Aggiornamento kde

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Super_Ale46
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 94
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 22:17
Nome Cognome: Alessandro
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: kde 3.5.9

Aggiornamento kde

Messaggio da Super_Ale46 »

Salve... mi sa che ho fatto un casino allucinante :D...
Mi e' balenato per la testa di aggiornare kde dalla 4.2 (mi pare, quelladi slack 13.0) alla 4.4.1...
Risultato:
Ora, quando do il comando startx mi da un errore kstartupconfig4... precisamente mi risponde:

Codice: Seleziona tutto

kstartupconfig4 does not exist of fails. The error code is 1
il problma e' che poi non mi fa entrare e non mi fa far nulla rimane piantato li...

qualcuno sa come posso risolvere?

grazie anticipatamente.

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da Bart »

kde 4.4.1 l'hai preso dal repository di Alien?
In tal caso per utilizzarlo devi essere in current, ossia prima devi aggiornare a current usando slackpkg e poi devi installare kde 4.4.1 seguendo le istruzioni di Alien.

Avatar utente
Kristos
Packager
Packager
Messaggi: 630
Iscritto il: sab 19 dic 2009, 11:40
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6-smp
Desktop: KDE
Distribuzione: PCLinuxOS

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da Kristos »

Da parte mia dopo aver fatto la cosa identica alla tua e cioè aggiornando la versione di KDE dalla 4.2.4 alla versione 4.3.3 utilizzando i sorgenti, non ho pututo far altro che reinstallare tutto di nuovo, ma ero ancora alle prime esperienze con Slackware. :lol:
Adesso mi sono fatto un pò più furbo e se devo aggiornare da una versione ad un'altra più recente mi scarico i pacchetti precompilati,(assicurandomi che non siano per current, perchè se così fosse, per la stabile non vanno bene come ti hanno già detto) e solitamente in questo modo non mi ha creato problemi.

Super_Ale46
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 94
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 22:17
Nome Cognome: Alessandro
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: kde 3.5.9

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da Super_Ale46 »

uhm...allora i pacchetti ho preso quelli presenti a questo indirizzo
http://alien.slackbook.org/ktown/4.4.1/x86/

il problema e' che ho in atto un'altro post per la internet key... quindi la mia slack al momento non e' in internet quindi non posso aggiornare la slack a current...
praticamente le modifiche le ho eseguite offline.... c'e' modo di aggiornare kde da offline?
ora sto reinstallando la slack... e fra l' altro mi sta dando problemi assurdi l'installazione
premessa utilizzo solo slack:
installo imposto le partizioni con cfdisk:
swap 2048 mb
/ restante parte del disco

Ho una partizione in ntfs ma la configuro in fstab piu avanti

imposto bootable la / (come ho sempre fatto)

eseguo l'installazione va a buon fine, arriva la parte della configurazione...
faccio skip alla richiesta di creare un disco di avvio su usb...
installo lilo simple
do l'impostazione 1024 ecc ecc do ok
non do parametri opzionali
installo nel mbr lilo... e mi restituisce dei warning sulla risoluzione di lilo perche' non identifica la risoluzione...
do ok continuo l' installazione... e alla fine quando riavvio...
mi dice

errore nel caricamento del sistema operativo...
che cavolo gli prende?...

Avatar utente
matzu
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 217
Iscritto il: dom 20 set 2009, 2:26
Nome Cognome: Franco
Slackware: 64-13.37 13.1
Kernel: generic
Desktop: kde

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da matzu »

Tanto per spararla lì, non è che hai i permessi della home dir settati in modo che il tuo user non possa accedervi? A me è appena successo.

Super_Ale46
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 94
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 22:17
Nome Cognome: Alessandro
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: kde 3.5.9

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da Super_Ale46 »

intendi dire per l' aggiornamento di kde?
se si il problema ormai non me lo pongo piu... slack non mi s'installa piu...

continua a darmi quel maledetto errore... ho reinstallato gia 6 volte...

ma che gli prende???

Avatar utente
MrTry
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 228
Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.1
Desktop: attualmente Xfce

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da MrTry »

ci sono anche delle dipendenze da installare per usare il nuovo kde che trovi sempre li
senti ma con cfdisk c'è il flag bootabile ?
Ultima modifica di MrTry il dom 14 mar 2010, 19:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
matzu
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 217
Iscritto il: dom 20 set 2009, 2:26
Nome Cognome: Franco
Slackware: 64-13.37 13.1
Kernel: generic
Desktop: kde

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da matzu »

Super_Ale46 ha scritto:intendi dire per l' aggiornamento di kde?
Sì, ma evidentemente è ben altro. La stable funzionava prima dell'aggiornamento? Si avviava correttamente?

Super_Ale46
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 94
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 22:17
Nome Cognome: Alessandro
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: kde 3.5.9

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da Super_Ale46 »

allora... mi spiego meglio..
pochi giorni fa per dare una "rinfrescata" al pc ho reinstallato la slack... per svariati motivi...
in piu ho cambiato la internet key...
ho installato di nuovo ad e' andato tutto ok...
poi ho postato per la internet key... e fin qui ancora ok...
Fino a questo momento ero con la mia slack 13.0 senza problemi...
Nel girare per internet alla ricerca di una soluzione per la internet key mi sono inbattuto in kde 4.4.1...
alche ho pensato... ma si... installiamolo... ho installato i pacchetti reperiti dal link sopracitato...
ho riavviato...e mi ha dato quell' errore del kstartupconfig4...
dopo un minimo di ricerche...
ho deciso riformattare la mia slack... (tanto era fresca con niente installato, per via della internet key)
per poter accedere al desktop grafico...
quindi (stesso cd con il quale ho formattato qualche giorno fa)....
inserisco il cd faccio partire l' installazione
setto la tastiera...
mi loggo come root... faccio cfdisk...

