[RISOLTO] Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- gettodelmassimo
- Linux 0.x
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven 13 giu 2008, 18:37
- Slackware: 12,2, 11
- Kernel: "nativi"
- Desktop: kde, wm, blackbox
- Distribuzione: debian, altro
- Località: 20km nord da UD
[RISOLTO] Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
Ciao a tutti. Ho appena installato Slackware 13 RC2 per provarla.
Ho modificato il post perché l'ho parzialmente risolto, e il titolo perché sia più preciso.
Con le Slackware precedenti, da due o tre anni uso cancellare i cookies usando il shortcut CTRL-SHIFT-DEL, previa configurazione nel tab "privacy" delle "preferences". Ho appena scoperto che con Firefox 3.5.2 questa configurazione si può impostare dal menu di conferma che compare premendo la sequenza che ho indicato. Con le versioni precedenti (almeno fino a 3.0.x) si poteva eliminare la richiesta di conferma, spuntando un checkbox nel tab "privacy". Adesso non lo vedo, e forse è necessario confermare ogni volta.
Qualcuno sa se è ancora possibile eliminare la conferma delle azioni richieste dal shortcut di cui sopra?
Ho modificato il post perché l'ho parzialmente risolto, e il titolo perché sia più preciso.
Con le Slackware precedenti, da due o tre anni uso cancellare i cookies usando il shortcut CTRL-SHIFT-DEL, previa configurazione nel tab "privacy" delle "preferences". Ho appena scoperto che con Firefox 3.5.2 questa configurazione si può impostare dal menu di conferma che compare premendo la sequenza che ho indicato. Con le versioni precedenti (almeno fino a 3.0.x) si poteva eliminare la richiesta di conferma, spuntando un checkbox nel tab "privacy". Adesso non lo vedo, e forse è necessario confermare ogni volta.
Qualcuno sa se è ancora possibile eliminare la conferma delle azioni richieste dal shortcut di cui sopra?
Ultima modifica di gettodelmassimo il ven 14 ago 2009, 20:20, modificato 3 volte in totale.
- michele.p
- Packager
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
Re: Cancellare i cookies con Firefox 3.5
...forse non ho ben capito il quesito, ad ogni modo nel tab Privacy clicca sulla scritta "Cancella la cronolgia recente" o su "Rimuovere singoli cookie", a questo alludevi?
Bye

Bye

- gettodelmassimo
- Linux 0.x
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven 13 giu 2008, 18:37
- Slackware: 12,2, 11
- Kernel: "nativi"
- Desktop: kde, wm, blackbox
- Distribuzione: debian, altro
- Località: 20km nord da UD
Re: Cancellare i cookies con Firefox 3.5
Cancello i cookies con uno shortcut che è di serie su Firefox, senza aprire menu, sottomenu, tabs dedicati, cliccare pulsanti. Quest'ultima sequenza mi sarebbe scomoda perché cancello (tutti) i cookies spesso, più volte in una sessione.michele.p ha scritto:a questo alludevi?
In Firefox 3.0.x, nel tab "privacy" delle "preferences" c'è una sezione "private data", che è quella correlata all'azione di CTRL-SHIFT-DEL. Cliccando sul pulsante "settings" si impostano i data da cancellare con tale shortcut. C'è inoltre un pulsante "clear now" che produce lo stesso effetto, e due checkbox, dei quali uno dice "ask me before clearing private data". Togliendogli la spunta, alla sequenza di tasti di cui sopra l'azione correlata viene fatta senza richiesta di conferma.
Con Firefox 3.5.2, nel tab "privacy" è sparita parecchia roba, tra cui le impostazioni di cui sopra. Ho visto che la selezione del tipo di "private data" da cancellare con CTRL-SHIFT-DEL è possibile ampliando il box di conferma che compare effettuando questa sequenza. Ma non so se esiste ancora la possibilità di saltare questa conferma.
In altre parole, facendo CTRL-SHIFT-DEL viene richiesta una conferma dell'azione correlata. Scelte una volta per tutte le voci (private data) da cancellare, vorrei che l'azione venisse effettuata immediatamente, senza la comparsa ogni volta di un box con richiesta di conferma. Questo era possibile con Firefox 3.0.
ciao
Ultima modifica di gettodelmassimo il dom 9 ago 2009, 17:19, modificato 1 volta in totale.
- lamarozzo
- Linux 3.x
- Messaggi: 732
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: archlinux
- Località: Roma
Re: Cancellare i cookies con Firefox 3.5
Non so se già lo conosci o se ti può servire, ma con Firefox 3.1 è stato introdotto il Private browsing (anche noto come 'porn mode' dai maligni). Puoi attivarlo con ctrl+shift+P e dopodichè non dovresti lasciare tracce durante la navigazione, cookies compresi, e senza che ti venga richiesta alcuna conferma.
