[Risolto!]Problemi ad aggiornare kde alla 4.3.2
Moderatore: Staff
					Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
	1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ponce
- Iper Master 
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: [Risolto!]Problemi ad aggiornare kde alla 4.3.2
lilo lo devi installare a mano, non lo tocca quando aggiorni il kernel.
			
			
									
									
						Re: [Risolto!]Problemi ad aggiornare kde alla 4.3.2
Volevo chiedervi una cosa a proposito di slackpkg. Sulla guida che ho postato c'è, tra l'altro, questo:
			
			
									
									
						Ok chiarissimo, ma...cos'è il changelog? è un file? dove lo vado a vedere?...
Infine dobbiamo eseguire il comando
che eliminerà tutti i pacchetti che sono stati rimossi da Slackware e tutti quelli che non sono presenti sul server.Codice: Seleziona tutto
# slackpkg clean-system
Nota: In questa fase bisogna fare attenzione perché il comando rimuoverà anche i pacchetti che avete installato da altri repository non ufficiali (come slacky.eu o slackers.it per esempio). Il mio suggerimento è quello di saltare questo passo, leggere il changelog e rimuovere manualmente i pacchetti che sono usciti da Slackware.
- Toxoz
- Linux 1.x 
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
- Nome Cognome: Antonio Sciuto
- Distribuzione: Fedora 14
- Località: Catania,Sicilia
Re: [Risolto!]Problemi ad aggiornare kde alla 4.3.2
Il Changelog è un file che contiene tutte le informazioni relativi ( in questo caso ) alla lista di pacchetti nuovi,rimossi,o aggiornati della current .. in generale aggiornamenti riguardanti  le ultime modifiche apportate ad un programma   ... comunque si se ti interessano quelle di slackware , puoi trovarle qui : http://slackware.com/changelog/
 ... comunque si se ti interessano quelle di slackware , puoi trovarle qui : http://slackware.com/changelog/ 
			
			
									
									
						 ... comunque si se ti interessano quelle di slackware , puoi trovarle qui : http://slackware.com/changelog/
 ... comunque si se ti interessano quelle di slackware , puoi trovarle qui : http://slackware.com/changelog/ 
- 
				tom
- Packager 
- Messaggi: 407
- Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
- Nome Cognome: Tommaso D'Anna
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: xfce
Re: [Risolto!]Problemi ad aggiornare kde alla 4.3.2
Curiosità: ma alla fine dell'upgrade slackpkg mi ha chiesto cosa volessi farne dei nuovi file, contrassegnati con .new, così ho inserito l'opzione O (overwrite), ma mi ha detto che i vecchi pacchetti sarebbero stati conservati ma con l'estensione .orig, dovrei eliminarli visto che mi occupano spazio inutile nel sistema, giusto? dove si trovano?Toxoz ha scritto:Il Changelog è un file che contiene tutte le informazioni relativi ( in questo caso ) alla lista di pacchetti nuovi,rimossi,o aggiornati della current .. in generale aggiornamenti riguardanti le ultime modifiche apportate ad un programma... comunque si se ti interessano quelle di slackware , puoi trovarle qui : http://slackware.com/changelog/
Re: [Risolto!]Problemi ad aggiornare kde alla 4.3.2
Se aggiorni spesso i database con "updatedb", dovrebbe bastare un:
per vedere dove sono.
Comunque sia non è che occupino tutto questo spazio, parliamo di pochi kb.
			
			
									
									
						Codice: Seleziona tutto
locate .origComunque sia non è che occupino tutto questo spazio, parliamo di pochi kb.
- ponce
- Iper Master 
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: [Risolto!]Problemi ad aggiornare kde alla 4.3.2
Codice: Seleziona tutto
cd /etc
ls -la *.orig */*.orig */*/*.orig */*/*/*.orig- 
				tom
- Packager 
- Messaggi: 407
- Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
- Nome Cognome: Tommaso D'Anna
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: xfce
Re: [Risolto!]Problemi ad aggiornare kde alla 4.3.2
Altra cosa e poi non rompo più:  ho letto da qualche altra parte sempre in questo forum che quando si fa l'update e poi slackpkg ti chiede cosa farne dei pacchetti contrassegnati con .new che sono stati appena scaricati, è meglio NON dire direttamente O (overwrite), ma è meglio non far nulla ed aggiornare il tutto quando si è in runlevel 1 (cioè con la barra di comando davanti e senza alcuna applicazione funzionante).
Bene, quindi io a questo punto dovrei chiudere slackpkg senza aver aggiornato (ma avendo scaricato i pacchetti), poi digitare telinit 1 (a questo punto, ovviamente, mi si chiude kde e tutto e rimango con una barra di comando) e poi che faccio?
Dove sono i pacchetti .new? come faccio a sovrascriverli a quelli vecchi?
			
			
									
									
						Bene, quindi io a questo punto dovrei chiudere slackpkg senza aver aggiornato (ma avendo scaricato i pacchetti), poi digitare telinit 1 (a questo punto, ovviamente, mi si chiude kde e tutto e rimango con una barra di comando) e poi che faccio?
Dove sono i pacchetti .new? come faccio a sovrascriverli a quelli vecchi?
- ponce
- Iper Master 
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: [Risolto!]Problemi ad aggiornare kde alla 4.3.2
Codice: Seleziona tutto
cd /etc
ls -la *.new */*.new */*/*.new */*/*/*.newCodice: Seleziona tutto
mv pippo.new pippoCodice: Seleziona tutto
diff -y --suppress-common-lines pippo pippo.new



