Kde 4.2..si inizia

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Roland
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 175
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 1:32
Slackware: current x86_64
Kernel: 3.2.13
Desktop: KDE 4.8.2
Località: Catanzaro Lido

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da Roland »

Sì, riconosce e cambia le frequenze in base allo stato AC inserito/non inserito per esempio, oltre a poterle cambiare, diciamo, in maniera live :).
Ma lo faceva anche kde 3.5 con klaptop. Il problema era invece sorto quando, essendo abituato a kpowersave, quest'ultimo non ne voleva sapere di funzionare sulla 12.2.
Tutto ciò che devo fare per avere il frequency scaling funzionante sul mio vaio è far caricare al kernel il modulo acpi_cpufreq decommentando nel file rc.modules-2.6.*.* relativo al kernel in uso la riga corrispondente. Anche la sospensione e l'ibernazione funzionano. Per l'ibernazione è stato necessario solo aggiungere un "append" nel lilo.conf per fargli sapere quale fosse la mia partizione swap dalla quale riprendere la sessione salvata.
Comunque, più in generale, questo PowerDevil è già molto buono e offre molte opzioni di configurazione nonostante questa versione 4.2 di kde sia ancora solo la prima veramente usabile.

slacky82
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 331
Iscritto il: dom 4 mar 2007, 14:08
Slackware: current
Kernel: 2.6.25.4
Desktop: kde 3.5.10
Distribuzione: slackware

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da slacky82 »

Ho un problemino con gli effetti sono abilitati ma quando premo ctrl+F11 nn compare ne cubo ne sfera nulla di nulla eppure gli altri effetti fungono!!!!!!!!!!
Devo settare altre cose???
La mia scheda video è : 00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/GME, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da beato_angelico256 »

qualcuno sa perchè non mi funziona la rotella del mouse con 4.2 ? (stesso kernel, stesso xorg.conf, stesso mouse ) ... dal "System settings" nn mi lascia configurare niente relativamente alla rotella, dice che il mouse è inaccessibile...

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da giberg »

Robby Workman ha aggiornato il file
hal.conf che trovate nel suo sito.
Se qualcuno lo usa per far funzionare
correttamente powerdevil è invitato ad
aggiornarlo:
http://slackware.com/~rworkman/hal.conf.txt
http://www.linuxquestions.org/questions ... ost3457552

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da beato_angelico256 »

succede a qualcuno che il consumo di cpu schizzi, in maniera improvvisa e randomica, a 100 e ci rimanga anche se nn si sta facendo nulla ? i colpevoli sono X e kwin...

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da ponce »

se stai usando gli ultimi driver nvidia, i 180.35, prova a tornare ai 180.29: hanno segnalato cose simili sui forum nvidia (oltre a problemi con i terminali).

Avatar utente
Darkstar89
Packager
Packager
Messaggi: 372
Iscritto il: mer 17 dic 2008, 19:06
Nome Cognome: Francesco
Slackware: 13
Località: Sassari

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da Darkstar89 »

Anche a me ogni tanto il processore sale senza fare cose che chiedano così tante risorse, anche per me la grafica e troppo pesante, ho750 mega di ram e un amd 64bit (con slackware 12.2), un sempron vecchiotto a 1800Mh, l'avvio mi richiede almeno 2 minuti, ogni aplicazione tarda, poi devo ancora scoprire cosa fanno queste cose nuove come Nepomuk e akonadi, comunque sarebbe venuta l'ora di cambiar pc, sapete più o meno che pc ci vuole per avere kde4 ed aver un desktop attivo?
Comunque è passato già qualche giorno da quando l'ho installato e posso dire che io non sto trovando bug, solo yakuake non parte non è poi così instabile..
Slackuti :)

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da navajo »

Akonadi: intervista ad uno dei suoi principali sviluppatori:
http://www.kde-it.org/news.php?extend.183
nepomuk:
http://pollycoke.net/2007/10/27/raccolt ... muk-e-kde/
Queste sono le prime cose che ho trovato con Google.

Google è amico di chi cerca :D

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da beato_angelico256 »

ponce ha scritto:se stai usando gli ultimi driver nvidia, i 180.35, prova a tornare ai 180.29: hanno segnalato cose simili sui forum nvidia (oltre a problemi con i terminali).
no ... fglrx

Avatar utente
Mercyful
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 18:20
Nome Cognome: Ilario Pittau
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-generic
Desktop: xfce 4.6
Località: Torino

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da Mercyful »