- gettodelmassimo
- Linux 0.x
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven 13 giu 2008, 18:37
- Slackware: 12,2, 11
- Kernel: "nativi"
- Desktop: kde, wm, blackbox
- Distribuzione: debian, altro
- Località: 20km nord da UD
Re: Cancellare i cookies con Firefox 3.5
Grazie, proverò a dare un'occhiata per vedere se si può personalizzare la cosa (adesso sono di nuovo su Slack12.2 con ff3.0). Il problema è questo: già oltre due anni fa, navigando la piattaforma di libero.it (wind-infostrada), dopo un aggiornamento "di routine" del software del portale, il browser mi si piantava. Forse allora usavo Suse o Mandriva, non ricordo, ma come browser sicuramente Mozilla/Firefox. Caricavo una pagina, e se cliccavo un link a un'altra pagina simile (per esempio passando da un blog a un altro), non succedeva nulla, o meglio si avviava il caricamento, ma restava lì, sospeso. Facendo alcuni esperimenti, scoprii che quando si piantava, era sufficiente che cancellassi certi cookies installati da libero (provenienti sia dal portale stesso che da altri correlati), per poi riuscire a caricare la pagina a cui volevo accedere. Non so il motivo di questa boiata (anche se mi ci sono fatto qualche idea, perché mi pare non succeda mai su portali gestiti con software libero), ma funzionava così e mi ci sono adeguato. Col tempo ho preso l'abitudine a cancellare cookies ogni volta che si verifica un piantamento o rallentamento, e questa mossa ha avuto successo anche con altri portali, così non sto tanto a cincischiare.lamarozzo ha scritto:non dovresti lasciare tracce durante la navigazione, cookies compresi, e senza che ti venga richiesta alcuna conferma.
Tra gli esperimenti provati avevo anche installato dillo, senza supporto per i cookies. Ma ci sono portali che non accettano la navigazione senza il supporto ai cookies. Inoltre se devo loggarmi devo consentire il caricamento dei cookies, ed eventualmente poi cancellarli solo quando non ho più bisogno di essere loggato e se, nel contempo, vedo che la navigazione si pianta di nuovo.
- luka64
- Linux 1.x
- Messaggi: 175
- Iscritto il: ven 22 mag 2009, 10:47
- Slackware: 12.2,9e
- Kernel: 2.6.28.10
- Desktop: xfce
- Distribuzione: zw6.0
Re: Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
forse la sezione di relativa a network.cookies può aiutare?
Codice: Seleziona tutto
about:config
- gettodelmassimo
- Linux 0.x
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven 13 giu 2008, 18:37
- Slackware: 12,2, 11
- Kernel: "nativi"
- Desktop: kde, wm, blackbox
- Distribuzione: debian, altro
- Località: 20km nord da UD
Re: Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
Ho provato ad attivarlo, ma non fa al mio caso, anche perché con ctrl-shift-del preferisco cancellare i cookies ma non la browsing history (per esempio), e passare da una modalità all'altra non è fluido.lamarozzo ha scritto:con Firefox 3.1 è stato introdotto il Private browsing
Ci ho dato un'occhiata, ma non sarei sicuro di quello che andrei a toccare, e nessuna delle voci ha l'aria di agire su quello che mi servirebbe.luka64 ha scritto:forse la sezione di about:config relativa a network.cookies può aiutare?
Vedo che anche altri hanno incontrato lo stesso problema, ma vedo anche che dev'essere senza soluzione (almeno per questa versione del browser), perché la funzionalità è stata eliminata.SIV ha scritto:Ho trovato questo: http://forums.mozillazine.org/viewtopic ... &t=1325755
Vuol dire che dovrò premere ENTER ogni volta. Non è una gran fatica, anche se, come nota un utente nel forum di cui sopra, perdere una funzionalità già esistente (e utilizzata) nelle versioni precedenti non fa entusiasmare.
Grazie a tutti.
- gettodelmassimo
- Linux 0.x
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven 13 giu 2008, 18:37
- Slackware: 12,2, 11
- Kernel: "nativi"
- Desktop: kde, wm, blackbox
- Distribuzione: debian, altro
- Località: 20km nord da UD
Re: Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
Ho installato questo plugin, segnalato sul forum di mozillazine:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefo ... ersion-1.0
Sembra che funzioni correttamente.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefo ... ersion-1.0
Sembra che funzioni correttamente.