La scienza nei media "generalisti" è sempre maltrattata se non travisata, spesso per ignoranza, a volte per calcolo. Su questo non ci piove.Luci0 ha scritto: Attualmente quando al telegiornale sento parlare di riscaldamento globale mi inca**o di brutto!
Però non posso sopportare che tu confonda quello che dice il telegiornale con quello che esce dai laboratori. La scienza NON è dogma, se prendi in mano qualsiasi rivista seria troverai articoli in linea con quello che dici tu come altri che dicono il contrario. Al massimo ci può essere un orientamento prevalente (magari anche sponsorizzato da qualcuno, non è da escludersi) ma alla fine la verità viene fuori (vedi il caso del piombo nella benzina).
Non escludo che tu abbia ragione ma vorrei solo ricordarti che l'equazione CO2 = modifica climatica parte dalla semplice considerazione che adesso bruciamo ogni anno una quantità di combustibile fossile derivante da una vegetazione che la terra impiegò una quantità enorme di tempo a produrre, questo si presume produca qualche squilibrio. Se questo sia vero, su quali conseguenza aspettarci, su quanto tempo impieghino a prodursi non esiste nulla di certo, l'approccio che si adotta è semplicemente quello della prudenza.


