in /dev

Avatar utente
mbrancalion
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 31 ago 2007, 16:01
Nome Cognome: Marco Brancalion
Slackware: nessuna
Kernel: 2.6.38-11
Desktop: kde 4.6.2
Distribuzione: kubuntu 11.04
Località: Grignano Polesine (RO)
Contatta:

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da mbrancalion »

La Huawei e' la E172.

Da root non fa differenza.


Stanotte ho attivato un livello ulteriore di debug, e provato a smanopolare con le /etc/ppp/options.
Totale: il modem mi fa un hungup dicendo:

Codice: Seleziona tutto

............
Feb 11 03:11:36 localhost pppd[20080]: PAP authentication succeeded
Feb 11 03:11:36 localhost pppd[20080]: sent [CCP ConfReq id=0x1 <deflate 15> <deflate(old#) 15> <bsd v1 15>]
Feb 11 03:11:36 localhost pppd[20080]: sent [IPCP ConfReq id=0x1 <compress VJ 0f 01> <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns3 0.0.0.0>]
Feb 11 03:11:36 localhost pppd[20080]: rcvd [LCP ProtRej id=0x67 80 fd 01 01 00 0f 1a 04 78 00 18 04 78 00 15 03 2f]
Feb 11 03:11:36 localhost pppd[20080]: Protocol-Reject for 'Compression Control Protocol' (0x80fd) received
Feb 11 03:11:37 localhost pppd[20080]: Hangup (SIGHUP)
Feb 11 03:11:37 localhost pppd[20080]: Modem hangup
Feb 11 03:11:37 localhost pppd[20080]: Connection terminated.
Feb 11 03:11:37 localhost pppd[20080]: Exit.
Ho provato a mettere 'noccp' nelle options (suggerimento che ho trovato), per non usare la compressione. Ma non cambia............

Idee?....
Grazie.

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da Toni »

ciao

posta il contenuto di wvidial.conf

Avatar utente
mbrancalion
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 31 ago 2007, 16:01
Nome Cognome: Marco Brancalion
Slackware: nessuna
Kernel: 2.6.38-11
Desktop: kde 4.6.2
Distribuzione: kubuntu 11.04
Località: Grignano Polesine (RO)
Contatta:

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da mbrancalion »

Toni ha scritto:posta il contenuto di wvidial.conf
Obbedisco. L'ho provato (e non andava), e comunque non sto piu' provando a usare wvdial per collegarmi:

Codice: Seleziona tutto

$ cat /etc/wvdial.conf
[Dialer Defaults]
Init1 = ATZ
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Init3 = AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it"
Stupid Mode = 1
Modem Type = USB Modem
ISDN = 0
Phone = *99***1#
Modem = /dev/ttyUSB0
Username = vodafone
Dial Command = ATDT
Password = vodafone
Baud = 460800
Ciao.

Avatar utente
dottor3
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 162
Iscritto il: dom 27 lug 2008, 12:59
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: kde 4.5

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da dottor3 »

Ciao..........dunque....tutto cio' che hai fatto sinora e' utile ma riguarda la seconda meta' del tragitto!!!
Prima devi fare una cosa importantissima per un modulo hsdpa.......registrarti alla rete....

Per farlo hai 2 possibilita'..........
1- metti la chiavetta in windows la e togli la richiesta di PIN
2- scarichi UMTSMON, lo installi, lo configuri (se hai bisogno poi ti dico tutta la procedura), lo fai partire inserisci il pin e quando comincia a lampeggiare la chiavetta in BLU........lo spegni

Poi ti puoi collegare con cio che vuoi KPPP(io uso questo), WVDIAL, ecccc

Per qualsisasi domanda sono qui!!

Ciaouzzz :thumbright:

Avatar utente
mbrancalion
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 31 ago 2007, 16:01
Nome Cognome: Marco Brancalion
Slackware: nessuna
Kernel: 2.6.38-11
Desktop: kde 4.6.2
Distribuzione: kubuntu 11.04
Località: Grignano Polesine (RO)
Contatta:

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da mbrancalion »

dottor3 ha scritto: Prima devi fare una cosa importantissima per un modulo hsdpa.......registrarti alla rete....

Per farlo hai 2 possibilita'..........
1- metti la chiavetta in windows la e togli la richiesta di PIN
Il fatto che ho messo la sim (della chiavetta) in un telefono, e ho sbloccato il pin perennemente, puo' bastare?........

Avatar utente
dottor3
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 162
Iscritto il: dom 27 lug 2008, 12:59
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: kde 4.5

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da dottor3 »

Dovrebbe bastare........in questo modo dovrebbe autenticarsi automaticamene appena gli dai corrente......ora procedi con la connessione vedi che ti dice........se c'e' qualcosa che nn va ti posto i settaggi di kppp

Fammi sapere :thumbright:

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da absinthe »

se su ubuntu funziona è perchè esiste un file wvdial.conf configurato correttamente. se il kernel della slack rileva il device basta che ti copi il conf o lo controlli opzione per opzione e la cosa dovrebbe funzionare. i primi test falli comunque da root, perchè se no hai alcuni problemi si scrittura su /etc per via di pap/chap-secrets che, almeno su ubuntu sono in /etc/ppp/ (in slack non ricordo). se da root funziona prova da utente normale.
quando hai fatto anche quello, se vorrai, potrai togliere wvdial e passare in pianta stabile direttamente a pppd senza il layer di wvdial tra lui e te. ma procedi per piccoli passi così riproduci le stesse condizioni a partire da ubuntu e poi personalizzi!

imho,
M

Avatar utente
mbrancalion
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 31 ago 2007, 16:01
Nome Cognome: Marco Brancalion
Slackware: nessuna
Kernel: 2.6.38-11
Desktop: kde 4.6.2
Distribuzione: kubuntu 11.04
Località: Grignano Polesine (RO)
Contatta:

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da mbrancalion »

absinthe ha scritto:se su ubuntu funziona è perchè esiste un file wvdial.conf configurato correttamente.
Questo e' il wvdial.conf che ho in ubuntu............. !

Codice: Seleziona tutto

[Dialer Defaults]
Phone = 
Username = 
Password = 
New PPPD = yes

Ho provato a replicare le impostazioni e non cambia niente.

Avatar utente
mbrancalion
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 31 ago 2007, 16:01
Nome Cognome: Marco Brancalion
Slackware: nessuna
Kernel: 2.6.38-11
Desktop: kde 4.6.2
Distribuzione: kubuntu 11.04
Località: Grignano Polesine (RO)
Contatta:

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da mbrancalion »

dottor3 ha scritto:Dovrebbe bastare........in questo modo dovrebbe autenticarsi automaticamene appena gli dai corrente......
Per sicurezza ho appena disabilitato il pin con umtsmon. Non cambia niente.


ora procedi con la connessione vedi che ti dice........se c'e' qualcosa che nn va ti posto i settaggi di kppp
E' sempre tutto uguale a prima.....

Prova, vala', a dirmi il tuo /etc/ppp/options, l'/etc/wvdial.conf, e le impostazioni di kppp ..

Ti ringrazio molto......

Avatar utente
dottor3
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 162
Iscritto il: dom 27 lug 2008, 12:59
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: kde 4.5

Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...

Messaggio da dottor3 »

eccoti l'url del mio options : http://rafb.net/p/ozArPx65.html

ora cosa hai messo come 2° riga di init del modem in kppp?

metti questo:
AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it",,0,0
come numero telefonico da chiamare *99#

Rispondi