Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da slux »

Avevo aggiornato proprio ieri il desktop alla current #-o #-o #-o
Andiamo a scaricare va.... :D

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Vito »

Sto scaricando entrambi i Dvd \:D/
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da tgmx »

Vito ha scritto:Sto scaricando entrambi i Dvd \:D/
Entrambi? :-k

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da tigerwalk »

tgmx ha scritto:
Vito ha scritto:Sto scaricando entrambi i Dvd \:D/
Entrambi? :-k
credo _x86 e _x86_64

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Vito »

tigerwalk ha scritto:
tgmx ha scritto:
Vito ha scritto:Sto scaricando entrambi i Dvd \:D/
Entrambi? :-k
credo _x86 e _x86_64
sì per entrambe le architetture ;-)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
Rama
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 598
Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
Slackware: 15.0 x86_64
Kernel: 5.15.117
Desktop: KDE 5.23
Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
Località: Novara, provincia

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Rama »

DanBadJar ha scritto:La nuova Slackware usa lzma come nuovo formato di compressione dei pacchetti. Uno dei risultati è la iso più leggera.
non credo intenda questo, la iso è di 3,65 giga;
gli è che i server che ho visto non hanno ancora la iso disponibile, comunque il torrent viene giù a 500K;

r

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da tgmx »

Vito ha scritto: sì per entrambe le architetture ;-)
Ah ecco... mi stavo preoccupando... :D

pol
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
Località: Uno dei posti più belli d'Italia

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da pol »

Rama ha scritto:
DanBadJar ha scritto:La nuova Slackware usa lzma come nuovo formato di compressione dei pacchetti. Uno dei risultati è la iso più leggera.
non credo intenda questo, la iso è di 3,65 giga;
gli è che i server che ho visto non hanno ancora la iso disponibile, comunque il torrent viene giù a 500K;

r

Sei anche quì !
Se scarico da quì il file è giusto ? E' circa 3,8 G.


ftp://elektroni.phys.tut.fi/

Avatar utente
Rama
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 598
Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
Slackware: 15.0 x86_64
Kernel: 5.15.117
Desktop: KDE 5.23
Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
Località: Novara, provincia

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Rama »

credo di sì;

r

Avatar utente
m0rdr3d
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 404
Iscritto il: dom 24 dic 2006, 13:40
Slackware: Slackware64-current
Kernel: 3.4.*
Desktop: KDE 4.8.2

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da m0rdr3d »

Finalmente!
Addio esami :badgrin:

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da michele.p »

Ottimo tempismo, solo ieri avevo inziato (e quasi finito) i backup di tutti i file. :D

:geniale:

Bye 8-)

Avatar utente
Porky
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 104
Iscritto il: mer 23 lug 2008, 20:52
Nome Cognome: Sebastiano Tronto
Desktop: DWM
Distribuzione: Void
Località: Belluno
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Porky »

DanBadJar ha scritto:La nuova Slackware usa lzma come nuovo formato di compressione dei pacchetti. Uno dei risultati è la iso più leggera.
Mi sembrava che usasse xz, non lzma... o mi sbaglio? È probabile che mi sbagli, ma mi sembravi di aver letto così da qualche parte :-k

Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da DanBadJar »

lzma è il sistema che ti fa ottenere i file xz,almeno da quanto ho capito io ed è riportato in un annuncio ufficiale di Pat di qualche tempo fa:


Hello folks! This batch of updates includes the newly released KDE 4.2.3,
but more noticeably it marks the first departure from the use of gzip for
compressing Slackware packages. Instead, we will be using xz, based on
the LZMA compression algorithm
. xz offers better compression than even
bzip2, but still offers good extraction performance (about 3 times better
than bzip2 and not much slower than gzip in our testing). Since support
for bzip2 has long been requested, support for bzip2 and the original lzma
format has also been added (why not?), but this is purely in the interest
of completeness — we think most people will probably want to use either
the original .tgz or the new .txz compression wrappers. The actual
Slackware package format (which consists of the layout within the package
envelope) has not changed, but this is the first support within Slackware’s
package tools for using alternate compression algorithms.
Some people have asked why we don’t pick a single extension, such as
.slk. While there’s certainly a case to be made for that idea, the tools
would still need to support .tgz to handle older packages. Sticking with
“.tgz” for everything makes no sense. Using extensions that reflect the
compression format used by the package envelope seems to be the most
transparent approach, and the one that best follows tradition.
As an example of the compression improvement with .txz, have a look
at the kernel-source package:
Before: kernel-source-2.6.29.2_smp-noarch-1.tgz (73808508 bytes)
After: kernel-source-2.6.29.2_smp-noarch-1.txz (49150104 bytes)
The size of the main package tree in /slackware has been reduced from
1.9GB to 1.4GB by converting most packages to .txz.
Most of the packages have been converted from .tgz to .txz, but we
will continue to make the gzip, pkgtools, slackpkg, tar, and xz packages
in .tgz format for the foreseeable future.
Enjoy! And thanks to Lasse Collin for the great work on xz.

Avatar utente
Porky
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 104
Iscritto il: mer 23 lug 2008, 20:52
Nome Cognome: Sebastiano Tronto
Desktop: DWM
Distribuzione: Void
Località: Belluno
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Porky »

DanBadJar ha scritto:lzma è il sistema che ti fa ottenere i file xz,almeno da quanto ho capito io ed è riportato in un annuncio ufficiale di Pat di qualche tempo fa:


Hello folks! This batch of updates includes the newly released KDE 4.2.3,
but more noticeably it marks the first departure from the use of gzip for
compressing Slackware packages. Instead, we will be using xz, based on
the LZMA compression algorithm
. xz offers better compression than even
bzip2, but still offers good extraction performance (about 3 times better
than bzip2 and not much slower than gzip in our testing). Since support
for bzip2 has long been requested, support for bzip2 and the original lzma
format has also been added (why not?), but this is purely in the interest
of completeness — we think most people will probably want to use either
the original .tgz or the new .txz compression wrappers. The actual
Slackware package format (which consists of the layout within the package
envelope) has not changed, but this is the first support within Slackware’s
package tools for using alternate compression algorithms.
Some people have asked why we don’t pick a single extension, such as
.slk. While there’s certainly a case to be made for that idea, the tools
would still need to support .tgz to handle older packages. Sticking with
“.tgz” for everything makes no sense. Using extensions that reflect the
compression format used by the package envelope seems to be the most
transparent approach, and the one that best follows tradition.
As an example of the compression improvement with .txz, have a look
at the kernel-source package:
Before: kernel-source-2.6.29.2_smp-noarch-1.tgz (73808508 bytes)
After: kernel-source-2.6.29.2_smp-noarch-1.txz (49150104 bytes)
The size of the main package tree in /slackware has been reduced from
1.9GB to 1.4GB by converting most packages to .txz.
Most of the packages have been converted from .tgz to .txz, but we
will continue to make the gzip, pkgtools, slackpkg, tar, and xz packages
in .tgz format for the foreseeable future.
Enjoy! And thanks to Lasse Collin for the great work on xz.
Ok grazie mille della spiegazione. Mi era venuto il dubbio anche perché nel primo aggiornamento che avevo fatto da 12.2 a current aveva installato un pacchetto xz-qualcosa, quindi il discorso del xz tornava. Quindi lzma è l'algoritmo e xz il programma che sfrutta lzma per comprimere/decomprimere. Thanks :thumbright:

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Vito »

Lzma è l'algoritmpo di compressione,
xz il formato ;-)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Rispondi