scheda tv lifeview
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
Meskalamdug
- Iper Master

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: scheda tv lifeview
Ma sei riuscito prima a fargli riconoscere la scheda?
Ti ricordo che se è riconosciuta
ls -lh /dev/dvb/* tornerà
crw-rw---- 1 root video 212, 1 2009-11-07 01:21 audio0
crw-rw---- 1 root video 212, 6 2009-11-07 01:21 ca0
crw-rw---- 1 root video 212, 4 2009-11-07 01:21 demux0
crw-rw---- 1 root video 212, 5 2009-11-07 01:21 dvr0
crw-rw---- 1 root video 212, 3 2009-11-07 01:21 frontend0
crw-rw---- 1 root video 212, 7 2009-11-07 01:21 net0
crw-rw---- 1 root video 212, 8 2009-11-07 01:21 osd0
crw-rw---- 1 root video 212, 0 2009-11-07 01:21 video0
o qualcosa di simile
Ti ricordo che se è riconosciuta
ls -lh /dev/dvb/* tornerà
crw-rw---- 1 root video 212, 1 2009-11-07 01:21 audio0
crw-rw---- 1 root video 212, 6 2009-11-07 01:21 ca0
crw-rw---- 1 root video 212, 4 2009-11-07 01:21 demux0
crw-rw---- 1 root video 212, 5 2009-11-07 01:21 dvr0
crw-rw---- 1 root video 212, 3 2009-11-07 01:21 frontend0
crw-rw---- 1 root video 212, 7 2009-11-07 01:21 net0
crw-rw---- 1 root video 212, 8 2009-11-07 01:21 osd0
crw-rw---- 1 root video 212, 0 2009-11-07 01:21 video0
o qualcosa di simile
Re: scheda tv lifeview
mi ha fatto digitare questi codici con questi risultati
e ha detto che la scheda è riconosciuta.
forse perchè davate per scontato che fosse una scheda tv digitale.
sinceramente non ci avevo pensato a specificare che la mia è solo analogica.
scusate.
magari se lo dicevo subito sievitava un casino di problemi
Codice: Seleziona tutto
root@darkstar:~# ls /dev/video0
/dev/video0
root@darkstar:~# ls /dev/radio0
/dev/radio0
root@darkstar:~#forse perchè davate per scontato che fosse una scheda tv digitale.
sinceramente non ci avevo pensato a specificare che la mia è solo analogica.
scusate.
magari se lo dicevo subito sievitava un casino di problemi
Re: scheda tv lifeview
scusa la mia ignoranza imbarazzante.
ho cercato tvTime sul sito di slacky ma non l'ho trovata...
e poi per installare le dipendenze come devo fare?
ho cercato tvTime sul sito di slacky ma non l'ho trovata...
e poi per installare le dipendenze come devo fare?
-
Meskalamdug
- Iper Master

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: scheda tv lifeview
AHHHHHHHHHHHkurt84 ha scritto:mi ha fatto digitare questi codici con questi risultatie ha detto che la scheda è riconosciuta.Codice: Seleziona tutto
root@darkstar:~# ls /dev/video0 /dev/video0 root@darkstar:~# ls /dev/radio0 /dev/radio0 root@darkstar:~#
forse perchè davate per scontato che fosse una scheda tv digitale.
sinceramente non ci avevo pensato a specificare che la mia è solo analogica.
scusate.
magari se lo dicevo subito sievitava un casino di problemi
Ma allora è facile...
prima domanda
A)Cosa te ne fai di una scheda tv analogica ora che tutto passa in digitale?
B)Per usare la scheda analogica sotto linux puoi usare Tvtime o mplayer(che può
anche registrare).
Tvtime lo trovi su slacky.eu nel repository,lo installi con installpkg da console.
http://repository.slacky.eu/slackware-1 ... ime/1.0.2/
Le dipendenze...non ne ha,per fortuna tua.
-
Meskalamdug
- Iper Master

