Problema files con caratteri speciali creati su Slackware

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Problema files con caratteri speciali creati su Slackware

Messaggio da sberla54 »

Ciao a tutti!

Dunque, io da qualche mese sono passato ad utilizzare Ubuntu 9.10 perche', purtroppo, non ho piu' abbastanza tempo per curare la mia Slackware.
Con questo switch sono andato incontro ad un problema che proprio non mi aspettavo: i files con un nome che contiene una lettera accentata (o un qualsiasi carattere speciale) mi danno dei problemi, ogni carattere in questione viene sostituito da un punto di domanda "?" e questo comporta anche il fatto che molti mp3 non vengono letti da Amarok...

Ho chiesto sul forum di Ubuntu Italia, ho fatto un po' di prove per i fatti miei, ma non ho risolto nulla.

Inizialmente pensavo che fosse totalmente colpa di Ubuntu e pensavo che non gestisse le accentate a 360 gradi ma poi mi sono accorto che creando un file nuovo con una lettera accentata nel suo nome, il sistema lo gestisce senza problema. Stesso discorso, ovviamente, rinominandone uno vecchio, di quelli che danno errore, e mettendoci un'accentata ex novo.

A questo punto, pare che per qualche motivo il problema sia la codifica con cui sono stati creati e salvati da Slackware + Kde....
Ne sapete niente?
Mi pare assurdo che ci siano problemi di codifica fra sistemi praticamente identici...

Ah, su Slackware usavo ReiserFS (anche se i files provengono da un disco di backup in Ext3), mentre su Ubuntu uso Ext4....

Il topic sul forum di Ubuntu, in cui spiegavo la situazione, e' questo, se avete voglia di buttarci un occhio: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/to ... 994.0.html

Come vedete, i files vengono rinominati e mostrati cosi:

Codice: Seleziona tutto

Vasco Rossi - Va Bene, Va Bene Cos� (codifica non valida)
99 Posse - 05 - Non C'� Tempo.mp3 (codifica non valida)
4� Potere - Incubo Senza Fine (codifica non valida)
sia da file manager che da shell...

Qualche idea?
Non ho voglia di rinominare i files accentati a manina o con uno script...mi pare veramente assurdo....e poi ero sinceramente curioso di capire la natura del problema...

Grazie! :)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema files con caratteri speciali creati su Slackwar

Messaggio da masalapianta »

stai usando un charset diverso da quello che utilizzavi su slackware, quindi le possibilita' per risolvere sono due:
1) imposti imbutu per usare lo stesso charset che avevi su slackware (dpkg-reconfigure locales e modifica delle variabili d'ambiente LANG*)
2) aptitude install fuse-convmvfs e ti converti tutto il filesystem da un charset ad un altro

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Re: Problema files con caratteri speciali creati su Slackwar

Messaggio da sberla54 »

1) imposti imbutu per usare lo stesso charset che avevi su slackware (dpkg-reconfigure locales e modifica delle variabili d'ambiente LANG*)lo
Guarda, le ho provate veramente tutte, come spiego anche a grandi linee nel topic sul forum Ubuntu.
Ad ogni riavvio c'e' sempre qualcosa che "sovrasta" i files con le variabili d'ambiente e reimposta tutto a it-UTF8....
Non so se sono io che sbaglio i files da modificare ma non credo, tant'e' che una volta modificati, dando dpkg-reconfigure locales e locale-gen --purge, al comando locale risulta tutto correttamente modificato...
Ho chiesto anche aiuto ad un amico ubuntiano ma non abbiamo risolto...
Ne sai piu' di me per caso? :)
aptitude install fuse-convmvfs e ti converti tutto il filesystem da un charset ad un altro
Ecco, questa sembra una bella soluzione!
Che cos'e' questo convmvfs? :)

EDIT: non volevo sembrare pigro...volevo chiedere qualche dritta sull'uso di convmvfs, visto che andando a toccare filesystem e charset rischio sicuramente qualche casino...
Si puo' usare su una sola directory? In qualche modo? Oppure devo dargli in pasto l'intera partizione?

Poi come devo procedere?
Gli faccio cambiare il charset dei file che ho sul disco in quello di Ubuntu o devo fare altri passaggi intermedi?

Scusami per tutte ste domande..sono terrorizzato :)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema files con caratteri speciali creati su Slackwar

Messaggio da masalapianta »

sberla54 ha scritto:
1) imposti imbutu per usare lo stesso charset che avevi su slackware (dpkg-reconfigure locales e modifica delle variabili d'ambiente LANG*)lo
Guarda, le ho provate veramente tutte, come spiego anche a grandi linee nel topic sul forum Ubuntu.
Ad ogni riavvio c'e' sempre qualcosa che "sovrasta" i files con le variabili d'ambiente e reimposta tutto a it-UTF8....
e usare grep per trovare dove vengono impostate le suddette variabili? btw, se da questo punto di vista imbutu e' come debian, dovrebbe bastare una modifica a /etc/default/locale
aptitude install fuse-convmvfs e ti converti tutto il filesystem da un charset ad un altro
Ecco, questa sembra una bella soluzione!
Che cos'e' questo convmvfs? :)
aptitude show fuse-convmvfs
EDIT: non volevo sembrare pigro...volevo chiedere qualche dritta sull'uso di convmvfs, visto che andando a toccare filesystem e charset rischio sicuramente qualche casino...
Si puo' usare su una sola directory? In qualche modo? Oppure devo dargli in pasto l'intera partizione?
bho, mai usato, di solito mi basta configurare il sistema per l'utilizzo di utf8, senza dover convertire interi filesystem
Poi come devo procedere?
leggere la documentazione acclusa al pacchetto e' un buon punto d'inizio di solito

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Re: Problema files con caratteri speciali creati su Slackwar

Messaggio da sberla54 »

e usare grep per trovare dove vengono impostate le suddette variabili? btw, se da questo punto di vista imbutu e' come debian, dovrebbe bastare una modifica a /etc/default/locale
Si, avevo modificato anche /etc/default/locale assieme ad altri 4 o 5 files (li ho citati nel post sul forum di Ubuntu) ma non ho risolto nulla...
Io credo che ci sia qualcosa in Gdm che ri-resetta i locales ad ogni avvio e non sono riuscito a capire come modificarli...
bho, mai usato, di solito mi basta configurare il sistema per l'utilizzo di utf8, senza dover convertire interi filesystem
leggere la documentazione acclusa al pacchetto e' un buon punto d'inizio di solito
Ok, grazie lo stesso, vedro' di svilupparmi da solo poi vi faro' sapere se ho risolto in qualche modo!

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema files con caratteri speciali creati su Slackwar

Messaggio da masalapianta »

sberla54 ha scritto:
e usare grep per trovare dove vengono impostate le suddette variabili? btw, se da questo punto di vista imbutu e' come debian, dovrebbe bastare una modifica a /etc/default/locale
Si, avevo modificato anche /etc/default/locale assieme ad altri 4 o 5 files (li ho citati nel post sul forum di Ubuntu) ma non ho risolto nulla...
Io credo che ci sia qualcosa in Gdm che ri-resetta i locales ad ogni avvio e non sono riuscito a capire come modificarli...
bho, gdm l'avro' usato 1 volta parecchi anni fa, btw vedi se questo aiuta: http://forum.debianizzati.org/generale/ ... 05.15.html

Rispondi