OpenVZ su Slackware
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- nyquist
- Linux 2.x

- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 2 ago 2008, 16:02
- Nome Cognome: Cristiano Urban
- Slackware: 15.0 multilib
- Kernel: 5.15.161
- Desktop: KDE
- Località: Gonars (UD)
- Contatta:
OpenVZ su Slackware
Salve a tutti,
qualcuno per caso sa come far funzionare correttamente OpenVZ su Slackware? Qualcuno di voi lo ha provato per caso?
qualcuno per caso sa come far funzionare correttamente OpenVZ su Slackware? Qualcuno di voi lo ha provato per caso?
- nyquist
- Linux 2.x

- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 2 ago 2008, 16:02
- Nome Cognome: Cristiano Urban
- Slackware: 15.0 multilib
- Kernel: 5.15.161
- Desktop: KDE
- Località: Gonars (UD)
- Contatta:
Re: OpenVZ su Slackware
Scusatemi, ma non sono sicuro al 100% che questa sia la sezione giusta per questo argomento... 
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: OpenVZ su Slackware
la sezione è giusta, io non conoscevo questo software... magari qualcuno l'ha già provato, aspettiamo notizie 
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: OpenVZ su Slackware
ho trovato questo: http://forum.openvz.org/index.php?t=messaggio ... =slackware
e ho chiesto informazioni, quindi se risponde magari vediamo di sviluppare qualcosa
e ho chiesto informazioni, quindi se risponde magari vediamo di sviluppare qualcosa
- nyquist
- Linux 2.x

- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 2 ago 2008, 16:02
- Nome Cognome: Cristiano Urban
- Slackware: 15.0 multilib
- Kernel: 5.15.161
- Desktop: KDE
- Località: Gonars (UD)
- Contatta:
Re: OpenVZ su Slackware
Perfetto, grazie mille!
Avevo dato una letta a un articolo che parlava di OpenVZ sul n°91 di maggio di LXP (Linux Pro). Sembra un po' meno immediato di alcuni dei metodi di virtualizzazione, però, se è così veloce come dicono, credo valga la pena tentare di farlo funzionare...
Uno dei primi problemi che mi sono posto, non essendo molto esperto, è quello di configurare Lilo. Lì, se non ricordo male si parla di Grub e basta...
Avevo dato una letta a un articolo che parlava di OpenVZ sul n°91 di maggio di LXP (Linux Pro). Sembra un po' meno immediato di alcuni dei metodi di virtualizzazione, però, se è così veloce come dicono, credo valga la pena tentare di farlo funzionare...
Uno dei primi problemi che mi sono posto, non essendo molto esperto, è quello di configurare Lilo. Lì, se non ricordo male si parla di Grub e basta...
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: OpenVZ su Slackware
Io su LinuxQuestions ho trovato una discussione (nel forum slackware) in cui spiegano cosa mettere per lilo, se trovo il link te la posto, comunque io non ho capito bene come creare il template per il sistema ospite e come configurare il sistema di base (partizionamento ecc...), poi per il resto non mi è sembrato troppo difficile...
Sarebbe interessante riuscire a sviluppare una guida per il wiki, comunque se fai qualche altra ricerca scrivi qui che ci aiutiamo, mi interessa molto...
Sarebbe interessante riuscire a sviluppare una guida per il wiki, comunque se fai qualche altra ricerca scrivi qui che ci aiutiamo, mi interessa molto...
Re: OpenVZ su Slackware
Guida ufficiale molto ben fatta http://download.openvz.org/doc/OpenVZ-Users-Guide.pdf
nel canale irc #slackware di syrolnet c'è un utente molto preparato in merito, tempo permettendo (il suo) scommetto che qualche indicazione in merito ve la può dare...
Ciao
nel canale irc #slackware di syrolnet c'è un utente molto preparato in merito, tempo permettendo (il suo) scommetto che qualche indicazione in merito ve la può dare...
Ciao
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: OpenVZ su Slackware
A chi ti riferisci??Naitso ha scritto:nel canale irc #slackware di syrolnet c'è un utente molto preparato in merito, tempo permettendo (il suo) scommetto che qualche indicazione in merito ve la può dare...
Re: OpenVZ su Slackware
Li trovi chi ti può fornire qualche informazione in più su OpenVZ, almeno io le ho trovate li
Ci vediamo presto ciao