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: scheda tv lifeview
http://digilander.libero.it/linux352/cinergydvb.html
Qui trovi alcune dritte su tvtime e mplayer
con scheda analogica.
Qui trovi alcune dritte su tvtime e mplayer
con scheda analogica.
Re: scheda tv lifeview
nooooooooo
ma allora ditelo. ho fatto tutto questo casino per nioente... ehehe
scusatemiiiiii..
comunque grazie. adesso guardo il link che mi hai mandato e cerco di farla funzionare.
comunque, riguardo alla tua domanda
non è che mi serve la scheda tv analogica
diciamo che ce l'avevo dall'era analogica e la voglio fa funzionare.
per il momento la uso con un decoder esterno, che mi avanza.
e comunque magari può sempre essere utile per collegarci una telecamera cc
e poi mi interessava riuscire a far funzionare il suo telecomando e usarlo per audacious o altri programmi
direttamente dalla mia postazione orrizzontale, ossia quando sono a letto.
sempre se questo è fattibile
ma allora ditelo. ho fatto tutto questo casino per nioente... ehehe
scusatemiiiiii..
comunque grazie. adesso guardo il link che mi hai mandato e cerco di farla funzionare.
comunque, riguardo alla tua domanda
non è che mi serve la scheda tv analogica
diciamo che ce l'avevo dall'era analogica e la voglio fa funzionare.
per il momento la uso con un decoder esterno, che mi avanza.
e comunque magari può sempre essere utile per collegarci una telecamera cc
e poi mi interessava riuscire a far funzionare il suo telecomando e usarlo per audacious o altri programmi
direttamente dalla mia postazione orrizzontale, ossia quando sono a letto.
sempre se questo è fattibile
Re: scheda tv lifeview
comunque ho provato ma non riesco a usare nè mplayer nè tvtime...
a me basterebbe vedere AV credo, cioè l'ingresso del cavetto giallo a cui ho collegato l uscita della scart del decoder..
invece per assegnare i comandi al telecomando della scheda tv come faccio?
anche per comandi generici di altri programmi o per spegnere il pc tipo.
vengono riconosciuti solo i tasti di volume e il tasto muto
a me basterebbe vedere AV credo, cioè l'ingresso del cavetto giallo a cui ho collegato l uscita della scart del decoder..
invece per assegnare i comandi al telecomando della scheda tv come faccio?
anche per comandi generici di altri programmi o per spegnere il pc tipo.
vengono riconosciuti solo i tasti di volume e il tasto muto
Re: scheda tv lifeview
ho risolto smanettando un po.
dovevo impostare su tv time, video composite2
e come sistema televisivo il tipo pal.
ora si vede tutto.
però ho ancora il problema del telecomando.
il sistema mi riconosce i tasti alza abbassa volume e muto che funzionano già in automatico.
però agli altri tasti vorrei assegnare altri comandi.
è possibile?
dovevo impostare su tv time, video composite2
e come sistema televisivo il tipo pal.
ora si vede tutto.
però ho ancora il problema del telecomando.
il sistema mi riconosce i tasti alza abbassa volume e muto che funzionano già in automatico.
però agli altri tasti vorrei assegnare altri comandi.
è possibile?
-
Meskalamdug
- Iper Master

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: scheda tv lifeview
Si ma non so come fare.kurt84 ha scritto:ho risolto smanettando un po.
dovevo impostare su tv time, video composite2
e come sistema televisivo il tipo pal.
ora si vede tutto.
però ho ancora il problema del telecomando.
il sistema mi riconosce i tasti alza abbassa volume e muto che funzionano già in automatico.
però agli altri tasti vorrei assegnare altri comandi.
è possibile?
Re: scheda tv lifeview
doh!! eheh..
consigli di aprire un altro argomento sullo specifico argomento telecomando?
faccio così dai..
comunque ti ringrazio tantissimo per la disponibilità..
grazie ciao
consigli di aprire un altro argomento sullo specifico argomento telecomando?
faccio così dai..
comunque ti ringrazio tantissimo per la disponibilità..
grazie ciao
-
Meskalamdug
- Iper Master

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: scheda tv lifeview
Guarda te lo spiego in breve:io non so come fare(è complessokurt84 ha scritto:doh!! eheh..
consigli di aprire un altro argomento sullo specifico argomento telecomando?
faccio così dai..
comunque ti ringrazio tantissimo per la disponibilità..
grazie ciao
ma non me ne sono mai interessato),devi mettere lirc
e configurarlo per determinate azioni,volendo e potendo
si può attaccare una macchina per il caffè alla seriale
e accenderla col telecomando.
Insomma,cerca in rete lirc.
È tutto quello che posso dirti.
Re: scheda tv lifeview
sisi
ho aperto un alto arrgomento.
viewtopic.php?f=1&t=30593
mi han detto di lirc e mi han dato un link dove c'è spiegato tutto.
però sono fermo perchè non so che driver devo impostare..
ho aperto un alto arrgomento.
viewtopic.php?f=1&t=30593
mi han detto di lirc e mi han dato un link dove c'è spiegato tutto.
però sono fermo perchè non so che driver devo impostare..
