ranking sui motori di ricerca

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

ranking sui motori di ricerca

Messaggio da Paoletta »

ciao a tutti,
c'è qualcuno che può dirmi quali sono gli strumenti che un web master può adottare affinché il suo sito sia ben indicizzato dai motori di ricerca? Grazie

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: ranking sui motori di ricerca

Messaggio da conraid »

codice pulito, poco testo prima del body (e quindi css e javascript esterni per esempio), prime 255 parole significative (per google, ma penso anche per altri), scelta fatta bene per l'url, per i titolo e le intestazioni, seguire gli strumenti dei vari motori di ricerca (per google sitemap). Poco altro.
Non dare retta a chi ti consiglia di trucchi strani, rischi di venire penalizzata nel lungo periodo.

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Re: ranking sui motori di ricerca

Messaggio da Paoletta »

tranqui non cerco trucchi strani...voglio solo fare le cose nel modo più pulito possibile!

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: ranking sui motori di ricerca

Messaggio da conraid »


Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Re: ranking sui motori di ricerca

Messaggio da Paoletta »

conraid ha scritto:per google parti da qui
http://www.google.com/support/webmasters/?hl=it
ottimo, grazie!

sreview
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 159
Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: Xfce 4.6.1
Località: Latina
Contatta:

Re: ranking sui motori di ricerca

Messaggio da sreview »

Da SEO ti riporto una lista di cose che influenza il PR di Google (ti ricordo che comunque Google non è l'unico motore di ricerca)

Codice: Seleziona tutto

Domain

domain registrant country

Server-side

DNS reputation

Page-specific factors

Date published vs freshness of the keywords

Content

Presence of adult content

Visitor Profile and Behavior

User behavior after leaving website (He continue/raffine the same search?)
se ti serve, posso analizzare il tuo sito e vedere cosa puoi migliorare

Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Re: ranking sui motori di ricerca

Messaggio da algol »

E quello che si dice sempre, ovvero che conta molto l'essere linkati?
Per le altre cose ad esempio con Wordpress si sta coperti.

sreview
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 159
Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: Xfce 4.6.1
Località: Latina
Contatta:

Re: ranking sui motori di ricerca

Messaggio da sreview »

algol ha scritto:E quello che si dice sempre, ovvero che conta molto l'essere linkati?
Per le altre cose ad esempio con Wordpress si sta coperti.
Prima funzionava, però ovviamente esistono sempre i furboni che compravano tanti link da vere e proprie link-farm, ora contano anche i link ma devono venire (per essere validi, da ip trusted (cioè fidati)...
Per quanto riguarda wordpress, non è cosi, wordpress è sicuramente una buona base per la SEO (il codice è abbastanza pulito) ma ovviamente bisogna fare un pò di tuning per renderlo SE-friendly; va da sè che non serve solo un buon codice, ma anche dei contenuti e altri lavoretti da fare :)

Rispondi