tabella delle partizioni:
/
/swap
/ntfs (partizione con un sacco di dati miei)

elimino la / e la /swap
eseguo un write della tabella (lo so... non indispensabile... ma preferisco cosi'...)
faccio new sul free space
primary
creo la una partizione di 2048 mb
faccio scrivere all' nizio dei settori (poi type swap)
vado sotto free space restano 23000 (circa) mb
new
primary
creo la partizione con tutti i mb che ci sono..
inzio dei settori lascio inalterato il type (linux default)
flaggo la partizione / come bootable

a questo punto write -> yes -> quit

digito setup (invio)

addswap partition... trova da sola la swap faccio fare la verifica a swapon...
poi mi mostra l'altra partizione e mi chiede quale voglio usare come /... seleziono l'unica partizione esistente... e do ok
mi chiede se voglio formattarla... do ok...
formatto in ext4...
finita la formattazione... mi mostra la partizione ntfs mi chiede se la voglio e dove la voglio "montare"... eseguo entrambe le cose...
mi chiede la sorgente d' installazione do cd auto...
trova la sorgente d' installazione... "spunto" kdei (per le lingue)... ok
full... e si esegue la sua bella installazione... arrivo alla configurazione della distro...
alla richiesta di creare una usb con i dati avvio... do skip...
a sto punto mi trovo nella schermata instal lilo...
do la modalita' simple per l' installazione automatica...
poi mi chiede la risoluzione di lilo... lascio impostato 1024x768x256... do ok
ora schermata per parametri extra... non digito nulla do ok...
ora schermata selct lilo destination...
gli do mbr do ok...
e qui sorge il primo problema... mi dice che lilo non riesce a trovare la partizione selezionata... (ma come... non riesce a trovare l' mbr?????)... comunque son solo dei warning.. mi lascia proseguire... imposto mouse ecc ecc... fino al termine dell' installazione...
esce il cd lo tolgo...remo ctr+alt+canc
al riavvio mi dice errore nel caricamento del sistema operativo...
ora... io non sono un fenomeno (anzi) ma slackware la uso da diversi anni... (circa 4)... e l'ho installata diverse volte.... ed errori di questo tipo non me ne ha mai dati...
a voi e' mai capitato?
o sapete comunque cosa fare?

(ora ho reinstallato xp... voglio provare a masterizzare la slack...)

Avatar utente
MrTry
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 228
Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.1
Desktop: attualmente Xfce

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da MrTry »

kstartupconfig4, quest'errore me lo diede anche a me per via delle dipendenze non installate.
comunque non c'entra nulla il flag bootabile visto che lilo sta nell'mbr, mi sono sbagliato, deve esserci solo nella partizione di windows casomai.
E' chiaro che il problema comunque sta nell'mbr, anche prima ricevevi i messaggio di warning con lilo ?
visto che lo reinstalli ogni volta e quindi sovrascrivi non saprei che dirti... se non provare se boota almeno solo win, ovviamente eliminando tutto.
Ovviamente tu quando installi lilo selezioni l'mbr e non come la chiama lui "root directory".

Super_Ale46
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 94
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 22:17
Nome Cognome: Alessandro
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: kde 3.5.9

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da Super_Ale46 »

Per mTry... intendi la directory deps?

http://alien.slackbook.org/ktown/4.4.1/x86/deps

se si... le ho installate...

:(

Super_Ale46
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 94
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 22:17
Nome Cognome: Alessandro
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: kde 3.5.9

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da Super_Ale46 »

Il problema e' che io non ho windows...
la partizione ntfs che ho citato e' solo con dei dati sopra che per comodita' (visto che sono quasi 260 gb di dati) e visto che quando la creai ero su Windows... non ho modificato in ext... ma l' ho lasciata in ntfs...

nelle precedenti installazioni non mi dava nessun problema lilo...
non e' che mi si sta rovinando l'hd?
ormai son anni che lo ho... ipotesi assurda... ma... bhoooooooooo...

Avatar utente
MrTry
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 228
Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.1
Desktop: attualmente Xfce

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da MrTry »

Super_Ale46 ha scritto:Per mTry... intendi la directory deps?

http://alien.slackbook.org/ktown/4.4.1/x86/deps

se si... le ho installate...

:(
Si, evidentemente allora ci vuole proprio la current.
Aspetta sto facendo una prova voglio vedere se riesco a creare una chiavetta usb per bootare il pc caricando la partizione con slack e vedere se poi da li si può lanciare lilo, eventualmente se riesco ti spiego e poi provi a dare un colpo di lilo -v, controllando prima lilo.conf.
Vediamo se ne sono capace tu non toccar nulla intanto

Super_Ale46
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 94
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 22:17
Nome Cognome: Alessandro
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: kde 3.5.9

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da Super_Ale46 »

euhm... qqualche risposta prima ho detto che avevo messo xp per rimasterizzare slack... comunque sono in fase di masterizzazione ho dato una scrittura lenta...
adesso mentre Windows masterizza formatto la chiavetta e quando ha finito reinstallo slack... voglio vedere... se era il dvd... poi gli creo i dati sulla chiavetta....

Avatar utente
MrTry
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 228
Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.1
Desktop: attualmente Xfce

Re: Aggiornamento kde

Messaggio da MrTry »

Ha già avevi proprio fatto comunque sono riuscito ad avviare il mio pc da chiavetta, basta fare la procedura sotto linux e aver un kernel da copiare nella chiavetta. Vedi un pò cosa succede, se dovevi avere nuovamente lo stesso problema puoi bootare da chiavetta e poi da un colpo di lilo -v n=5, che se ho ben capito è una sorta di forzatura a scrive lilo.Magari cosi funziona.

Rispondi