Regole del forum
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Io ho letto Thinking in Java, scaricabile fino alla penultima versione. Mancano alcune features, tipo generics, il linguaggio è molto semplice ma Bruce Eckel si dilunga troppo con certi esempi scemi secondo me Parecchi lo trovano comodo, io però ti consiglio anche quelli di Horstman e Gosling, che però non ho letto per intero. Se vuoi fare la scelta migliore vai in una biblioteca, sfogliateli tutti e tre e poi decidi tu. Ah, ovviamente per me è molto meglio il formato cartaceo. Si tratta di "mattoni" che è troppo stancante leggere al computer, o almeno io lo trovo difficile.
Sì ma mia intenzione era scaricarne uno e stamparlo, proprio perché sono pienamente d'accordo con te, tanto per risparmiare qualche euretto tutto qua
Grazie molte!!!
Io ho stampato quello di Eckel.. Era una roba enorme, poi per il formato non ho potuto nemmeno rilegarlo eccetera... Morale della favola, me lo sono comprato in California su Amazon, usato a 13$ compresa la spedizione (a quei tempi era poco più di 10€ ) Ovviamente in Inglese, ma non so fino a che versione è stato tradotto in italiano. Comunque stampato da me era impossibile da leggere... Sarà stato alto 10cm, ficcai tutto in un raccoglitore.. Vabbè, errori di gioventù Gli altri che ti ho detto sono intorno ai 50/60€, ma quasi tutti hanno un secondo volume (stesso prezzo) sugli aspetti meno "grammaticali"
Quando lo imparai io per l'università mi trovai bene con JAVA mattone su mattone.
I corsi di HTML.it secondo me come inizio vanno sempre bene.
Poi fa la curiosità.
Eppure posso dirti che con C\C++ mi sto trovando molto bene con i Deitel, oltre a scrivere libri per C\C++ hanno anche scritto libri su Java, cerca in rete qualche recensione ben fatta
Se a qualcuno interessa, ho ordinato il libro di Eckel (4th edition) su Amazon UK, pagandolo 30 sterline, cioe'
poco meno di 34 euro, spese di spedizione comprese.
Su Amazon DE invrce costa molto di piu': 45 euro piu' le spese: boh!
In Italia, in genere, ho trovato quello tradotto, suddiviso in vari volumi, che costano, tutti assieme, un centinaio di euro.
Quello originale inglese l'ho trovato alla Hoepli, ma costa una cinquantina di euro (o forse 45, non ricordo).
Prendendolo in UE, anziche' in USA arriva prima, xe' non fa dogana. E non si rischia di dover pagare dazi e iva (anche se, visto il costo, dovrebbe rientrare nella franchigia).