Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
oggi con mia sorpresa ho riscontrato un problema per quanto riguarda la visualizzazione delle cam dei miei contatti con aMSN,
in sostanza quando mi viene inviata la richiesta di vedere la cam del mio corrispondente, ogni volta aMSN mi rifiuta inesorabilmente la visualizzazione.
La mia domanda era rivolta a chi eventualmente avesse riscontrato lo stesso problema e lo avesse risolto.
Utilizzo Slackware 13.0 32bit stabile, con il kernel di default (per essere più preciso).
Edit: ho provato anche con emesene e il risultato è lo stesso con la differenza che mi fà vedere la finestrella della cam attiva, ma senza immagini.
Ho fatto una verifica generale per quanto riguarda la cam ed ho cercato un pò in rete e sembra che la causa del rifiuto della visualizzazione sia dovuto al mio firewall/router che è configurato in modo che non accetti l'uso in ingresso di cam esterne (nonostante che la porta di comunicazione sia attivata, mentre in DHCP rifiuta il collegamento), ad ogni modo il problema si verifica perchè i client amsn ed emesene non si connettono direttamente ai server rispettivi, invece il mio traffico passa attraverso il router ed il firewall che bloccano in ingresso le altre cam.
A questo punto non sò davvero come poter ovviare al problema, quindi attendo gentili consogli per poter eventualmente risolvere.
Per finire ho installato in virtuale altre distribuzioni per poter verificare se il problema si ripetesse, purtroppo risulta lo stesso problema.
percoco2000 ha scritto:Da quanto si puo' leggere sul forum di amsn, le sessioni webcam non funzionano a causa del cambio di server/protocollo da parte di microsoft.
Allora da questo posso dedurre che il problema è facilmente identificabile dal fattore protocollo video, in questo caso farò le stesse prove con Skype (che ancora non ho testato con la cam) per vedere se dà lo stesso problema.
Grazie per la risposta.
Kristos ha scritto:
Allora da questo posso dedurre che il problema è facilmente identificabile dal fattore protocollo video
Purtroppo è quello il problema. Niente più webcam per amsn ed emesene... sembra per un bel po' di tempo fino all'adeguamento dell'ultima versione del protocollo.
Non so per mercury altro ottimo client in java.
Dragon ha scritto:
Purtroppo è quello il problema. Niente più webcam per amsn ed emesene... sembra per un bel po' di tempo fino all'adeguamento dell'ultima versione del protocollo.
Non so per mercury altro ottimo client in java.
Ho dato un'occhiata a mercury, non sembra male, ma è disponibile solo per la serie buntu, (ci vorrebbe la creazione dello SlackBuild).inoltre penso che se i protolli di msn sono stati cambiati, attualmente qualsiasi client per linux abbia il ko delle cam in genere.
L'unica cosa da fare è attendere un eventuale aggiornamento di versione, compresi i protocolli.
Kristos ha scritto:
Ho dato un'occhiata a mercury...
L'unica cosa da fare è attendere un eventuale aggiornamento di versione, compresi i protocolli.
Mercury è scritto in java, basta che decomprimi in una directory e lanci il file batch, ti funziona se hai java installato, ovvio...
I protocolli dovranno essere aggiornati al MSNP15 credo e penso ci vogliano anni (intendo il pieno supporto dato che già ora ci sono le funzioni base di cht e ogni anno c'è un aggiornamento).
A mio modesto parere è una battaglia inutile e persa, basta un aggiornamento dei server MS e crolla tutto e si riparte... bha! io non ho più tempo per starci dietro... uso gmail al massimo.
Da windows non pretendo di avere il controllo sulla macchina come in linux, allo stesso tempo da linux ho smesso di voler far andare applicazioni win (che poi per me sono MSN e i videogiochi, perchè tutto il resto c'è).
Ciao
A questo punto chiudo il capitolo webcam e protocolli e calo un velo pietoso sull'intera questione, in definitiva se ci fossero degli sviluppi anche se molto avanti nel tempo mi ci dedicherò ancora per vedere se sarà cambiato qualcosa.