KDE4 è già uscito da /testing :D
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Roland
- Linux 1.x

- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer 20 ago 2008, 1:32
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.2.13
- Desktop: KDE 4.8.2
- Località: Catanzaro Lido
KDE4 è già uscito da /testing :D
Con l'aggiornamento alla versione 4.2.1 KDE4 è stato spostato in /slackware sulla current, sarà ancora compatibile con la versione stable, in questo momento, o conviene passare alla current?
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
KDE 3.5.10 é sparito ! Non é nemmeno negli extra ...Speriamo bene non vorrei fare la fine di Linus Torvalds ...
- DanBadJar
- Linux 4.x

- Messaggi: 1027
- Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
- Nome Cognome: Daniele Malavasi
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.34.1
- Desktop: XFCE - Gnome
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
Sarà la volta buona che passo a XFCE 
- JohnnyMnemonic
- Staff

- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
Non ho ancora trovato un mirror che abbia già fatto l'aggiornamento, qualcuno ne ha uno?
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
Io uso rsync su questo sito ...
Ho provato lxde e mi sembra buono e leggero ma un pò acerbo ... xfce invece non mi piace molto ... Installo la current e poi vediamo ... forse la KDE 4.2 é quella buona ...
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
rsync -avz --delete --delete-after --progress rsync://slackware.mirrors.tds.net/slackware/slackware-current /home/ftp- JohnnyMnemonic
- Staff

- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
Anch'io uso quello di solito, ma per ora ci sono solo pochi pacchetti.
http://mirrors.easynews.com/linux/slack ... e-current/ sembra averli ora
http://mirrors.easynews.com/linux/slack ... e-current/ sembra averli ora
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
slackpkg fallito appena in tempo 
stamattina ho deciso di fare l'aggiornamento di slackware (l'ultimo l'avevo fatto a gennaio), così prendo il mio solito mirror e scarico removeke4.sh e removekde3.sh (così faccio un po' di pulizia)
lancio slackpkg update ma qualche conto non mi torna. cerco qualche mirror in giro e scopro che alcuni non avevano kde nel ramo testing, mentre quello che usavo si, e notavo una certa discrepanza fra il changelog e lista di pacchetti di qualche mirror.
vabbè, vado a prendere il caffè.
torno e noto che il mirror che uso di solito ha aggiornato il changelog e tutti i pacchetti e kde che prima era in testing/kde/kde-4.2.0, mentre ora è slackware/kde/kde-4.2.1
beh, per fortuna che slackpkg ha fallito. Se avessi fatto l'aggiornamento appena arrivato in ufficio, mi sarei ritrovato il sistema aggiornato al 20 febbraio
Ciao,
01
P.S: qualcuno mi criticherà il fatto che uso slackpkg invece della procedura ufficiale in UPGRADE.TXT. Io penso che i tool automatici se usati con criterio possono dare una buona mano. Certo... anni fa avevo messo slapt-get in rc.local, e infatti ad un certo punto X aveva cominciato a non funzionare più, ma se uso slackpkg (che poi è un tool ufficiale) come si deve, non dovrei fare disastri, perchè comunque l'occhiata ai Changelog, UPGRADE.TXT e relativi gliela do.
stamattina ho deciso di fare l'aggiornamento di slackware (l'ultimo l'avevo fatto a gennaio), così prendo il mio solito mirror e scarico removeke4.sh e removekde3.sh (così faccio un po' di pulizia)
lancio slackpkg update ma qualche conto non mi torna. cerco qualche mirror in giro e scopro che alcuni non avevano kde nel ramo testing, mentre quello che usavo si, e notavo una certa discrepanza fra il changelog e lista di pacchetti di qualche mirror.
vabbè, vado a prendere il caffè.
torno e noto che il mirror che uso di solito ha aggiornato il changelog e tutti i pacchetti e kde che prima era in testing/kde/kde-4.2.0, mentre ora è slackware/kde/kde-4.2.1
beh, per fortuna che slackpkg ha fallito. Se avessi fatto l'aggiornamento appena arrivato in ufficio, mi sarei ritrovato il sistema aggiornato al 20 febbraio
Ciao,
01
P.S: qualcuno mi criticherà il fatto che uso slackpkg invece della procedura ufficiale in UPGRADE.TXT. Io penso che i tool automatici se usati con criterio possono dare una buona mano. Certo... anni fa avevo messo slapt-get in rc.local, e infatti ad un certo punto X aveva cominciato a non funzionare più, ma se uso slackpkg (che poi è un tool ufficiale) come si deve, non dovrei fare disastri, perchè comunque l'occhiata ai Changelog, UPGRADE.TXT e relativi gliela do.
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111- JohnnyMnemonic
- Staff

- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
Io su una partizione di prova sto usando slackpkg in maniera "stupida": gli ho solo detto di aggiornare tutto e lui ha cominciato direttamente da glibc-solibs 
- Roland
- Linux 1.x

- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer 20 ago 2008, 1:32
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.2.13
- Desktop: KDE 4.8.2
- Località: Catanzaro Lido
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
ho scaricato a mano i pacchetti aggiornati realtivi a kde e sembra funzionare tutto rimanendo sulla stabile...incrociando le dita 
P.s.: sarà sicuramente un'impressione passeggera, ma kwin sembra più fluido...
P.s.: sarà sicuramente un'impressione passeggera, ma kwin sembra più fluido...
- raffaele181188
- Packager

- Messaggi: 789
- Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
- Nome Cognome: Raffaele
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.3
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: DearSkin (FG)
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
Se non avete mai provato KDE 4.2 si capiscono le vostre perplessità...
la 4 faceva schifo e la 4.1 era praticamente una "demo version"
La 4.2 è tutta un'altra cosa. Unico difetto: alcune applicazioni cruciali sono rimaste a Qt3
Ma farlo uscire da testing/ mi sembra il minimo. Io non ho mai avuto nè un crash nè un freeze con questa versione
La 4.2 è tutta un'altra cosa. Unico difetto: alcune applicazioni cruciali sono rimaste a Qt3
Ma farlo uscire da testing/ mi sembra il minimo. Io non ho mai avuto nè un crash nè un freeze con questa versione
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
Non ho ancora terminato di installarlo, ma alcuni amici che hanno installato la 4.2beta mi hanno dato ottimi feedback in contronto alla 4.1.x
Ciao,
01
Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
bah, io l'ho provato, ma secondo me non è ancora "pronto". Voglio dire, non so se per bug o per la mia configurazione, ma alcuni applicazioni mi crashano troppo per i miei gusti. Anche il kernel 2.6.28 mi da problemi con la usbpen wifi. Dopo tanti anni mi sa che non seguo la current, solo che.... altri aggiornamenti sono appetibili 
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
Pat ha fatto un bel po' di aggiornamenti eh....
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
Pulendo un rc.xxxxx di troppo (rimasto di un pacchetto eliminato) dopo l'aggiornamento:
# rm -r /etc/rc.d/

mo' voglio proprio vedé quanto ci metto a sistemarlo (credo che devo scaricare 34 pacchetti) e ricordarmi di non rebootare!!!
Ciao,
01
# rm -r /etc/rc.d/
mo' voglio proprio vedé quanto ci metto a sistemarlo (credo che devo scaricare 34 pacchetti) e ricordarmi di non rebootare!!!
Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111- puzuma
- Linux 2.x

- Messaggi: 482
- Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
- Nome Cognome: Stefano Salvador
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.32.2
- Desktop: KDE 4.4.0
- Località: Udine
- Contatta:
Re: KDE4 è già uscito da /testing :D
manca solo X, credo che sarà l'aggiornamento più traumatico ...Vito ha scritto:Pat ha fatto un bel po' di aggiornamenti eh....
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.