Bhe sinceramente mi aspettavo di più. Sono passato da circa 4-5 ore a kde4.2. Una serie infinita di blocchi o sfighe, culminata con il mio user che ormai è andato a quel paese. Iniziamo piano piano:
- Tutta la mia splendida configurazione della tastiera/hotkeys (finita ieri in un'altro topic) è andata a farsi benedire. Non c'è verso di farla funzionare se non con keytouch ma anche cosi non è come prima. Se volete entro nei dettagli.
- Stressando le finestre facendo scorrere la rotellina sul kicker mi si è bloccato tutto.
- Ho riscontrato un po di lentezza nelle animazioni (è normale). Ridimensionare la finestrella che mostra il desktop però è una tortura.
- Poi iniziano i divertimenti, cerco di modificare le opzioni di OpenGL, le sbaglio e mi dice che non le può più cambiare. Alchè termino la sessione e la riapro.
- La sessione naturalmente salva tutte le finestre aperte, nel tentare di riaprirle ci mette 2 minuti buoni, e al termine non c'è verso di chiuderle (finestre aperte: impostazioni di sitema, firefox, pidgin,amarok)
- Termino di nuovo la sessione (3 volte)
- Riesco a togliere l'opzione "Salva la sessione precedente" in modo da averne una pulita all'avvio.
- Riavvio la sessione, badabeng, si avvia e sparisce il kicker non riesco più a riattivarlo.


- L'unica cosa che mi piace è la grafica dei menu. Ora sistemo.. ma non è un buon inizio.

Avatar utente
Mercyful
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 18:20
Nome Cognome: Ilario Pittau
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-generic
Desktop: xfce 4.6
Località: Torino

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da Mercyful »

Bhe un buon modo per farlo bloccare è copiare questo codice (che funziona perfettamente su kde 3.5) su un file rinominato comevuoichiamarlo.sh e provare ad eseguirlo! !

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash

uscita=0
while [ "$uscita" != 1 ] 

do
	R=` ksystraycmd --hidden --startonshow --icon /home/mercyful/Downloads/penguin_white.png \
			zenity  --window-icon=/home/mercyful/Downloads/penguin_white.png \
			--list --radiolist --column="" --column="Operazione" \
			false "Iberna" \
			true "Sospendi" \
			false "Chiudi"`
	case $R in
		"Iberna" ) sudo iberna 
			;;
		"Sospendi" ) sudo sospendi 
			;;
		#"Config_Bridge" ) sudo ifconfig eth0 up			 
		#	;;
		"Chiudi" ) uscita=1 
			;;
		* ) 
			;;
	esac
done

exit 0

chi è riuscito a configurare la tastiera del dell XPS M1330?? (scusate la domanda non è da fare in questo topic magari)
ho cancellato tutto .kde, riconfigurato tutto perfetto. Riavvio il pc, il kicker sparisce di nuovo. Gooood. E il bello che non funziona più nemmeno il suspend-to-ram
e ancora, come faccio ad usare yakuake??? non riesco neanche a trovare un modo per compilarlo, scusate l'ingnoranza!!

Avatar utente
Mercyful
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 18:20
Nome Cognome: Ilario Pittau
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-generic
Desktop: xfce 4.6
Località: Torino

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da Mercyful »

Un problema risolto, sono riuscito a compilare yakuake 2.9.4!
EDIT: due risolti, suspend-to-ram, dovevo aggiungermi all'utente power

Avatar utente
Darkstar89
Packager
Packager
Messaggi: 372
Iscritto il: mer 17 dic 2008, 19:06
Nome Cognome: Francesco
Slackware: 13
Località: Sassari

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da Darkstar89 »

Ciao, non so quanto sia grande il pacchetto di yakuake, se non supera i 2 Mb, lo puoi allegare :) ?
Io lo uso e anche a me cresha.. se supera i 2 mega e vuoi mandarmelo trovi il mio indirizzo nel profilo.. Grazie Ciao :D..................
Ora primo bug con kde 4, su torrent, rimuovendo dalla lista un download.. comunque a mè clipper si avvia in automatico e funziona normalmente.. oltre ad aver perso la vecchia configurazione ora che mi abituo non è male :)

Avatar utente
Mercyful
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 18:20
Nome Cognome: Ilario Pittau
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-generic
Desktop: xfce 4.6
Località: Torino

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da Mercyful »

Non so fare i pacchetti ma ti dò la directory con il cmake già fatto (dovrei aver settato la directory di installazione /usr/share/apps/yakuake-2.9.4). Devi estrarre l'archivio e fare "make" e "make install".
Son più di 2 mega cerco di inviartelo via posta sperando di farcela

Avatar utente
Darkstar89
Packager
Packager
Messaggi: 372
Iscritto il: mer 17 dic 2008, 19:06
Nome Cognome: Francesco
Slackware: 13
Località: Sassari

Re: Kde 4.2..si inizia

Messaggio da Darkstar89 »

Grazziessime..

Rispondi