slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da raffaele181188 »

Alcune di queste cose le fa, ma il punto è che molte non sono "programmabili". Quando ricompili un pacchetto è buona norma andare sul sito del progetto e scaricare tutto da lì: sorgenti, patch, istruzioni per la compilazione eccetera. Poi si scarica lo slackbuild da qualche parte e si controlla. L'upload lo fai tramite un client FTP. Come vedi ci sono cose che non possono essere previste da alcun tool, considera che i sorgenti possono anche essere in un repository SVN...

odiusseus
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 352
Iscritto il: sab 30 giu 2007, 14:09
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.32.2
Desktop: kde
Località: roma/vibo valentia
Contatta:

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da odiusseus »

certo..per esempio mi sono cimentato due secondi provando a pacchettizzare dvdauthor con sorgente e relativo slackbuild però per come ho fatto è stato più lungo ottenere tutti i pezzi che fre il .txz. allora mi sono messo di buona lena e mi sto scaricando tutta la directory di
http://slackbuilds.org/slackbuilds/13.0/
relativa alla sezione multimedia..e poi scaricherò la sezione libreria...ma per come sono fatte queste directory diciamo che è un lungo il lavoro.
Quello che mi propongo (personalmente) di fare è scaricare tutti i sorgenti dei pacchetti (oh dio tutti proprio tutti non ce la la mia linea) attraverso un script da slacky.eu che poi genera una directory con il nome del pacchetto, prende lo slackbuld appropriato, in automatico modifica il file(esempio estensione e versione), genera il pacchetto e lo sposta da /tmp in un'altra directory...
se mi dici che esiste già qualche cosa di simile la voglio!!! :D

Avatar utente
percoco2000
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 632
Iscritto il: gio 15 lug 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27
Desktop: mate - fluxbox
Distribuzione: mint 13 / slackware
Località: Salerno

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da percoco2000 »

Io devo scusarmi con tutti, ma la mia avventura di packager e' dovuta finire prima di iniziare per sopraggiunti problemi familiari... :(

Avatar utente
easy77
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 57
Iscritto il: gio 29 lug 2004, 0:00
Località: Cervatto (VC)
Contatta:

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da easy77 »

Certo l'ideale sarebbe avere un server comune, con un set di script per l'automazione (semafori, elenco pacchetti, priorità etc) e un repository di slackbuilds accessibile dagli scripts.
Un sistema simile però richiede un sacco di lavoro sia iniziale che in manutezione.

odiusseus
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 352
Iscritto il: sab 30 giu 2007, 14:09
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.32.2
Desktop: kde
Località: roma/vibo valentia
Contatta:

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da odiusseus »

si ma ci sono degli innumerevoli vantaggi.Comunque mi stavo cimentando in questa cosa(ES):
voglio fare il txz di dvdauthor in modo automatizzato. Il sorgente si chama dvdauthor-0.6.14.tar.gz. Lo slack build necessita della versione del file che in questo caso è 0.6.14 ed il nome del programma è dvdauthor..che sono le due richieste iniziali dello slackbuild di dvdauthor. Il mio intento è far si che uno script prenda il nome del programma e la sua versione e lo metta nelle voce di
PRGNAM=
VERSION=
dello slackbuild..a questo punto semplici script metterebbero tutti i file nei posti giusti e i pacchetti verrebbero generati in due secondi

Avatar utente
gigiobagiano
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 530
Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
Nome Cognome: Filippo
Slackware: 14.2
Kernel: vanilla-4.4.38
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da gigiobagiano »

Perdonatemi se mi intrometto, ma, a livello di chi crea i pacchetti, penso che, fare i soli SB o creare l'intero pacchetto, sia praticamente uguale a livello di tempo e impegno. Al massimo si possono trovare dei vantaggi diciamo di "rete", ma anche automatizzando molte operazioni, i pacchetti vanno provati e quindi l'intervento manuale è sempre necessario.

odiusseus
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 352
Iscritto il: sab 30 giu 2007, 14:09
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.32.2
Desktop: kde
Località: roma/vibo valentia
Contatta:

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da odiusseus »

si certo...questo è ovvio ..tutto quello che dico è per utenti che come me ancora non danno un supporto di nessun tipo ai pacchettizzatori. Quello a cui mi riferisco è il recupero del tempo macchina ad esempio portando più pacchetti possibili da slackware 12.2 a 13.0 non di crearni di nuovi.

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da anycolouryoulike »

Io ho fatto un paio di pacchetti ma poi sono tornato, anche se malvolentieri, alla 12.2: mi funziona tutto perfettamente, e poi KDE4 ancora proprio non lo digerisco.
Spero che alla prossima release sia più usabile e configurabile; ancora non è al livello del 3.

Avatar utente
venerdi_12
Packager
Packager
Messaggi: 258
Iscritto il: sab 9 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Luciano Fattore
Kernel: 3.0
Desktop: kde-4.7.0
Distribuzione: archlinux
Località: Lusciano (Ce)

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da venerdi_12 »

raffaele181188 ha scritto:Abbiamo già gli strumenti per fare quello che dici. C'è un tool di Aschenaz che serve proprio ad evitare queste sovrapposizioni 8)
Io questo tool non lo trovo. Dato che non sono un cercatore, me lo linkeresti?
Grazie

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da raffaele181188 »

http://slacky.eu/aadm/
Se dico che esiste mica me lo invento :roll:
Ovviamente non hai le credenziali per accedere.. Per quello basta un PM a Loris :thumbright:

Avatar utente
venerdi_12
Packager
Packager
Messaggi: 258
Iscritto il: sab 9 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Luciano Fattore
Kernel: 3.0
Desktop: kde-4.7.0
Distribuzione: archlinux
Località: Lusciano (Ce)

Re: slacky.eu: pacchettizzatori cercansi

Messaggio da venerdi_12 »

raffaele181188 ha scritto:http://slacky.eu/aadm/
Se dico che esiste mica me lo invento :roll:
Ovviamente non hai le credenziali per accedere.. Per quello basta un PM a Loris :thumbright:
Lungi da me la polemica. È che davvero non lo trovavo.
Grazie.

Rispondi